stefano_mbp Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 9 minuti fa, iBan69 ha scritto: allora sono degli ammazzagiganti? Il punto è che non puoi definire “ammazza giganti” un player (solamente player, non streamer) che si comanda con un telecomando tipo tv , che non ti permette di scrivere una stringa di ricerca ma ti obbliga a scorrere le cartelle (l’OP parlava di un disco da 4TB !!!) leggendole su un display di tre righe, pure piuttosto corte, che fai fatica a leggere da 50cm … suonerà pure bene, come del resto suona benissimo il famoso dac Khadas Tone Board da €80 delle dimensioni di una carta di credito, ma da qui a definirlo “ammazza giganti” ce ne passa di acqua sotto i ponti, ma davvero tanta … come dicevo sopra, l’iPod era molto meglio, almeno in termini di usabilità. Inoltre questo oggetto appartiene alla categoria “solo player” che è praticamente inesistente … insomma è un oggetto molto modesto, e molto economico, che suona … punto.
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: ma il vinile distorto de che? Un po' piu di lungimiranza e un po' di orecchio. E poi ascoltare tanta,ma tanta musica non riprodotta acustica non amplificata. E se dici che non importa puoi rimanere con le tue idee ,e mi fermo qui Non sono idee, sono dati di fatto La riproduzione da vinile produce un tasso di distorsione di almeno 320 volte superiore al DAC piu scarso che c'è in commercio Piace, ci può stare, ma che distorca è oggettivamente vero, verificabile, consultabile e inconfutabile Questo a parità di registrazione, se poi una registrazione in digitale fa pena e quella su vinile è molto meglio, alla fine tale distorsione si rende anche accettabile e passa in secondo piano 2
gimmetto Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 5 ore fa, jedi ha scritto: Sinceramente cosa si intende ammazagiganti? Se mi viene a dire che DCS ,MSB,e similari che sono questi, senza fare battute non ci credo. Se parliamo di prodotti sui mille euro,si potrebbe anche starci. Ma io prodotti che costano venti ,trenta o cento volte meno che possano suonare uguale ,in 50 anni non ne ho mai sentiti @jedi Provare non costa nula...anzi 50 Euro! 5 ore fa, jedi ha scritto: Sinceramente cosa si intende ammazagiganti? Se mi viene a dire che DCS ,MSB,e similari che sono questi, senza fare battute non ci credo. Se parliamo di prodotti sui mille euro,si potrebbe anche starci. Ma io prodotti che costano venti ,trenta o cento volte meno che possano suonare uguale ,in 50 anni non ne ho mai sentiti @jedi Provare non costa nula...anzi 50 Euro!
gimmetto Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 5 ore fa, jedi ha scritto: Sinceramente cosa si intende ammazagiganti? Se mi viene a dire che DCS ,MSB,e similari che sono questi, senza fare battute non ci credo. Se parliamo di prodotti sui mille euro,si potrebbe anche starci. Ma io prodotti che costano venti ,trenta o cento volte meno che possano suonare uguale ,in 50 anni non ne ho mai sentiti @jedi Provare non costa nula...anzi 50 Euro!
gimmetto Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 5 ore fa, jedi ha scritto: Sinceramente cosa si intende ammazagiganti? Se mi viene a dire che DCS ,MSB,e similari che sono questi, senza fare battute non ci credo. Se parliamo di prodotti sui mille euro,si potrebbe anche starci. Ma io prodotti che costano venti ,trenta o cento volte meno che possano suonare uguale ,in 50 anni non ne ho mai sentiti @jedi Provare non costa nula...anzi 50 Euro! 5 ore fa, jedi ha scritto: Sinceramente cosa si intende ammazagiganti? Se mi viene a dire che DCS ,MSB,e similari che sono questi, senza fare battute non ci credo. Se parliamo di prodotti sui mille euro,si potrebbe anche starci. Ma io prodotti che costano venti ,trenta o cento volte meno che possano suonare uguale ,in 50 anni non ne ho mai sentiti @jedi Provare non costa nula...anzi 50 Euro!
gimmetto Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 4 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Infatti … non si collega in rete, quindi non è uno streamer ma solamente un player, da chiavetta usb o Bluetooth … ma dai su, non ammazza neppure una pulce … almeno l’ipod stava in tasca @stefano_mbp Quindi perchè non è uno streamer non ammazza nessuno? E' un Ammazzagiganti come DAC (puoi collegarlo ad uno streamer o ad un lettore CD) e non è poco!
gimmetto Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: A questo punto le cose sono 2: - forse sei inaffidabile e con la puzza sotto il naso [molto probabile] -da te la RME non si è ben interfacciata, nonostante le indiscutibili qualità oggettive del DAC [teoricamente possibile] La prima che hai detto.... Vorrei vedere la sua faccia nel caso lo collegasse al suo impianto; ma anche lo facesse, non lo ammetterebbe mai. Crollerebbe il suo Castello...costruito con defecazioni di DAC!
