jakob1965 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @Fra1111975 intorno a 5000 € Canton ref 7K - 2 torri già robuste e con doppio woofer da 7 pollici picchiano duro ma sanno anche essere discretamente raffinate - hanno il bass reflex sotto e quindi sono facilmente posizionabili io mi trovo benissimo e il sugden 21 SE le pilota bene - quindi sono facili 1
Ggr Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Potrei consigliarti le proac d20. Le ho e sono buone un po con tutti i generi. Ovviamente non pretendere 110 db a 40 hz.
FD_MC Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 14 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Come qualsiasi altro diffusore
Berico Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @Fra1111975 Se hai possibilità ascolterei anche le pmc mi sembra ci siano buoni sconti da listino.
FD_MC Inviato 16 Novembre 2023 Inviato 16 Novembre 2023 Il 14/11/2023 at 08:25, lukache ha scritto: ma visto che non può tenerle lontane dalla parete o prima le provi in ambiente e vedi se ti piacciono, o cerchi altro. In realtà, le Forte andrebbero posizionate piuttosto vicine alla parete di fondo. Il manuale dice testualmente: "For optimal low-bass performance, it is recommended the loudspeaker be placed within 2 to 10 inches off the back wall". Comunque, sono d'accordo anch'io che l'ideale sarebbe provarle nel proprio ambiente, ma purtroppo non sempre è possibile...
Lamberto65 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 REVIVAL ATALANTE 5 se la stanza ha una buona acustica queste vanno alla grande con dei bassi poderosi
mla Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 1 ora fa, Lamberto65 ha scritto: REVIVAL ATALANTE 5 se la stanza ha una buona acustica queste vanno alla grande Le hai ascoltate vicino alla parete come in foto o erano parecchio più lontane? Vanno anche in stanze piccole intorno ai 17mq?
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 17 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Novembre 2023 Il 14/11/2023 at 10:06, verdino ha scritto: non piace il suono delle Klipsh in generale, lo reputo un suono abbastanza HiFi e poco Hiend, poco raffinato, poca setosita’, vanno bene per il rock a volumi importanti permettimi di non essere d'accordo: le Klipsch, se ben amplificate, sono in grado di suonare in modo estremamente raffinato e realistico. Non so cosa voglia dire "setoso" ma so come suona uno strumento o una voce nella realtà e ti assicuro che una Cornwall, una LaScala o una Horn, se ben amplificate, sono molto fedeli e realistiche. ...oppure mi volete dire che il realismo non equivale alla raffinatezza? Per caso ci sono casse che suonano meglio dei rispettivi strumenti suonati dal vivo?? io non le ho mai viste né ascoltate... 3
Lamberto65 Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @mla @mla le ho ascoltate all'ultimo Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Roma , erano pilotate da un naim xs in una stanza abbastanza grande ma completamente vuota e senza alcun trattamento acustico neanche un tappeto davanti . Diciamo che in quelle condizioni critiche vista la notevole estensione in gamma bassa che questi diffusori esprimono cera del rimbombo inevitabile che sporcava un po il suono infatti in quelle condizioni andavano meglio le piccoline che comunque a bassi mica scherzavano neanche loro tanto e vero che il responsabile per scherzare ha detto che è inutile che cercate il subwofer nascosto, perché lo aveva nascosto dentro i diffusori stessi . Comunque tutto porta a pensare che in un ambiente acusticamente decente questi diffusori ne danno di paghe .questo e lo screen schot del video che ho fatto in fiera .
mla Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @Lamberto65 Grazie, ma le ho sentite lì anche io, pensavo avessi avuto delle esperienze più personali.
dec Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 La soluzione logica si chiama Cornwall, due spanne sopra le Heresy. Oppure, spendendo relativamente poco, le Wharfedale Linton che col rock vanno a nozze.
Questo è un messaggio popolare. Fabiox Inviato 18 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2023 Ciao,un paio di anni fa cambiai i miei diffusori.Il titolare del negozio mi lasciò due coppie da ascoltare, dopo una iniziale scrematura nella sua saletta d'ascolto con altre marche.Erano una coppia di Klipsch Forte IV e una di Tannoy Legacy Cheviot e me le lasciò per due mesi.Alla fine le Fortè ebbero la meglio.Come te le ho preferite.Le trovo davvero molto realistiche ed aperte, chiaramente molto dipende dalla registrazione del vinile o file audio che sia.Le Tannoy erano decisamente più chiuse, molto "inglesi"e la regolazione del tweeter concentrico lasciava un po' il tempo che trovava.Non solo.A parte la filosofia diversa dei due brand, alcuni suoni non li percepivo con le Cheviot mentre invece con le Fortè erano udibilissimi.A differenza di alcuni che hanno replicato al Tuo post, trovo che le Forte siano diffusori davvero buoni per diversi generi non solo con il rock.Hai provato ad ascoltarci il jazz? La tromba di Miles Davis è entusiasmante, la dinamica ottima.Alcuni dicono che siano diffusori esageratamente aperti, ma una tromba è una tromba!Deve sparare sennò che tromba è?Dicono:"ah, ma deve essere più raffinata, meno invadente...non deve sparare così...". Ma allora non è una tromba.Per i miei gusti, è molto simile allo strumento reale il suono che esce dal medio/tweeter a tromba delle Fortè.Le ho provate sia con un Synthesis Roma 510 AC che con il mio attuale Norma Revo IPA 140.Direi,come qualcun altro qui, che le Cornwall costituiscano uno step maggiore, ma nella mia stanza d'ascolto non ci stavano per cui ho optato per le Fortè,nuove. 3
raf_04 Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 48 minuti fa, Fabiox ha scritto: trovo che le Forte siano diffusori davvero buoni per diversi generi non solo con il rock Il fatto che le Klipsch vadano bene solo per il rock è un'altra delle tante leggende audiofile, un pregiudizio sostenuto da chi probabilmente non le ha mai ascoltate in condizioni controllate e con un ampli all'altezza. 1 1
Max440 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 @Fra1111975 Allora devi assolutamente ascoltare queste: https://www.pylonaudio.com/jade-20-pylon-audio 3000 euro per un risultato eccezionale! Rapporto q/p elevatissimo 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora