ascoltoebasta Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Circa un anno fa acquistai il DAC Lector Digicode S 192 di cui sono estremamente soddisfatto,come meccanica di lettura fino a sabato scorso ho usato l’Audio Analogue Maestro CD nella versione SE e il suono era per me davvero ottimo,avevo notato qualche leggera differenza rispetto all’uso come meccanica del Marantz DV 8300 che uso per la visione di alcuni DVD,sabato ho avuto l’occasione di ascoltare nel mio impianto il Lector Digidrive TL 3 (usato) ed è stato amore al primo ascolto,mai avrei creduto che col cambio di una meccanica di lettura si potesse migliorare così notevolmente il suono,la spazialita già eccellente ricreata dalle Grand Callas è divenuta “spaziale”,la profondità della scena e moltissimi dettagli sembravano ancor più “al loro posto”,la voglia d'alzare il volume non accennava a esaurirsi,mi son dato l’intero fine settimana per fare ascolti e confronti, non serrati ma in tutta tranquillità,e l’ho acquistato,ora sono realmente a posto con l’impianto,avessi potuto anche solo provare la meccanica Digidrive l’anno scorso,mi sarei messo subito alla sua ricerca….ma va bene così.
Renato Bovello Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Bel marchio Lector , anche a me piace molto . Io ho il più modesto CDP 07 che ho fatto aggiornare dalla casa madre a CDP707 e sono estremamente soddisfatto
davenrk Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 I modelli attualmente in commercio (nuovi) montano ancora le meccaniche Philips uscite di produzione?
Renato Bovello Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @davenrk Montano meccaniche Panasonic con le opportune modifiche fatte dalla casa .
ascoltoebasta Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 2 ore fa, davenrk ha scritto: I modelli attualmente in commercio (nuovi) montano ancora le meccaniche Philips uscite di produzione? Io non avrei saputo risponderti ma ci ha pensato il buon @Renato Bovello ,ho appena terminato un paio d'ore di ascolti e confermo le impressioni magnifiche avute fin da subito,non so se è per la giusta sinergia tra meccanica e DAC ma,pur essendo stato,il suono,ottimo anche col Maestro CD usato come meccanica,ora il salto qualitativo è davvero entusiasmante.
ascoltoebasta Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: CDP 07 che ho fatto aggiornare dalla casa madre a CDP707 e sono estremamente soddisfatto Non esito a crederti,sono le due macchine in una quindi credo che si somiglino parecchio,hai anche tu l'alimentazione esterna?
iBan69 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @ascoltoebasta Un paio di anni fa ho ascoltato il Lector CDP 7T con il suo Digicode S192 in un impianto di alto livello e mi piacque il suo suono. Poi ho avuto il finale VM200, per un mesetto nel mio impianto e ho ancora un’ottimo ricordo. Non sono riuscito ad ascoltare quel suono caldo, tanto che non mi dispiacerebbe trovarne uno usato da inserirlo nella mio sistema come secondo finale.
ascoltoebasta Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 55 minuti fa, iBan69 ha scritto: Poi ho avuto il finale VM200 Non ho mai avuto occasione d'ascoltarlo,oltre ad avere un suono caldo erano ben presenti anche i dettagli? Perchè la questione non è tanto,almeno per me, se anche i microdettagli si sentono,ma piuttosto il come si sentono.
goldeye Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Strano non leggere almeno finora i "soliti" commenti,che le meccaniche suonano tutte uguali 🤣🤣🤣🤣 1
Ornito_1 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 22 minuti fa, goldeye ha scritto: Strano non leggere almeno finora i "soliti" commenti,che le meccaniche suonano tutte uguali 🤣🤣🤣🤣 2
Cano Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @ascoltoebasta come dicevo di là...avere una sotgente del segnale fatta come si deve fa una differenza enorme anche nella trasmissione di dati digitali, figuriamoci quelli analogici Fa anche una grande differenza mettere una sorgente digitale che non abbia in parallelo un'uscita analogica Quando naim aveva voglia, modificava i suoi lettori su richiesta mettendo un'uscita digitale Metteva sempre un selettore per disinserire gli stadi analogici oppure su richiesta li scollegava completamente 1
ascoltoebasta Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 2 ore fa, goldeye ha scritto: Strano non leggere almeno finora i "soliti" commenti,che le meccaniche suonano tutte uguali Io ormai mi son persuaso che coloro che sostengono che meccaniche,DAC e altro suonano tutti uguali o con inudibili differenze,lo scrivono apposta per essere bastian contrari,è la spiegazione più logica,ma come sostengo sempre,se davvero non sentono differenze molto meglio per loro e i loro portafogli. 1
Membro_0020 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 25 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: lo scrivono apposta per essere bastian contrari, Oppure non sentono bene.
ascoltoebasta Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 1 minuto fa, Collegatiper ha scritto: bello! Come amplifichi? Pre Pass Labs X1 e finali monoblock Electrocompaniet aw 180,bruttini e ingombranti ma dal suono che amo,al contrario di quanto si pensa di questo marchio,il suono di questi non è affatto "molle",ma preciso pieno e coinvolgente.
Membro_0020 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @ascoltoebasta complimenti per l’impianto!
ascoltoebasta Inviato 7 Novembre 2023 Autore Inviato 7 Novembre 2023 Adesso, Collegatiper ha scritto: complimenti per l’impianto! Grazie,ne sono soddisfattissimo,tutto acquistato ex demo da negozi del settore o usato da amici fidati o conoscenti,come questo Digidrive che era parte di una quasi 'collezione' e non era la meccanica titolare dell'impianto principale,mi spiace solo che questo conoscente lo scorso anno quando acquistai il DAC,era all'estero per alcuni mesi e non ho potuto ascoltarlo,ma magari lo scoso anno non l'avrebbe venduto,quindi son più che contento.
PietroPDP Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 10 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Circa un anno fa acquistai il DAC Lector Digicode S 192 di cui sono estremamente soddisfatto,come meccanica di lettura fino a sabato scorso ho usato l’Audio Analogue Maestro CD nella versione SE e il suono era per me davvero ottimo,avevo notato qualche leggera differenza rispetto all’uso come meccanica del Marantz DV 8300 che uso per la visione di alcuni DVD,sabato ho avuto l’occasione di ascoltare nel mio impianto il Lector Digidrive TL 3 (usato) ed è stato amore al primo ascolto,mai avrei creduto che col cambio di una meccanica di lettura si potesse migliorare così notevolmente il suono,la spazialita già eccellente ricreata dalle Grand Callas è divenuta “spaziale”,la profondità della scena e moltissimi dettagli sembravano ancor più “al loro posto”,la voglia d'alzare il volume non accennava a esaurirsi,mi son dato l’intero fine settimana per fare ascolti e confronti, non serrati ma in tutta tranquillità,e l’ho acquistato,ora sono realmente a posto con l’impianto,avessi potuto anche solo provare la meccanica Digidrive l’anno scorso,mi sarei messo subito alla sua ricerca….ma va bene così. Sicuramente sarà anche una meccanica validissima, ma il buono del risultato è dovuto alla sinergia di famiglia. Purtroppo le accoppiate tra meccaniche e dac di marchi diversi sono un terno al lotto, magari suonano anche bene, ma la sinergia della casa ti fà fare un clack come aver messo insieme l'ultimo pezzo del puzzle. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora