andpi65 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 2 ore fa, max56 ha scritto: che non me ne voglia nessuno e senza offendere nessuno ma : se cominci a cambia questo , cambia quello, questo non va bene cambia , questo è meglio di quello quindi cambia , e tutto così ....cosa resta ? E qual'e' il problema? 😀 Se non è nelle tue corde ti prendi un thorens, però è giusto sapere che ci sono anche altre soluzioni, poi ognuno decide.😉
max56 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 @andpi65 si si scherziamo : ognuno è libero di fare come crede , l ho sempre detto , IMHO non ne vale la pena : e passo al step successivo ( come dire : non elaboro la Fiat Uno per andare più forte , ma , magari se non posso aspetto e risparmio,e mi compro direttamente l audi o l alfa romeo o l auto con i cavalli che desidero). o se vogliamo fare altro esempio ( dove ne so un pelino di più ........) : non mi prendo la moto di serie se mi interessano le forcelle TeCh , il mono Reiger e il carburatore Khein ....compro direttamente il modello Factory che ha già tutto di serie ! era per dire , logico che ognuno decide per se ; anche il forumer con cui ho scambiato varie mail sui Technics aveva il suo Technincs con lo Sme serie 4 ....ma per me è, era e sarà uno spreco , ed anche mal rapportato .....ma logico uno può fare quello che vuole .... . ah per dire : scusate se vi do del tu : ragazzi ricordiamoci che in giro a fiere ascoltiamo hifi o hifi-end che fanno cag.... e ce li vogliiono fare passare per buoni e vendere a decine e decine di milgilaia di euro e stiamo qui a discutere di giradischi che se li sognano di notte quelli delle fiere !!!! scusate , ma quello che voglio dire riguardo a fiere et simili è : se mi fanno ascoltare un hifi da 1000 euro posso anche capire accettare che mi piaccia o no , ma se mi fanno sentire un hifi da 30 /40K di euro e oltre e vendermenlo per buono e ben suonante , quando il più delle volte è molto discutibile a dir poco ...quello è un altro paio di maniche ,( questo volevo dire sopra)
andpi65 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 1 ora fa, max56 ha scritto: l ho sempre detto , IMHO non ne vale la pena : Dipende , non sarei così categorico! 😀 1 1
max56 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 @andpi65 bello bello , niente da dire , ma scusa non me ne volere preferisco l originale anche se suona o suonerà ( non lo so ) molto peggio . poi , ultimamente do un certo peso all hifi ( pari a poco ) e quindi mi basta il più delle volte ascoltare musica , pensa che adesso sto ascoltando su youtube ( mentre son nel forum ) l album 666 degli Aphorodites ...e pensare che l hifi è distante da me solo un paio di metri e il cd 666 ce l ho....ma la praticità e la musica senza tante menate la fa da padrona ..... e vado aventi ed indietro , alzo ed abasso , stoppo e riparto senza casini ah : e la musica resta quella ...non cambia....forse da una parte esce meglio e dall altra esce peggio ...ma chissene.....sto ascoltando musica
Stel1963 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 7 ore fa, long playing ha scritto: he la differenza qualitativa "e' chiara anche ad una mucca" indirettamente , come sensibilita' uditiva e capacita' di valutare un suono , mi stai ritenendo inferiore ad una mucca. Cio' mi sembra un minimo presuntuoso , Scusa. Verissimo. Non volevo. Anche se, per assurdo (e non i riferivo a quello nelo pensavo)...le mucche sono stranamente animali molto attratti dalla musica di qualità. Ho un'amica che gli suona il violino.... ma protestano quando usa quello cinese! Deve sempre portarsi dietro uno italiano che sarebbe meglio non usare in posti umidi. Comunque... riscusami, non intendevo ne darti della mucca, ne fare un paragone offensivo, anzi 7 ore fa, long playing ha scritto: I fiumi di parole e d'inchiostro che da decenni si ripetono per DL 103 con opinioni variegate e contrastanti , mi hanno un po' stufato. Vero. Servono, io ho imparato molto anche leggendo (e poi mettendo in pratica quanto letto però!), ma spesso sono discussioni sterili o che non portano a nulla.
