regioweb Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 Il 12/11/2023 at 17:33, vignotra ha scritto: per come sono collocati i diffusori dovresti aver euna prevalenza di basse frequenze. cancellazione di frequenze dovute al posizionamento sacrificato?
mla Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 14 minuti fa, regioweb ha scritto: cancellazione di frequenze A proposito, conviene anche controllare le polarità dei diffusori, perché se uno fosse invertito il risultato sarebbe proprio la cancellazione.
niar67 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Non puoi a titolo di prova posizionare i diffusori sul lato corto negli angoli?attualmente la distanza,come ti è stato ribadito dagli altri forumer e troppi elevata,penso che l'immagine sonora nella configurazione attuale,sia pura utopia,quindi anche mettendoli sul lato corto questo parametro sarebbe relativo,prima di cambiare qualcosa prova sul lato corto...facci sapere. Saluti Andrea
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 14 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Novembre 2023 @maker_77_97 Scusa, ma con quel posizionamento non vedo come sia possibile poter ascoltare in modo decente: diffusori a 4,5mt uno dall'altro, punto di ascolto a 2,5mt e ridossato alla parete posteriore, asimmetria tra lato dx e sx, ... certamente non mi metterei alla ricerca di un pre e neppure di un equalizzatore. Manco con un DRC, secondo me, caveresti un ragno dal buco. Personalmente in quella condizione, venderei le ML e cercherei diffusori da libreria da posizionare sulla scaffalatura e uno/due sub. 3
niar67 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @maker_77_97 Riguardando adesso le foto,con più calma(oggi ero di fretta)a mio giudizio l'unica cosa che puoi fare e' mettere dei satelliti in alto,sopra al mobile della tv diciamo, rivolti in basso a distanza dal punto d'ascolto consona, con un sub,perlomeno avresti i bassi e un immagine sonora migliore di quella attuale.... Saluti Andrea
maker_77_97 Inviato 15 Novembre 2023 Autore Inviato 15 Novembre 2023 @gianventu il punto di ascolto non è asimmetrico dx sx (non uso l’impianto per la televisione) poiché mi metto ad ascoltare nella posizione che vedi sotto in foto. Concordo ed accetto il consiglio di Voi tutti riguardo al fatto che i diffusori sono troppo lontani tra loro. Cercherò di fare delle prove , come da Voi gentilmente consigliato, ma purtroppo non credo che in definitiva ci potrà essere una soluzione, vista la disposizione del divano e intralci vari. @mla polarità diffusori più volte controllata. A proposito dei diffusori,Non so se cambiando da 4 ad 8 ohm sul 252 cosa possa succedere.
Amministratori vignotra Inviato 15 Novembre 2023 Amministratori Inviato 15 Novembre 2023 26 minuti fa, maker_77_97 ha scritto: Non so se cambiando da 4 ad 8 ohm sul 252 cosa possa succedere. Cambia, cambia...
mla Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @maker_77_97 "Tanto per" per favore prova il posizionamento qui sotto, solo per un attimo e vediamo cosa viene fuori, Ok? 1
Amministratori vignotra Inviato 15 Novembre 2023 Amministratori Inviato 15 Novembre 2023 @maker_77_97 prova, poi ne riparliamo.
niar67 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 2 ore fa, vignotra ha scritto: Cambia, cambia... @maker_77_97 Concordo con Vincenzo, prova sui morsetti da 8ohm... Saluti Andrea
gianventu Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 5 ore fa, maker_77_97 ha scritto: il punto di ascolto non è asimmetrico Non il punto d'ascolto, parlavo dei diffusori: il dx è ridossato alla parete laterale, il sx ha solo la spalletta del muro e poi un'apertura su un corridoio mi pare.
zagor333 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 8 ore fa, maker_77_97 ha scritto: in cosa? Ti riassumo brevemente cosa accadeva nel mio caso con un finale a valvole MC2102 (100 watt/canale), un pre a valvole C2200 e una coppia di diffusori da pavimento Sonus Faber Cremona M (4 ohm nominali) posizionati sul lato lungo di un locale 4 x 3 m circa (posizione di ascolto centrale a circa 30 cm dalla parete posteriore alla mia testa). Con le uscite da 8ohm il basso era meno controllato, e risultava sì più corposo, ma anche troppo invadente. Quindi io preferivo le uscite da 4ohm. Nel tuo caso tu potresti preferire le uscite da 8 ohm. Fai tranquillamente la prova con dei brani che conosci bene. Facci sapere
maker_77_97 Inviato 15 Novembre 2023 Autore Inviato 15 Novembre 2023 @zagor333 perdonami, nella tua prova da 4 ad 8 ohm, la regolazione e l’uscita del volume era la stessa? O meglio, quando hai settato ad 8 ohm , all’ascolto di medesime musiche, dovevi alzare/abbassare il volume rispetto a quando ascoltavi a 4ohm?
zagor333 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @maker_77_97: a 4ohm dovevo girare un pizzicotto di più la manovella del volume per avere lo stesso volume sonoro (non ricordo di quanti punti %, ma nulla di trascendentale)
maker_77_97 Inviato 15 Novembre 2023 Autore Inviato 15 Novembre 2023 @zagor333 Grazie. Fatta prova passando da 4 ohm ad 8 ohm, sempre con diffusori allo stesso posto. Sembrerebbe molto leggermente meglio, i bassi sono un po’ più presenti . A dir la verità , già che avevo spostato l’amplificatore dalla nicchia, ho provato anche a 2 ohm, ma peggio di peggio. Comunque infine tra 4 ed 8 ohm non ho trovato tutta questa differenza. @mla ti ringrazio per tutti i consigli sui posizionamenti vari. Questa sera ho provato ad avvicinare i diffusori come da tua foto modificata. Meno di questa distanza non sono riuscito ad ottenere per via della lunghezza dei cavi che a un certo punto si è esaurita . Ho provato a lungo i diffusori ma il risultato è lo stesso di prima . Non so, forse devo farci ancora un po’ l’orecchio… forse sono ancora troppo abituato al MA6900 abbinato alle Allison Two di mio padre , li altro che bassi..
alberto75 Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 Se posso darti il mio modesto consiglio: 1) se vuoi andare di equalizzatore, prima di un acquisto importante come quello di casa McIntosh, io acquisterei un eq usato ch oggi te li tirano dietro. 2) se con l’eq risolvi allora puotreeti anche pensare (come ti hanno consigliato) di virare su di un pre MC che dispon di eq integrato. Avresti due piccioni con una fava, sinergia con il tuo splendido finale e equalizzatore per aumentare i bassi a tuo gradimento. Potrebbe esere che il pre che usi attualmente sia molto asciutto e poco generoso sulle basse frequenze. 3) potrebbe anche essere un problema di acustica ambientale, con un ambiente troppo assorbente (anche se visto ch é spoglio mi sarei aspettato il contrario ossia troppi rimbombi).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora