Mas 64 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Una vita.... Foxtrot- Genesis Led Zeppelin 2 The dark side - Pink Floyd The gran wazoo- Frank zappa Hotel California - the Eagles The payback- j.brown Shaft- i.hayes Regatta de blanc- Police Dire straits- dire straits Disintegration- the cure New Gold dream- simple minds Rubber soul- the Beatles Sticky fingers- Rolling Stones Harvest- Neil Young The world Is a ghetto- war Alla soglia dei 60, sono quelli che più di tanti altri ( e ce ne sono) mi ricordano più precisamente le varie fasi della mia vita... Saluti massimo
samana Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Interessante thread. Il disco per me fondamentale e’ il primo dei Dire Straits. Non perche’ questo sia il migliore in assoluto per me (probabilmente lo e’), ma perche’ grazie a lui, dopo aver letto il libretto interno al cd, ho conosciuto gente come J.J. Cale e Ry Cooder e di conseguenza il blues, con tutto quello che ne consegue (avevo credo 16 anni all’epoca). Se poi dovessi nominare i dischi che mi ricordano particolari momenti della vita beh.. ce ne sono un bel po’.
Alabama83 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 The dark side of the moon van Halen 1984 breakfast in america falling in between dei Toto Questi i principali ma ce ne sono molti altri
Mas 64 Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 @samana Ascoltai i dire straits la prima volta di sfuggita, ascoltando una mini che passava, con a palla Sultan of swing....rimasi folgorato...andai subito a prendere il disco...era il 1979... ricordo come fosse ora... Saluti massimo 1
Armando Sanna Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 La musica è la “colonna sonora “ della mia vita indicare quali sono i lavori più importanti nel corso degli anni non sarebbero sufficienti 1500 album, ma provo a condensare un po’ partendo da quando ero molto piccolo : - African Beat “Burt Kampfert” - All the time in the world “Louis Armstrong” - T Rex “Boland Boogie” - Cocker Happy “ Joe Cocker” - Il mio canto Libero “ Lucio Battisti” - Welcome “Santana” - immagine “John Lennon” - Who’s Next “The Who” - Transformer “”Lou Reed” - Honky Dory “David Bowie” - For You Pleasure “Roxy Music” - Here came the warm Jets “ Brian Eno” live 801 “AA VV” - Obscured by clouds “Pink Floyd “ - Picture on exibition “EL&P” - Romeo und Julian”Tschaikowsky DG” - Alive I “Kiss” - Mercenaries “John Cale” - it ‘ll end in Tears “This Mortal Coil “ - Pandora “Cocteau Twins” - Going to the Earth “David Sylvian “ - Reamain i the light “Talking Heads” - Before and After Science “Brian Eno” - Temporany Music “Material” - Heavy Weather “Weather Report” - Offramp “Pat Metheny “ - Kind of Blue “ Miles Davis” - New Gold Dream/ Sparkle in the rain Simple Minds… poi finiranno gli anni ‘80 e li inizia il bello 😉 1
Armando Sanna Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 La musica è la “colonna sonora “ della mia vita indicare quali sono i lavori più importanti nel corso degli anni non sarebbero sufficienti 1500 album, ma provo a condensare un po’ partendo da quando ero molto piccolo : - African Beat “Burt Kampfert” - All the time in the world “Louis Armstrong” - T Rex “Boland Boogie” - Cocker Happy “ Joe Cocker” - Il mio canto Libero “ Lucio Battisti” - Welcome “Santana” - immagine “John Lennon” - Who’s Next “The Who” - Transformer “”Lou Reed” - Honky Dory “David Bowie” - For You Pleasure “Roxy Music” - Here came the warm Jets “ Brian Eno” live 801 “AA VV” - Obscured by clouds “Pink Floyd “ - Picture on exibition “EL&P” - Romeo und Julian”Tschaikowsky DG” - Alive I “Kiss” - Mercenaries “John Cale” - it ‘ll end in Tears “This Mortal Coil “ - Pandora “Cocteau Twins” - Going to the Earth “David Sylvian “ - Reamain i the light “Talking Heads” - Before and After Science “Brian Eno” - Temporany Music “Material” - Heavy Weather “Weather Report” - Offramp “Pat Metheny “ - Kind of Blue “ Miles Davis” - New Gold Dream/ Sparkle in the rain Simple Minds… poi finiranno gli anni ‘80 e li inizia il bello 😉
floyder Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Animals … disco conosciuto grazie ad un mio amico che lo aveva appena acquistato, da li mi si è aperto un mondo, sempre in quel periodo altri tre dischi hanno avuto un ruolo molto importante in questa nostra bellissima passione che è la musica, Nursery Crime dei Genesis, Third dei Soft Machine che … dopo aver ascoltato Moon in June, mi sono follemente innamorato di Robert Wyatt, e Rock bottom, uno dei miei dischi preferiti in assoluto. 1
Alemam Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Jackson Browne. Running on empty Genesis. Seconds out Bob Dylan. Desire Pink Floyd. The dark side of the moon e Wish you were here Bob Marley. Uprising V. A. Saturday night fever V. A. Woodstock 1 e 2 Lucio Battisti. Io tu noi tutti Emerson Lake Palmer. Pitcures at a exibition. Santana. Amigos e Abraxas
samana Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 12 ore fa, Mas 64 ha scritto: era il 1979. Nel tempo mi sono spesso chiesto quale reazione ebbero al tempo la gente comune e la critica musicale dopo l’uscita di questo album. Data la sua freschezza e l’originalita’ rispetto a quello che erano le mode di quel periodo. Curiosita’ tanto piu’ forte perche’ il ‘79 fu l’anno della mia venuta in questa valle di lacrime. P.S. L’album di esordio dei Dire Straits usci nel ‘78. Ci ho romanzato un po’ su.
Armando Sanna Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 3 ore fa, floyder ha scritto: di Robert Wyatt, e Rock bottom, uno dei miei dischi preferiti in assoluto. Stranamente pur avendo ascoltato Rock Bottom decine di volte non mi ha preso più di tanto, per me il disco di Robert Wyatt e Ruth is strange than Richard che poi è un modo di dire inglese (truth is stranger than fiction) , ho altri lavori vari sempre incredibili del buon Robert …
Progressive Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 La lista è lunga per adesso ne metto uno, album che ho ascoltato parecchio, nella sua lunga discografia qui ha raggiunto livelli altissimi. Qualità audio insomma ... Si poteva fare meglio ma la bellezza del disco va oltre. Buddy Guy - Sweet Tea. https://www.mescalina.it/musica/recensioni/buddy-guy-sweet-tea
floyder Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 6 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Ruth is strange than Richard Altra perla, immancabile.
Mas 64 Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 @samana Si , il disco è del 78....ma all' epoca arrivavano in Italia con un po' di ritardo...😁😏 Saluti massimo
Mas 64 Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 @Alemam Che mi hai ricordato... Saturday night Fever...disco consumato.... L' epoca della disco...😍 Saluti massimo
micfan71 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Noto solo 2 dischi italiani di Lucio Battisti e mi sorprendo per la mancanza di tanti classici cantautori: possibile che da ragazzino nessuno sia stato stregato dai cantautori? Faccio un sunto dei miei, tralasciando gli stranieri, che magari posterò in seguito: Fabrizio de Andrè Edoardo Bennato Lucio Dalla Renato Zero Claudio Baglioni Rino Gaetano Alberto Fortis Francesco de Gregori PFM Area Banco Franco Battiato Paolo Conte Pino Daniele Francesco Guccini E sicuramente nella fretta tralascio qualcuno, ma insomma ci siamo capiti. Per ognuno dei citati ho almeno un disco che ha lasciato il segno, in alcuni casi anche 6 o 7....
analogico_09 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 ore fa, micfan71 ha scritto: E sicuramente nella fretta tralascio qualcuno Ne tralasci uno fondamentale, tra i più grandi: Luigi Tenco 1
Armando Sanna Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 ore fa, micfan71 ha scritto: Noto solo 2 dischi italiani di Lucio Battisti Noti bene, sono un esterofilo per nascita ,nella mia bella e nutrita discoteca gli unici italiani presenti sono : Lucio Battisti Edoardo Bennato Pino Daniele Mina Pino Donaggio Francesco De Gregori (ereditato) Paolo Conte (ereditato) Dei gruppi PFM Orme New Trolls (ereditati) Goblin BSM Pur avendone ascoltati tanti a casa di amici e registrati sulle cassette, dovendo essere sintetico, non potevo dimenticare il grande Lucio..
analogico_09 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 22 ore fa, Armando Sanna ha scritto: - Romeo und Julian”Tschaikowsky DG” Quella di Tchai è l'ouverture-fantasia, bellissima, intitolata Romeo e Giulietta (Romeo und Juliet) da Scèspir. Romeo und Julian è un altro tipo di amore... e di musica.. un film mi pare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora