Vai al contenuto
Melius Club

Thorens, meglio il 125 o il 126?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

Ricordo che il titolo del thread è "Thorens,meglio il 125 o il 126?"

  • Melius 1
Inviato

beh alla fine ne uno ne l'altro, ho valutato diversi vostri consigli 

il 125-145-146-147-160-135 tutti validi per cui ho cercato uno di questi modelli il più possibile originali e in buone condizioni; il 126 l'ho scartato per le possibili problematiche nell'elettronica.

Eccolo il mio primo Thorens Jubilee(147) lo sto ascoltando da un paio di giorni e mi piace molto nonostante la testina sia una basilare AT91,ma è in arrivo un tp63 a cui monterò una Ortofon om20.

 

thorens jubilee.jpg

Inviato
16 minuti fa, jammo ha scritto:

Eccolo il mio primo Thorens Jubilee(147)

complimenti ! 

molto molto bello !

PS bellissimo anche l ampli sulla destra : buongustaio !!!

Inviato

Ottimo giradischi ... per pudore non chiedo il prezzo, solo se l'hai trovato in Italia o se proviene da altri lidi.

Qualche riserva sulla Ortofon OM20, se piace a te va bene così.

Giusto aver previsto un braccetto di ricambio, così non continui a montare / smontare le testine.

All'epoca sul TD 147 lo cercavo anch'io, ma non ne ho mai trovato uno a prezzo decente.

In seguito sono saltati fuori, ma ormai avevo messo in vendita il Thorens.

Inviato
11 minuti fa, martin logan ha scritto:

per pudore non chiedo il prezzo, solo se l'hai trovato in Italia o se proviene da altri lidi.

Qualche riserva sulla Ortofon OM20, se piace a te va bene così.

dai approssimativamente ti dico un 200 euro meno del 125 cosi magari ci scappa un'altra testina, ogni consiglio è ben accetto.

La om20 ce l'ho in giro per cui una prova la merita, non sono esperto di testine ma so che non era male , non è detto che vada bene con i Thorens

Inviato
12 minuti fa, jammo ha scritto:

La om20 ce l'ho in giro per cui una prova la merita, non sono esperto di testine ma so che non era male , non è detto che vada bene con i Thorens

Io penso che ne rimarrai piacevolmente sorpreso, e l'abbinamento con il braccio del Thorens è ideale. Il tuo Jubilee è bellissimo, ciao

Inviato
2 ore fa, martin logan ha scritto:

solo se l'hai trovato in Italia

scusa mi era sfuggito, si fortunatamente ho trovato vicino a me e ho potuto provarlo

 

1 ora fa, Alessandro ha scritto:

Io penso che ne rimarrai piacevolmente sorpreso, e l'abbinamento con il braccio del Thorens è ideale. Il tuo Jubilee è bellissimo

grazie Alessandro è proprio un bel gira ormai 40enne infatti era la versione del TD147 uscito nel 1983 per il centenario della nascita di Thorens,tra l'altro la funzione di stop a fine disco è una figata, magari poco audiofila, ma secondo me salva anche la puntina se magari stai facendo altro

Inviato

bello si complimenti.

La OM20 è adatta a quel braccio....al mio gusto però non la ho mai amata, mi piace molto di più la precedente serie VMS dalla 20 in su, ottime

Inviato
39 minuti fa, bic196060 ha scritto:

mi piace molto di più la precedente serie VMS dalla 20 in su, ottime

se si trovano ancora magari la provo, anche se mi piacerebbe provare qualcosa anche di recente, oddio sto entrando nel tunnel delle testine:classic_laugh:

Inviato
2 minuti fa, jammo ha scritto:

oddio sto entrando nel tunnel delle testine

:classic_rolleyes:

Inviato
1 ora fa, bic196060 ha scritto:

a precedente serie VMS dalla 20 in su

eventualmente la trovassi a che prezzo vale la pena prenderla?

Inviato
15 ore fa, jammo ha scritto:

eventualmente la trovassi a che prezzo vale la pena prenderla?

guarda non mi sento di fare cifre, sicuramente sono testine meno considerate rispetto alle shure storiche, anche se musicalmente non inferiori. Però essendo vintage, quello che conta è lo stato dello stilo ORIGINALE. Il corpo testina, di QUALSIASI testina usata, vale di per se molto poco, il problema è lo stilo.

Qualche tempo fa su Subito c'era un ragazzo che vendeva varie testine con stilo autenticamente NOS, aveva anche una VMS20 a 100€. Io da lui ho preso un paio di shure/Dual inscatolate. Quello è un esempio di un buon prezzo IMO. 

L'annuncio c'e' ancora ma pare abbia venduto tutto.

Inviato
20 minuti fa, bic196060 ha scritto:

Il corpo testina, di QUALSIASI testina usata

verissimo,insieme al Thorens mi è stata data la testina che montava precedentemente una ADC TRX-2 con puntina rotta, praticamente il ricambio è introvabile per aggiustarla ci vogliono dai 300 ai 500 euro perchè ha cantilever in zaffiro molto costoso

  • Amministratori
Inviato

@jammo ti consiglio di cercare una testina nuova, quelle usate vintage sono soggetta a troppe alle, ci sono stili anche nos che degradano per il solo passare del tempo. io di testine usate ne compro ogni tanto, se il prexzzo è buon, ma io sono un accumulatore seriale di testine vintage, se un acquisti non va come sperato ho sempre un parco testine in ottimo stao con cui far lavorare i gira. ma se ne devi prendere un, vai di nuovo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...