Stel1963 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 5 ore fa, jammo ha scritto: mi pare di aver capito che i bracci Lenco siano anche peggio dei bracci Thorens quindi resto nel "mondo" Thorens No. Non sono peggiori. Anzi, diciamo che il braccio a S sugli ultimi 78s è ottimo. Il braccio a s montato sul 75s e sui primi 78s no è granchè ed è pure montato sbagliato... ma non è un braccio lenco. Ce li ha messi l'importatore italiano per risparmiare e fare un prodotto alla moda spendendo poco. Il braccio Lenco originale, quello dritto per intenderci, è un braccio particolare. Molto economico sotto certi punti di vista, ma ha anche molti estimatori. Ma comunque, prendere un Lenco significa o ascoltarlo così come è, molto "colorato" ma anche molto vivo e divertente, oppure darsi al diy pesante... trasformandolo in una lamborghini (ricordiamoci che facevano trattori alla lamborghini... , ecco, il lenco è un trattore, ma con il potenziale di una miura o countach. MA di stradatra il trattore e la supercar ce ne è parecchia da fare ). Comunque se sei preso per i thorens, o 125 o 145 o 147 (o se vuoi meno per di più, il 160). L'importante e che se sei uno non da diy, sia davvero a posto. LE riparazioni ed i restauri sul thorens sono care
Stel1963 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 @andpi65 chissà perche si cade sempre sui Lenco? Ma? Bo? Ma che miracolo è quel gira? 1
andpi65 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 2 ore fa, max56 ha scritto: la musica resta quella ...non cambia....forse da una parte esce meglio e dall altra esce peggio ...ma chissene.....sto ascoltando musica Inzzomma 😀, ma contento te contenti tutti. Però non ho capito ,dopo tutti sti papelli, dove vorresti andare a parare o sottintendi che anche gli altri dovrebbero andare a parare , detto sinceramente 😅 P.S.: Comunque alla prossima che chiedi consigli ( e so che lo farai) mi regolerò sul metro di quanto hai espresso sopra .😉 😂😂
andpi65 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 1 ora fa, Stel1963 ha scritto: Ma comunque, prendere un Lenco significa o ascoltarlo così come è, molto "colorato" ma anche molto vivo e divertente, oppure darsi al diy pesante... trasformandolo in una lamborghini Direi più la seconda che hai detto 😉
andpi65 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 7 ore fa, Rimini ha scritto: Con il Lenco abarthizzato si possono raggiungere livelli molto alti. Ne ho uno in versione PTP con plinto in ardesia Urca! Posso solo immaginare cosa ti sia costato. Ma fresato a CNC? Na' fotina? 😉
max56 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 8 ore fa, andpi65 ha scritto: Però non ho capito ,dopo tutti sti papelli, dove vorresti andare a parare da nessuna parte : ho solo detto che io : qualsiasi gira lo preferisco originale e non abartizzato 8 ore fa, andpi65 ha scritto: sottintendi che anche gli altri dovrebbero andare a parare , detto sinceramente 😅 ma gli altri , dovrebbero e fanno quello che gli piace , logico , se uno vuole abartizzare un gira è libero di farlo , coe detto sopra : io non lo farei 8 ore fa, andpi65 ha scritto: Comunque alla prossima che chiedi consigli....... mamma mia ...... un discorso penso sia chiedere va meglio il cyrus del luxman ( esempio) e un conto è su come abartizzare un gira 8 ore fa, andpi65 ha scritto: e so che lo farai) questa è la migliore ..... 8 ore fa, andpi65 ha scritto: mi regolerò sul metro di quanto hai espresso sopra .😉 😂😂 bene grazie ....adesso dopo queste risposte farò altrettanto . ho solo scritto che sto ascoltando musica lo stesso , anche se la sto ascoltando dal computer e su youtube, non ho detto che non voglio e/o non mi piace + l hifi o il mio hifi , a differenza di anni fa gli ho dato un altro peso ed importanza , che poi mi piaccia ne sia contento lo ascolti : quello è logico ma ...non importa io chiudo OT
Membro_0024 Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 10 ore fa, max56 ha scritto: bello bello , niente da dire , ma scusa non me ne volere preferisco l originale anche se suona o suonerà ( non lo so ) molto peggio . la penso esattamente come te, poi un Lenco abartizzato suonerà come un gira da 3000 euro(eh grazie se di ricambi ce ne spendo 2000 dove è la differenza?) ma in genere preferisco l'originale al quale magari cambiare la testina. Una buona idea che ha scritto qualcuno è prendere uno dei Thorens citati escluso il 124, e magari un Lenco giusto per provare il "puleggia" . Comunque ci siamo quasi, lunedi vado a sentire un Thorens ....
Membro_0024 Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 10 ore fa, Stel1963 ha scritto: L'importante e che se sei uno non da diy, sia davvero a posto. LE riparazioni ed i restauri sul thorens sono care si esatto non sono uno che ci mette mano anche se conosco un buon riparatore, ma immagino che le riparazioni siano care sia che sui Thorens che sui Lenco
skillatohifi Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 1 ora fa, jammo ha scritto: bello bello , niente da dire , ma scusa non me ne volere preferisco l originale anche se suona o suonerà ( non lo so ) molto peggio . Lo dico con il massimo rispetto nei tuoi confronti, ma la priorità degli ascolti con i vinili é solo e sempre quella di ascoltarli al meglio, ma accontentarsi di ascoltare mediocremente i propri lp io francamente (e scusa la mia sincerità lo trovo frustrante).
Membro_0024 Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 21 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Lo dico con il massimo rispetto nei tuoi confronti, ma la priorità degli ascolti con i vinili é solo e sempre quella di ascoltarli al meglio, ma accontentarsi di ascoltare mediocremente i propri lp io francamente (e scusa la mia sincerità lo trovo frustrante). ciao hai citato una frase non detta da me, ma immagino che chi l'ha scritta parlasse del Lenco originale che mi si dice suona già gran bene, io non li conosco ancora per cui mi limito a dire che nel vintage preferisco l'originale. Sicuramente poi il top è il 124, ma penso che il 125/147 non dovrebbero dare un ascolto mediocre, almeno spero
skillatohifi Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 15 minuti fa, jammo ha scritto: Sicuramente poi il top è il 124, ma penso che il 125/147 non dovrebbero dare un ascolto mediocre, almeno spero Guarda.. in tutta onesta la differenza reale che passa sul suono finale con la stessa testina mc, e lo stesso braccio, fra un 125/147 ben-restorato, e un td124mk ben-restorato come il mio, è come fra un auto sportiva da 40mila€, e una porsche 911S da 150mila€ Scusate tutti per il paragone, e se sono uscito dai binari dell hifi, ma é solo x farti capire meglio.
Rimini Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 13 ore fa, Stel1963 ha scritto: trasformandolo in una lamborghini (ricordiamoci che facevano trattori alla lamborghini... , ecco, il lenco è un trattore, ma con il potenziale di una miura o countach. Questa è molto carina, vorrei averla detta io! 11 ore fa, andpi65 ha scritto: Urca! Posso solo immaginare cosa ti sia costato. Ma fresato a CNC? Na' fotina? 😉 Cercherò di caricarla. La parte in ardesia lavorato al CNC per il PTP è costato 500 euro finito, nel 2020. Ne abbiamo fatti 2 ma se fosse stato 1 o 3 il costo non sarebbe variato molto. Si sarebbe speso sensibilmente meno realizzandolo in legno. 3 ore fa, jammo ha scritto: poi un Lenco abartizzato suonerà come un gira da 3000 euro(eh grazie se di ricambi ce ne spendo 2000 dove è la differenza? Il conto nel mio caso è stato inferiore ai 2000, contando Lenco 75 (con telaio/mobile sensibilmente rovinato), puleggia, ardesia, braccio, testina e coperchio. Circa 1.600/1.700. La testina l'avrei acquistata comunque ed il braccio lo posso rivendere, quindi il costo reale è sotto i 1.000. Dopo decenni, ormai del Lenco si conoscono pregi e difetti alla perfezione. È possibile correggere alcuni 'importanti' difetti con poca spesa mantenendo un alto grado di originalità e la perfetta reversibilità, quindi perché non farlo? Inoltre, costano così poco che se ne possono comperare più di uno, tenendo il primo perfettamente originale ed un secondo modificato. Ripeto, le modifiche sono praticamente sempre reversibili! Proporrei di continuare il discorso Lenco nella discussione dedicata. 1
max56 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 4 ore fa, skillatohifi ha scritto: Lo dico con il massimo rispetto nei tuoi confronti, ma la priorità degli ascolti con i vinili é solo e sempre quella di ascoltarli al meglio, ma accontentarsi di ascoltare mediocremente i propri lp io francamente (e scusa la mia sincerità lo trovo frustrante). hai ragione , hai ragione se tutta la "filiera fosse ok ........altrimenti" , hai ragione ma solo in parte. mi inserisco per un breve commento e poi chiudo : e scusatemi/scusami se porto un esempio : ci hanno sempre parlato di Alta risoluzione in TV , nelle immagini, nei trasferimenti, nel dettaglio, in fotografia, in grafica, nei poster o nelle pubblicità ...la parola d'ordine è ; Alta definizione ....ma se poi in tv trasmettono ancora in bassa risoluzione VS che compriamo a fare le TV da tot K ? e se in Tv ci dicono che il canale tal dei tali trasmette anche in alta definizione = il più delle volte si interrompe o è tutto un insieme di pixel che neanche la prima delle FF digitali aveva !!!! dicasi lo stesso in fotografia e tutto il mondo che ci gira attorno : abbiamo macchine da 50 /anche 100 megapixel , cambiamo i computer perchè l elaborazione del Raw è a dire poco "enorme" Vs e poi si scopre che per la maggior parte degli utilizzi basta un Iphone ?!?!!??!?!? vero e stravero ; noi abbiamo le ff con 250 punti di Maf e 50 mpx e il video ( video visto e pubblicato a livello mondiale) del tal dei tali è girato ( perchè è sufficente , perchè è abbastanza ) con l iphone 11 o 12 . e allora ? riprendiamo il discorso vinili : ok giusto bisogna ascoltarli al meglio, ma non è che noi abbiamo la tv da 4 K o la reflex da 50 mpx e loro ci vendono ancora i vinili buoni da ascoltare con il compattone Europhone ???? penso che non ci sia nessun segreto nel dire che ( almeno per chi ha almeno il 50% dei vinili anni 70 ) i vinili dei gruppi storici , tipo Led Zeppelin , Deep Purple , qualche cantautore sia italiano che starniero ... e lascio a voi continuare la lista...sono incisi o per meglio dire "suonano" che il massimo che si meriterebbero è un buon compattone ... anche perchè lo si dice da anni nel forum : più si sale di livello + dischi sarebbero da buttare via VS + si scende di livello - dischi con difetti o da buttare trovi , io ho dischi che negli anni 70 ascoltavo perchè "andava tutto bene " , adesso non li ascolto più perchè fan schifo ..... e sono gli stessi eh saluti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora