iBan69 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 46 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: non sa come ottenere il suono che vorrebbe. Molti non sanno nemmeno che suono vogliono e soprattutto come ottenerlo!
iBan69 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: Tra il bianco ed il nero ci ci sono nella realtà anche molte sfumature di grigio Tra il bianco e il nero ci sta tutto il mondo hifi.
Questo è un messaggio popolare. VINICIUS Inviato 11 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2023 Ne avete conosciute persone che dopo anni di audiofilia e spese grosse, grossi diffusori, elettroniche separate da svariati dollaroni, vendono tutto per ridimensionamento o razionalizzazione impianto? E poi si comprano un integrato e un due vie da stand? Io si, moltissimi. A voi il compito di tirare le somme. 4
iBan69 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: Tra il bianco ed il nero ci ci sono nella realtà anche molte sfumature di grigio Tra il bianco e il nero ci sta tutto il mondo hifi.
Paolo 62 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Sono scelte personali. La passione può passare e gli impianti invecchiano. Ma io prima di cambiare un impianto raffinato con un amplificatorino cinese che pilota le Lompoo ci penserei due volte.
andpi65 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: Tra il bianco e il nero ci sta tutto il mondo hifi. E non solo quello HiFi, (fase filosofica on 😀)
78 giri Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 22 minuti fa, VINICIUS ha scritto: un integrato e un due vie da stand? C'ho provato, ma manca roba
VINICIUS Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 58 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Sono scelte personali. La passione può passare e gli impianti invecchiano. Ma io prima di cambiare un impianto raffinato con un amplificatorino cinese che pilota le Lompoo ci penserei due volte. Non ho detto che passano da un impianto raffinato ad un amplificatorino cinese. Comprano un ottimo integrato e un paio di diffusori di ottimo livello, ma decisamente meno ingombranti dei precedenti. La passione per l’Hi end può passare, quella per la buona musica ben riprodotta di solito non passa mai. 1
Paolo 62 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 E ci può stare. Qualità soddisfacente, meno ingombro, minor consumo di energia elettrica, spazio recuperato.
captainsensible Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Ma solo io rimpiango quando uscendo da scuola, si andava a casa dell'amico in 4 e 5 persone per ascoltare, e commentare qualche disco, che fosse un LP o una cassetta ? La cosa più esoterica era il VU meter a led che si accendeva a ritmo di musica. CS
iBan69 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 13 minuti fa, captainsensible ha scritto: La cosa più esoterica era il VU meter a led che si accendeva a ritmo di musica Verissimo… Avessi avuto i VuMeter che ho oggi, a quei tempi … 🤩
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 11 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2023 @iBan69 ognuno ha i vu meters che si merita.... CS 1 2
Moderatori paolosances Inviato 11 Novembre 2023 Moderatori Inviato 11 Novembre 2023 Nell'immaginario collettivo il Vu Meter ha gli occhi blu'.
PippoAngel Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 42 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ma solo io rimpiango quando uscendo da scuola, si andava a casa dell'amico in 4 e 5 persone per ascoltare, e commentare qualche disco, che fosse un LP o una cassetta ? Io rimpiango quando uscivo da scuola … ma solo perché avevo 50 anni di meno …
VINICIUS Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 3 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Io rimpiango quando uscivo da scuola … ma solo perché avevo 50 anni di meno … Guarda che qui dentro l'età media è piuttosto avanzata. Non esistono audiofili nati dopo gli anni '90 1
captainsensible Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 7 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Guarda che qui dentro l'età media è piuttosto avanzata. Non esistono audiofili nati dopo gli anni '90 Forse neanche dopo gli anni '80, sospetto. CS
captainsensible Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @PippoAngel includendo il periodo universitario me la cavo con 30 anni di meno CS
Gustavino Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 1 hour ago, captainsensible said: La cosa più esoterica era il VU meter a led che si accendeva a ritmo di musica. CS Verissimo li costruivo all epoca ,non era facile allinearli nel forntale dello scatolino in alluminio quella decina di led con il trapano a mano ,che roba !!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora