LeoCleo Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 I miei primi 10 anni di Toyota Yaris ibrida, direi che si possano trarre conclusioni su basi concrete. Guasti: zero. Fermi macchina: zero. Inconvenienti: 1, dopo una settimana dall’acquisto si era sganciato il capocorda di una maniglia. Richiami: 2. Vaschetta liquido freni ( mi hanno dato auto di cortesia), e airbag (fatto in un’ora di attesa). Tagliandi: annuale o 15.000 km. Spesa totale in 10 anni € 2.013 Consumi: città 22 km/L; extraurbano 28km/L; autostrada 21km/L. Sintesi: auto quasi perfetta, finora la migliore mai avuta.
LeoCleo Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 Ps: mi devo informare sull’estensione garanzia Toyota per le ibride. Fino a 15 anni o 250.000 km. Mi è cascata la mascella…
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 L'ibrido della Toyota è stato apprezzatissimo dai tassisti romani, che in più di una occasione mi hanno detto di non aver avuto mai un problema.
domenico80 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 esatto , x capire l'affidabilità di un'auto basta vedere il parco auto dei tassisti , nel caso , a Milano : la % di Toyota ibride è elevatissima
qzndq3 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Peccato che a quanto si legge in giro, la quarta generazione di Yaris XP210 del 2020 non riesca minimamente a raggiungere l'affidabilità della XP130 del 2011 la cui produzione è terminata nel 2019. OT: Quando ho visto il titolo mi sono chiesto preoccupato... cosa fosse successo! Sembrano anno di nascita ed anno di decesso presi da una iscrizione sepolcrale.
cowboy Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 La mia compagna ha la Yaris ibrida, versione style, anno 2014, comprata usata nel 2018 con 78.000km, ad oggi ne ha 166.000, sostituita solo la batteria servizi, tagliandi fatti da me, affidabilità totale, a parte questo però tutto il resto fa veramente schifo.. assemblaggi, verniciatura, plastiche, dotazioni, ecc ecc.....
LeoCleo Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 7 minuti fa, cowboy ha scritto: La mia compagna ha la Yaris ibrida, versione style, anno 2014, comprata usata nel 2018 con 78.000km, ad oggi ne ha 166.000, sostituita solo la batteria servizi, tagliandi fatti da me, affidabilità totale, a parte questo però tutto il resto fa veramente schifo.. assemblaggi, verniciatura, plastiche, dotazioni, ecc ecc..... La mia: assemblaggi perfetti, plastiche come nuove, zero scricchiolii, vernice (Bianca) senza segni di usura, e dotazioni più che abbondanti per essere una vecchietta: telecamera posteriore, clima automatico bi zona, viva voce, navigatore, CD/chiavette.
cowboy Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: La mia: assemblaggi perfetti, plastiche come nuove, zero scricchiolii, vernice (Bianca) senza segni di usura, e dotazioni più che abbondanti per essere una vecchietta: telecamera posteriore, clima automatico bi zona, viva voce, navigatore, CD/chiavette. La prima Yaris ibrida che ho guidato era un modello del 2012 di un mio collega, la prima versione, la mia è la versione ristilizzata del 2014, e effettivamente quella del 2012 non mi aveva dato l'impressione di avere le plastiche scadenti e rumorose, riguardo alle dotazioni, ti posso dire che la versione che abbiamo noi è la top di gamma, auto che costava di listino nel 2014 la bellezza di 22.800 euro....passo ad elencare le mancanze che ha, comandi al volante non illuminati, comandi specchietti elettrici non illuminati, comandi alzavetri non illuminati (a parte il tasto dell'alzavetro del guidatore) cinture non regolabili in altezza, mancanza fettuccia portatessere nelle alette parasole, mancanza luce di cortesia posteriore, mancanza indicatore temperatura acqua,mancanza regolazione intermittenza tergi,mancanza presa 12v nel bagagliaio, mancanza ganci fermabagagli nel bagagliaio, fari anteriori modello "cimitero", mancanza illuminazione cassetto portaoggetti, posizione di guida modello "seggiolone Foppapedretti" (anche con il sedile regolato più basso possibile) vernice troppo sottile e facilmente scheggiabile, plastiche rumorose, facilmente graffiabili, assemblaggi approssimativi, giunzioni tra cofani imperfette, insonorizzazione passaruota praticamente inutile, software infortaitment ridicolo e inutile, posizione volante eccessivamente disassato sulla destra, e mancanza oggettiva di vani portaoggetti realmente utili e sfruttabili. Questo è quello che mi è venuto in mente al momento...ma sicuramente c'è altro. Tutto questo in una auto da 22.800 euro...
