Vai al contenuto
Melius Club

l'importanza della dinamica, ma non è che stiamo sbaglianddo


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

con l'AP piccolo migliori la velocità di risposta

anche tu?

Mi arrendo...

Inviato
25 minuti fa, veidt ha scritto:

il problema non è spingere il cono,  ma farlo rientrare.

E io che ho scritto? Ma non basta, il woofer emette in ambiante ed è li che si gioca la partita, l'ambiente è la parte lenta del messaggio musicale, sempre che i bassi ci siano.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

anche tu?

Mi arrendo...

No, non io, non potrei

Rileggi quello che ho scritto

Se ad un AP riduci la banda diventa per forza *piu veloce*

 

Inviato
25 minuti fa, veidt ha scritto:

il problema non è spingere il cono,  ma farlo rientrare.

E io che ho scritto? Ma non basta, il woofer emette in ambiante ed è li che si gioca la partita, l'ambiente è la parte lenta del messaggio musicale, sempre che i bassi ci siano.

Inviato
38 minuti fa, veidt ha scritto:

non è soltanto una questione di watt, è anche di corrente

Ma sono parametri legati, se un ampli da un watt su un altoparlanti da 90, stà riproducendo 90 db, la corrente sarà quella necessaria a far si che con quella tensione il prodotto sia un watt. A questi livelli, cioè pochi volt, la corrente non può che essere scarsa a meno di andarsi a cercare roba non degna di essere chiamata altoparlante. Ma anche su carichi di due ohm o equivalente non è che serva chiassa quale correte. Diverso il discorso se si vogliono 115 db. Non è che la conferma che la potenza non centra nulla se si ascolta a volume medio medio alto. Solo a volume altissimo gli ampli vanno in crisi. Infatti chi si accontenta ascolta anche con 50 watt se non con 30.

Inviato
33 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

anche tu?

Mi arrendo

Ce l'hanno piccolo.

Inviato
54 minuti fa, veidt ha scritto:

sinceramente non mi è mai capitato, qualsiasi monotriodo collegato a woofers senza carico a tromba mi hanno sempre dato una sensazione di lentezza

Non centra nulla il monotriodo, quel che conta è il fattore di merito totale del sistema, se lo tieni basso il sistema viaggia, se abbini il monotriodo ad un sistema con q non dico alto ma normale, con i suoi due ohm in uscita lo trasforma in alto ed il suono parte oggi e finisce domani. Le cosa van fatte per funzionare come dovrebbero non buttate li a caso. Di quella elevata resistenza di uscita bisogna tenerne conto. Al posto di usare woofer con q da reflex, ad esempio, si usano più bassi, attorno a 0,2 e poi si tiene conto dei due ohm in uscita. Va da se che poi non sono del tutto perfortmanti con ampli diversi dal monotriodo. A ciascuno il suo.

Inviato

Andiamo sul concreto.

Come va da voi questo attacco? (Sentitelo pero’ qobuz o tidal).

per me e’ perfetto nella registrazione e dovrebbe essere perfetto nella riproduzione

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ce l'hanno piccolo.

54 cm è enorme :classic_wink:

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

sul concreto.

Come va da voi questo attacco? (Sentitelo pero’ qobuz

Bravo Cascioli.

Inviato

Andiamo sul concreto.

Come va da voi questo attacco? (Sentitelo pero’ qobuz o tidal).

per me e’ perfetto nella registrazione e dovrebbe essere perfetto nella riproduzione

Inviato

qui la fulmineita’ dei fiati sempre Dg ovviamente 

Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Come va da voi questo attacco?

Non è che la conferma, se c'è dinamica nell'incisione si sente su qualsiasi impianto. Il problema sono le incisioni ancora prima degli impianti. 

  • Melius 1
Inviato

qui la fulmineita’ dei fiati sempre Dg ovviamente 

Inviato

qui quella d’un violino invasato.

 

Inviato

 

Sound pressure doesn’t correspond to cone position. Not even to cone velocity. It corresponds to acceleration. So now we can answer the question: what movement does a cone make when you ask it to put out an acoustic pulse? It accelerates during the pulse and then keeps coasting:(Wait, isn’t the amplifier supposed to stop cone movement? Eventually, yes, but not nearly as fast as the damping factor myth would have it. We’ll devote another blog post to that.)

Basically, what we’re saying is that fundamentally, moving mass only affects sensitivity, while what folks call “fast” or “slow” amounts to bandwidth. And that does not relate to mass, but mostly to how real cones flex and spring back when you push on them. How much depends on material type and geometry but not directly on mass.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Capisco leggere queste cose sui gruppi di Facebook, ma qui la storiella degli altoparlanti piccoli più veloci dei grandi fa un po' ridere.

@Paperinik2021 come spiegato è una questione di amplificazione ma anche di massa, perché un woofer da 15'' ha un cono più pesante rispetto a un woofer da 8'' anche dello stesso materiale, quindi produrrà un maggiore feedback, è inevitabile. Anche se utilizzi l'ampli più potente al mondo, questi piloterà con minor feedback l'altoparlante di grandezza inferiore, è inevitabile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...