Mighty Quinn Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: ci si può anche convincere che un prodotto economico sia formidabile ed invece è solo suggestione, ad esempio perchè presi dall’eccitazione di aver trovato l’ammazzagiganti di turno, che invece non è. Non fa una grinza Assolutamente si ineccepibile Ma A mio avviso chi ragiona così e lì si ferma commette un errore grave Bisognerebbe fare un passettino in più Mi spiego: Due DAC, uno costa poco uno tanto I suggestionati come giustamente dici tu (e anche io da sempre) partono alla pari Chi crede di sentire il super suono dal DAC esoso Chi crede di avere trovato l'ammazzagiganti Bene Come se ne esce? A mio avviso in un solo modo Si guardano le prestazioni oggettive dei due DAC Ed è esperienza comune che le differenze alle misure tra due DAC di prezzo anche molto diverso ma entrambi ben fatti nei loro limiti di budget sono di ordini di grandezza al di sotto della soglia di udibilita' Conclusione: Tra i due suggestionati è oggettivamente più probabile che il suggestionato vero sia quello del DAC esoso Ahimè, truth hurts 🤕
gimmetto Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Una provocazione … Perché quando si parla bene di prodotti costosi, si viene accusati spesso di suggestione, ed invece quando si parla di prodotti economici, allora sono degli ammazzagiganti? @iBan69 Perchè se si effettuano i confronti, come faccio io, negli stessi impianti (ne ho 4, esclusi quelli cuffie), pareggiando i livelli ed in tempo reale...addio suggestione! Ma a molti qui questo non piace. Il mio Cocktail Audio è costoso, bello, fa anche il caffè, ma non suona meglio...
gimmetto Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: questo oggetto appartiene alla categoria “solo player” @stefano_mbp Ripeto, è un DAC (clicca sul link in prima pagina).
ascoltoebasta Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: ho almeno tre conoscenti amici, che lo avevano provato, e poi rimesso in vendita pure su questo mercatino, quatti quatti e lesti lesti. Io l'RME adi2 lo ritengo ottimo nella propria fascia d'appartenenza,ma proprio 4 giorni fa l'ho venduto e sostituito con un Lector Digicode 704 usato, per l'impianto della casa al lago,per me come musicalità e piacevolezza non esiste proprio paragone,ho commesso l'errore,qualche mese fa d'acquistarlo ex demo credendo che per un secondo impianto potesse andarmi bene,e ripeto va bene,ma sono abituato a musicalità per me superiori,altra esperienza e insegnamento che si aggiungerà alle tante già fatte e memorizzate.
PippoAngel Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 22 minuti fa, gimmetto ha scritto: Il mio Cocktail Audio è costoso, bello, fa anche il caffè, ma non suona meglio... Beh … per suonare meglio dei Cocktail non è che ci voglia granchè !! Ne ho avuto uno (un X40): apparecchio versatile, con mille funzioni, ma il suono non era poi così valido … 1
grisulea Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: va bene,ma sono abituato a musicalità per me superiori,altra esperienza e insegnamento che si aggiungerà alle tante già fatte e memorizzate. E se il problema fosse invece l'impianto? In base a cosa sostieni sia il dac?
iBan69 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Il mio Cocktail Audio è costoso, bello, fa anche il caffè, ma non suona meglio... I confronti li fanno quasi tutti ..., ed è l’unico metodo valido per fare delle scelte … ma, il fatto che, ad esempio, il tuo Cocktail Audio non suoni meglio, non vuol dire che automaticamente l’altro sia un ammazzagiganti. Potrebbero essere più semplicemente entrambe due capolavori come due ciofeche. 😏
ascoltoebasta Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: E se il problema fosse invece l'impianto? In base a cosa sostieni sia il dac? Ma il dac è buonissimo,come ho scritto,l'avevo già confrontato l'hanno scorso nell'impianto principale ed era stato messo da parte dopo pochi ascolti confrontato al Lector Digicode S192 che poi acquistai,e ad un top di gamma Mark Levinson anni 90 davvero eccezionale ma temevo l'irreperibilità per eventuali parti di ricambio da sostituire,l'errore è stato credere che potesse "bastarmi" per un secondo impianto,invece quando si è e abituati a sentire in un certo modo,che io definisco qualità da me percepita,ho imparato che abbassando il livello spesso si sbaglia,almeno per quanto mi riguarda.
gianventu Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: abbassando il livello spesso si sbaglia A quale “livello” ti riferisci, non ho capito.
ascoltoebasta Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: A quale “livello” ti riferisci, non ho capito. L'ho scritto poche righe prima nel medesimo post,eccolo : "sentire in un certo modo,che io definisco qualità da me percepita",ognuno ha un proprio livello a cui attribuisce qualità più o meno elevate,ed è giustissimo. 1
stefano_mbp Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 57 minuti fa, gimmetto ha scritto: Ripeto, è un DAC (clicca sul link in prima pagina). … appunto, io leggo “HiFi lossless digital audio player” e dal momento che è un player ha ovviamente un dac … ma rimane un player, accidentalmente puoi usare il dac da sorgente esterna via spdif … con tutti i limiti del caso (compreso la compatibilità wav limitata a 24/48 … sempre che anche in questo caso le specifiche non siano sbagliate) e niente DSD, non legge Aiff e neppure Alac, … quindi anche il dac ha seri limiti … il buon vecchio Khadas Tone Board (prima versione, €80) ha ingresso usb e coax, gestisce risoluzioni fino a PCM 24/384 e DSD512, vanta eccellenti misure e non teme il confronto con dac almeno fino a €1500 57 minuti fa, gimmetto ha scritto: Ripeto, è un DAC (clicca sul link in prima pagina). … appunto, io leggo “HiFi Lossless Digital audio player” e dal momento che è un player ha ovviamente un dac … ma rimane un player, accidentalmente puoi usare il dac da sorgente esterna via spdif … con tutti i limiti del caso (compreso la compatibilità wav limitata a 24/48 … sempre che anche in questo caso le specifiche non siano sbagliate) e niente DSD, non legge Aiff e neppure Alac, … quindi anche il dac ha seri limiti … il buon vecchio Khadas Tone Board (prima versione, €80) ha ingresso usb e coax, gestisce risoluzioni fino a PCM 24/384 e DSD512, vanta eccellenti misure e non teme il confronto con dac almeno fino a €1500
Messaggi raccomandati