garmax1 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: nsumi: città 22 km/L; extraurbano 28km/L; autostrada 21km/L Che motorizzazione è? A che velocità in extra e in autostrada?
LeoCleo Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 Di tutto quello elencato, concordo solo su regolazione cinture (sono 1,85 e non ho problemi) e fanaleria dalla potenza ridicola. Aggiungo gli specchietti esterni non sbrinabili, assurdo. Per il resto parliamo di una utilitaria. Nuova, la pagai 16.500 euro.
garmax1 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: nsumi: città 22 km/L; extraurbano 28km/L; autostrada 21km/L Che motorizzazione è? A che velocità in extra e in autostrada?
LeoCleo Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 1 minuto fa, garmax1 ha scritto: Che motorizzazione è? A che velocità in extra e in autostrada? È solo 1.500 quattro cilindri benzina da 101 CV. In extra tra i 60 ed i 90 km/h. In autostrada, tengo una media di 105-107 da cdb. Significa che faccio i 500km da casa a casa in meno di 5 ore, stando mediamente sui 120 di tachimetro. Ma anche schiacciando di più, molto di più, riesco a fare 17 al litro (in quel caso i 500km li faccio in poco più di 4 ore).
Questo è un messaggio popolare. garmax1 Inviato 7 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Novembre 2023 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: solo 1.500 quattro cilindri benzina da 101 CV. Perché solo? Per una utilitaria mi pare anche eccessiva come motorizzazione. Anche che siamo su Melius ci sono anche fiesta anziane che fanno 5 euro di benzina al distributore 😂😂 6 minuti fa, LeoCleo ha scritto: extra tra i 60 ed i 90 km/h. In autostrada, tengo una media di 105-107 Medie da anziano con il cappello ci credo che fai quei consumi 😂😂 3
LeoCleo Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 1 minuto fa, garmax1 ha scritto: Medie da anziano con il cappello ci credo che fai quei consumi 😂😂 Vedi, rispetto semplicemente i limiti di velocità. Pare assurdo, ma qualcuno ancora lo fa.
qzndq3 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 56 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Vedi, rispetto semplicemente i limiti di velocità. Pare assurdo, ma qualcuno ancora lo fa. In autostrada a 105 Km/h...
qzndq3 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, garmax1 ha scritto: A che velocità in extra e in autostrada? Qui trovi la prova https://www.autoblog.it/post/119859/toyota-yaris-hybrid-la-piccola-ibrida-che-non-cera Consumi rilevati durante il test Città: 20Km/l in media (ottimo valore) con qualche picco saltuario di 24 Km/l Autostrada: si sfiorano 17 Km/l
LeoCleo Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 54 minuti fa, qzndq3 ha scritto: In autostrada a 105 Km/h... mi pare di scrivere in italiano: ho scritto “media da computer di bordo”. Tu riesci a fare 4-500 km di autostrada fisso a 130 km/h? Niente pipì, niente caffè, niente benzina, niente lavori in corso, niente rallentamenti, niente camion affiancati che si sorpassano? Complimenti per la fortuna, l’auto sportiva, e le indubbie capacità di guida.
LeoCleo Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 Parma - La Spezia: 130 fissi?! Caspita quanti piloti (da tastiera) mancati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora