Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori, evoluzione o capolinea?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi chiedo e vi chiedo se secondo voi ci sono ancora margini di miglioramento per altoparlanti e diffusori. Sono stati provati ogni tipo di materiale per membrane, sospensioni, magneti, bobine, tecnologie diverse ed alternative, vedi elettrostatici, isodinamici, ecc. ogni tipo di caricamento e disposizione e numero degli altoparlanti possibile dal monovia a plurivia esagerati, ogni tipo di crossover dal semplice 6db ottava a complicatissimi crossover per allineare temporalmente e mettere in fase gli altoparlanti, e rendere piatta l'impedenza...

C'è ancora spazio per migliorare, per un colpo di "genio" secondo voi?

 

Inviato

Secondo me un probabile scenario futuro potrebbe essere l'integrazione di queste diverse tecnologie , adesso per lo più applicate , salvo qualche eccezione , singolarmente per diffusore . 

Inviato

Migliorare? Ma se i migliori diffusori che ho provato sono stati costruiti dal 1957 al 1985. 😁🤗

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Danilo Infatti è proprio questo il punto...ora ho in casa tre coppie di diffusori, 1970, 1976, 1965...

  • Melius 1
Inviato

Ecco magari un po' più recenti sarebbe meglio.

  • Melius 2
Inviato
24 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ecco magari un po' più recenti sarebbe meglio.

Avuti, rivenduti...

  • Melius 1
Inviato

@Severus69 ce n'è finché vuoi di margine

le Vivid per esempio fino a pochi anni fa non c'erano e i risultati sono evidenti 

Le wilson benesch, altro esempio, sono in continua evoluzione e spostano l'asticella sempre più in alto 

Sentire una atc anni 80 ed una odierna...c'è un abisso 

Inviato

Migliorare vorrebbe anche dire render disponibile ed utilizzare certe tecnologie su prodotti consumer e migliorare anche quelli. "Le casse" di oggi son notevoli specie ad altissimo livello. Portarle ad essere accessibili dipende dal mercato.

Inviato

Credo ci sia ancora spazio per migliorare questa tecnologia. Però non credo che ci saranno stravolgimenti, ma "solo" affinamenti.

Pochi giorni fa sono stato invitato da un amico ad ascoltare i suoi diffusori dopo il completo rifacimento dei crossover eseguito con componentistica top (e prezzi da gioielleria) e riposizionamento degli stessi in cabinet esterni. Signori, quei diffusori suonavano decisamente bene prima dell'upgrade, ma ora sono strepitosi! Il livello di trasparenza e messa a fuoco è imparagonabile rispetto a prima... eppure gli altoparlanti e il progetto del crossover è lo stesso. 

https://audio-database.com/BandW/speaker/808-e.html

w-808-120db-flagship-audiophile_1_5d64c57901be3213b4c2647140474cb6.jpg

Ultima Legione @
Inviato
6 ore fa, Severus69 ha scritto:

Avuti, rivenduti...

.

È facile pensare che sei allora incappato in quelli sbagliati e magari a volte tanto osannati o modaioli.😀😀

.

Inviato

La tecnologia dei trasduttori è in effetti da considerare matura .

Grandi cose in futuro non ce ne saranno.

Pio stesso uso mid e tweeter progettati 30 e passa anni fa  e midwoofer più recenti ma con tecnologia "del passato" i woofer e i sub invece sono recenti.

Grandi miglioramenti sono stati fatti però nella compentistica dei filtri passivi come pure nei woofer..

Insomma  è nel complesso tutto un affinamento come già detto 

Inviato

In un futuro prossimo vedi cambiamenti epocali? Parlo di qualità del suono.

Inviato

Se non cambiano le leggi della fisica nel frattempo mi sa che le cose rimarranno così.

È come per le auto volanti che difficilmente ci saranno.

Puzzerstoffen
Inviato

Evoluzioni dei materiali e della loro lavorazione, modellazione sempre più spinta, credo che ci sia ancora margine per affinare... 

Poi, ma è una mia idea, i futuro sarà dei modelli attivi, con integrazione sempre più spinta. Se non altro nella fascia medio/bassa del mercato.

Inviato

Però noi parliamo di qualità del suono e il resto ci interessa poco o no?

Inviato
18 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se non cambiano le leggi della fisica nel frattempo mi sa che le cose rimarranno così.

È come per le auto volanti che difficilmente ci saranno.

Ma mi sono letto gli articoli su AR riguardanti i motori - c'è molta sostanza e mi pare ci sia molto da fare così ad occhio - 

poi l'evoluzione dei materiali dei " mobili "  - la teoria della diffrazione e i circuiti cross-over  

 

Per me ci sarà sempre evoluzione

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...