Rxy Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 Unison research max 2, se si tira un po' secondo me si riesce a stare sotto i 7000€. Confesso però di non essere mai riuscito ad ascoltarle, ottima componentistica woofer da 15" e 60kg di peso.
Renato Bovello Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 3 ore fa, Keegor ha scritto: i gusti sono gusti e non si discutono. Hai ragione,credo che diventi solo una questione di gusti.Ho sentito le New Statement e ,per carita',capisco che possano entusiasmare ma ,personalmente, prediligo un timbro meno squillante .Parere personale
carloc1 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 @Barone Birra Prova a fargli ascoltare le Living Voice...
noam Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Un tempo avrei detto le Graham ls5/8, con un pó di sconto sarebbero potute rientrare in questo contesto . Però dopo aver ascoltato le Living Voice di @carloc1, sono d'accordo con lui e le caldeggio anch'io , a patto che la sala non sia enorme . Conosco discretamente bene i modelli su menzionati di Marten, ELAC , Atc e PMC , è una scelta difficile tra grandi diffusori . 1
Renato Bovello Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 7 minuti fa, noam ha scritto: Graham ls5/8 Secondo me questo e' un eccellente diffusore. Magari non bellissimo ma eccellente
noam Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Secondo me questo e' un eccellente diffusore. Magari non bellissimo ma eccellente Nella Botte Grossa c'è il vino buono 😜
noam Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Secondo me questo e' un eccellente diffusore. Magari non bellissimo ma eccellente Nella Botte Grossa c'è il vino buono 😜 1
78 giri Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 15:47, gianventu ha scritto: Dopo tanti anni di elettrostatico ... passare al dinamico per me è problematico, dopo un po' sento il bisogno di aria di casa 😉
gianventu Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 5 minuti fa, 78 giri ha scritto: ... passare al dinamico per me è problematico, dopo un po' sento il bisogno di aria di casa 😉 Sono troppo affezionato ed abituato al suono dell'elettrostatico, amore al primo ascolto, per poter mai pensare di abbandonarlo, ma un bel diffusore dinamico da affiancarci, mi piace come idea.
78 giri Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @gianventu ne ho diversi e tutti hanno un loro perché, ma poi torno inevitabilmente al pannello: è come se mi mancasse l'aria, quella sensazione di suono libero da confini, pareti che ne limitino la propagazione nello spazio. Tutto cominciò con una cuffia nel 1976: fu la Jecklin Float che mi iniziò a quel tipo di suono e da allora è quello che preferisco.
Keegor Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @Renato Bovello mah.... entusiasmare è una parola grossa, alla fine ho fatto la solita trafila, confronti tra diffusori che rientravano nel mio budget, sono altri i diffusori che mi hanno entusiasmato , altri costi , non per me. Di certo non sono sicuramente diffusori definitivi , anche perché la scimmia è sempre in agguato, in questo periodo mi è venuta voglia di “provare”altro, ma al momento la tengo a bada 😀 1
alanford69 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Il 19/11/2023 at 12:13, Rxy ha scritto: Unison research max 2, se si tira un po' secondo me si riesce a stare sotto i 7000€. Confesso però di non essere mai riuscito ad ascoltarle, ottima componentistica woofer da 15" e 60kg di peso. Qualcuno nel forum diceva suono nasale e inscatolato, vorrei ascoltarle anche io ma non le ha nessun rivenditore in zona. Mi interessavano molto, in alternativa alle JBL 4349 che si prendono sui 7000.
Rxy Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 1 ora fa, alanford69 ha scritto: Qualcuno nel forum diceva suono nasale e inscatolato, vorrei ascoltarle anche io ma non le ha nessun rivenditore in zona. Mi interessavano molto, in alternativa alle JBL 4349 che si prendono sui 7000. Le 4349 sono più piccoline...Io se le avessi trovate usate le Max 2 le avrei prese, previo ascolto. Adesso ho in testa di fare un esperimento con delle khorn usate se riesco a trovarne un paio. Un utente che le aveva, acam 75, sulle Max 2 così aveva risposto: " Ciao rischio di essere poco attendibile in quanto le Max 2 le adoro...Le ho avute a lungo...Il basso è possente dettagliato controllatissimo, il wf da 15" che monta della 18 sound è il più bel wf che ho visto in tanti anni di passione...Non c'è preponderanza di nessuna frequenza a discapito di un'altra, tutto ben amalgamato e senza buchi, nonostante sia un due vie, zero nasalita' della tromba, tornando indietro non le venderei, proverei semmai ad aggiungere un supertweeter.
dago Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Prenderei in considerazione anche varie Focal di fascia media.
alanford69 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 1 ora fa, Rxy ha scritto: Le 4349 sono più piccoline...Io se le avessi trovate usate le Max 2 le avrei prese, previo ascolto. Si le 4349 hanno un woofer da 30 ma le ho sentite e ti posso assicurare che suonano davvero bene a dispetto di qualsiasi grafico o misura (vedi ASR) anche con generi non rock e voci femminili. Se potessi ascoltare le MAX 2 ovviamente un pensierino ce lo farei ma il timore di scambiare qualità con quantità (magari infondato) al momento c’è.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora