Vai al contenuto
Melius Club

Volevate l'ammazzagiganti?...Eccolo!


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@gianventu stai bono te, sennò parlo dei cavi! 😎

Vuoi dire per il fatto che entrambi abbiamo preferito un coppia di cavi da 15 euro confrontata con una da 2000 e passa?

Il fatto mi ha reso decisamente orgoglione di me stesso.

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, gianventu ha scritto:

orgoglione

Decodifica adesso il termine orgoglione :classic_biggrin:

Inviato

@gianventu a parte che i cavi buono erano i miei e già questo dovrebbe bastare! 😎

 

 

Poi, in realtà, a me ha stupito soprattutto il fatto che ho udito chiaramente la differenza.

 

PS. Li ho pagati 35, no 15!🫤

Inviato
44 minuti fa, gianventu ha scritto:

Vuoi dire per il fatto che entrambi abbiamo preferito un coppia di cavi da 15 euro confrontata con una da 2000 e passa?

Non ditemi che sono i miei Focal!:classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, ferroattivo ha scritto:

ma queste persone hanno mai sentito come suona un impianto HIFI nel quale si avverte anche l'inserimento di maggiore brillantezza utilizzando di una calza in cotone sul cavo della gamma acuta  ??

@ferroattivo Con tutta la simpatia (davvero!) se scrivi queste cose (oltre al fatto, ad esempio, che sostituendo la ciabatta - non quella sotto i calzini! - elettrica, si alza la scena sonora!) o c'è un problema all'impianto (non credo considerato che hai e hai avuto eccellenti componenti) o, molto più probabilmente, alla tua percezione.

Un consiglio: qualche test in cieco sfruttando la povera moglie?

Inviato
15 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Poi, in realtà, a me ha stupito soprattutto il fatto che ho udito chiaramente la differenza.

PS. Li ho pagati 35, no 15!🫤

@Nacchero I cavi hi-end sono meno rivelatori. Tiè!:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@gianventu

Calvin Klein?

È noto che per massimizzare l'effetto devono essere ben rodate

Minimo vanno indossate per trenta giorni consecutivi e guai se le lavi!

  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Decodifica adesso il termine orgoglione :classic_biggrin:

"Orgo" per aver tolto quelli da 2k, "glione" per averli comunque acquistati dieci anni fa.

  • Haha 2
ascoltoebasta
Inviato
10 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

L'errore sta nel definire un apparecchio ciofeca solo perché non trova gradimento secondo le caratteristiche intrinseche che scaturiscono dal proprio impianto

Quando un apparecchio lo si prova e confronta con altri in un numero considerevole di combinazioni e ciascuno esprime sempre le medesime caratteristiche è quasi certo che quelle siano le sue caratteristiche,quindi lo si giudica,il meglio assoluto non esiste,esiste una gran varietà di gusti da accontentare,e questo fanno i costruttori,tutti i costruttori sarebbero in grado di proporre l'apparecchio lineare e preciso come le misure vorrebbero,possiedono conoscenze,preparazione professionale e strumentazioni,ma per fortuna c'è un variegato pubblico che asseconda i propri gusti,il loro compito è quello di accontentare tutti o quasi.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, password ha scritto:

Io provo un sentimento di invidia sia per le tue orecchie che per il tuo impianto. Complimenti.

la brillantezza la avresti sentita anche tu , probabilmente meglio del sottoscritto 

Inviato
18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

esiste una gran varietà di gusti da accontentare 

E non solo, anche una gran varietà di percezioni la cui risultante ha le potenzialità sufficienti per poter affermare tutto e il contrario di tutto 

Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

@ferroattivo Con tutta la simpatia (davvero!) se scrivi queste cose (oltre al fatto, ad esempio, che sostituendo la ciabatta - non quella sotto i calzini! - elettrica, si alza la scena sonora!) o c'è un problema all'impianto (non credo considerato che hai e hai avuto eccellenti componenti) o, molto più probabilmente, alla tua percezione.

Un consiglio: qualche test in cieco sfruttando la povera moglie?

come già scritto , quando un componente apporta un miglioramento oggiettivo , lo senti anche se distratto , ti invito se passi dalle mie parti a verificare 

Inviato
5 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

brillantezza la avresti sentita anche tu , probabilmente meglio del sottoscritto

Conosco i miei limiti.

Inviato
Adesso, password ha scritto:

Conosco i miei limiti.

ma va là , è iil mio impianto a tromba che con la sua alta sensibilià mette in maggiore evidenza particolari che su impianti tradizionali si sentono appena..

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

la brillantezza la avresti sentita anche tu

Questo non è scontato e neanche determinante,almeno per me,l'importante è che le differenze che avverto al primo confronto tra due apparecchi,cavi etc,io le riesca a riconoscere in cieco per almeno un certo numero di volte,e non parlo di indovinare se sta suonando "A" o "B", ma di descrivere il suono ad ogni ascolto e poi verificare le caratteristiche appuntate a quale componente collegato  sono state attribuite,in alcuni casi le differenze sono tali che non potrei non avere riscontri nel 100% dei casi,se già all'inizio si pensa "mi sembra,forse...",in questi casineanche inizio i confronti.

ascoltoebasta
Inviato
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

E non solo, anche una gran varietà di percezioni la cui risultante ha le potenzialità sufficienti per poter affermare tutto e il contrario di tutto 

Esattamente,l'importante è trovar conferma con più test,che le proprie percezioni riguardo alcuni apparecchi siano sempre le medesime,questo sarà inconfutabile e comunque si potrà sempre e solo affermare ciò che soggettivamente si preferisce, sia esso con misure perfette o meno. C'è chi ama viaggiare su un'auto che annulla completamente le asperità stradali ed è ovattata e silenziosissima, e chi invece adora il forte rombo e potenza del motore supersportivo con sospensioni che rivelano la minima asperità del fondo stradale,e a loro modo hanno ragione entrambi.

Inviato
31 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

e comunque si potrà sempre e solo affermare ciò che soggettivamente si preferisce, sia esso con misure perfette o meno.

La vera matassa è questa: dal momento che tra vari DAC [a meno di apparecchi fortemente caratterizzati] le differenze sono riconducibili a piccole nuances, le preferenze paradossalmente si ampliano e risultano anche contrastanti

Se invece tali differenze fossero veramente incisive [tipo tra vari DAC distorsioni molto piu importanti] allora le preferenze andrebbero verso un unica direzione,e si preferirebbe l'apparecchio che distorce palesemente meno

Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se invece tali differenze fossero veramente incisive

Infatti in altri ambiti dell'elettronica (PC, smartphone, monitor TV, ecc.) le differenze qualitative tra prodotti di diverse fasce di prezzo o rispetto a dispositivi del passato sono talmente incisive che la preferenza viene polarizzata verso la maggioranza degli acquirenti. La stessa cosa non succede in ambito hi-fi (mercato fin troppo maturo e con poche reali novità) in quanto le differenze sono esigue. Non conosco nessuno che rimpianga i vecchi processori Pentium o preferisca monitor a bassa risoluzione senza HDR.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...