Vai al contenuto
Melius Club

Braun PDS-550 o Thorens TD-115


Massimo zioamon

Messaggi raccomandati

Massimo zioamon
Inviato

Buongiorno,

 

vi pongo un quesito, ho la possibilità di avere "regalati" uno dei giradischi in oggetto, il primo è praticamente nuovo, credo sia a trazione diretta e monta una testina Shure V15-III-XM, mentre il secondo è in discrete condizioni e monta una testina Stanton 681EE. Non conosco la fama dei piatti Braun per cui chiedo un consiglio su cosa sia meglio orientarmi.

Grazie a tutti

  • Amministratori
Inviato

@Massimo zioamon il td115 fa parte di una serie, diciamo così, poco riuscita e non alla altezza della fama del marchio. Piatti leggeri  certo il 15 era il top e quindi un po meno peggio, aveva stroboscopio, automatismo solito sistema asurdo di cerniere per il coperchio, braccio  niente di che. Il braun almeno ha una estetica originale ma essendo un dd dubito che sia un pogetto full braun ma piuttosto un gira commissionato a terzi

la shure v15 III è una ottima testina, piuttosto longeva, e alla bisogna puoi trovare i ricambi (quelli della Jico costicchiano ma sono molto buoni). la 681 3E ha le sospensioni che tendono a sbarellare per il solo decorso del tempo e trovare i ricambi molto più difficile. 

Io andrei di brun, amesso che sia veramente ok, ma sentiamo anche gli altri

  • Melius 1
LaVoceElettrica
Inviato

Il TD 115 non piace manco agli appassionati della Thorens.

Il Braun ha un'estetica che si odia o si ama, ma quanto a originalità non si discute.

Essendo super-servocontrollato, verificare che tutto funzioni per benino è imprescindibile.

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Il TD 115 non piace manco agli appassionati della Thorens.

 



mai come il TD 104 e 105

Inviato

Anche io propenderei per il Braun. Sarà sicuramente un gira DD jap rimarchiato ma ha una estetica inusuale piuttosto originale ed un'ottima testina. Pur essendo un estimatore Thorens, il TD115.... mah.

Inviato

Quel Braun nun se po' guardà... ed il Thorens è sempre un Thorens. Io opterei per quest'ultimo, salvo che non sia veramente messo male; in questo caso, di necessità, opterei per il Braun. 

Inviato

@Massimo zioamon buongiorno, personalmente sceglierei Thorens, sempre che non fosse stato mantenuto/trattato male.

Questo non solo perchè sono estimatore affezionato del marchio, ma anche perchè ha comunque delle prestazioni buone, e possiede alcune "caratteristiche e funzionalità di base" riscontrabili in altro Thorens ma di di fascia molto più alta, il TD 126.

Certo, stiamo parlando di un giradischi di fascia popolare, ma che secondo il mio punto di vista viene ingiustamente sottovalutato, ciao

 

  • Amministratori
Inviato

@Alessandro Ingiustamente sottovalutato no direi,  casa me ne sono passati due, oggettivamente niente di che, il vecchio td 145 era tuttìaltra cosa. e' in thorens solo di nome, ha un piatto leggero (i contropiatti dei thirens classici vanno su 2,7 kg) usa l'elettronica per sopperire alle carenze costruttive, certo magari non è uela ciofeca di cui si parla, ma non è un gra gira ed anche il braccio non è gran che. Il braun almeo momta una testina di alto livello, molto piùdocira lsto sospensioni, e di cui è possibile recuperaredegli stili jico fi ottimo livello

Inviato

A parità di condizioni il Braun, senza dubbio.

Macchina di grande sostanza e dalle prestazioni soniche ottime.

 

Il poor's man Thorens  non è una macchina da disprezzare comunque, anche se è indubbiamente costruito al risparmio rispetto ai più quotati.

Inviato

Ammesso ovviamente che siano entrambi in buone condizioni di funzionamento, da fan Thorens ti suggerirei lo stesso il Braun: il TD115 come ti hanno detto già è uno di quei modelli particolarmente infelici che hanno macchiato d'onta la rispettabilità del marchio, un po' come l'Alfa Romeo Arna per intenderci...

Avevo fino a pochi mesi fa la Stanton 681EEE MKII e l'ho venduta che stava ancora messa piuttosto bene, almeno in apparenza, ma si tratta sempre di testine che hanno diversi decenni sulle spalle e anche se fosse stata tenuta in un cassetto dubito che la troveresti in salute: per come la penso io le testine comprate con un giradischi vanno quotate a zero e considerate solo come omaggio da usare se per un fortunato caso fossero ancora in stato decente o in caso contrario da buttare nell'indifferenziata senza troppi rimpianti.

Massimo zioamon
Inviato

Per chiarire il dilemma posso aggiungere che il Braun è praticamente nos. Ho aperto io la scatolo e l'ho acceso per la prima volta solo per vedere se l'elettronica si accendeva. Il Thorens invece è tenuto decentemente ma comunque ha i suoi anni.

 

Inviato
22 minuti fa, Massimo zioamon ha scritto:

il Braun è praticamente nos

Allora prendilo subito. Magari anche la testina è NOS?

Inviato

@Massimo zioamon

28 minuti fa, Massimo zioamon ha scritto:

Per chiarire il dilemma posso aggiungere che il Braun è praticamente nos. Ho aperto io la scatolo e l'ho acceso per la prima volta solo per vedere se l'elettronica si accendeva

Addirittura! Quindi non ha mai funzionato? Non pensarci neanche piu' un secondo! 

Inviato

@cactus_atomo 

Io non ho posseduto un 115, ma ho avuto modo di ascoltarlo e di maneggiarlo presso il negozio di un amico che lo aveva in conto vendita da parte di un cliente.

Confermo che a me è piaciuto sia all’ascolto, che nel suo contesto operativo ed estetico, non ho rilevato dei difetti che mi abbiano fatto cambiare idea su quanto ho sempre apprezzato dei Thorens.

Dall’altro lato sarebbe superficiale, o meglio, "sempliciotto" non tener conto che il 115 è un giradischi di fascia popolare alla “portata dei tanti” progettato per soddisfare anche quella fascia di audiofili alla ricerca di un prodotto molto accessibile, se vogliamo in economia ma dignitoso, con la prerogativa di avere delle funzioni elettroniche, tra cui l’abbassamento automatico del braccio e l’alzamento a fine disco ad esempio, appannaggio di modelli di fascia più alta (alcuni trovano questa funzione comodissima a tal punto da non poterne fare a meno)

 

  • Amministratori
Inviato

@Alessandro nel valutareun girad'epoca io ci metto tante cose, peresempio il sistema di coperchio e cerniere di quel thrirensè fragie e complicato al tempo stesso, etroare i ricambi originali purtroppo costa parecchio. idem per la canna del braccio che fa anche da shell. 

di gira automatici ne ho avuti parecchi (mio fratello ascolta solo vinile con gira automatci, ha avuto philips, pioneer, kenwood, jvs, mitsubisshi, tecnics. garrard, non tutti gli automatismi sono uguali)

rpeto passato a casa mia e ceduto senza rimpianti. poi cero c'è molto di peggio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...