Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del *primo watt* negli amplificatori


Messaggi raccomandati

Inviato
21 ore fa, Gustavino ha scritto:

20w a tubi sono una infinita'

Sempre 20w sono, a casa mia non sembravano un'infinità..

Inviato
26 minutes ago, Gici HV said:

Sempre 20w sono, a casa mia non sembravano un'infinità..

Per un  amplificatore a triodi in classeA sono tanti ,dopo devi passare ad 800/1000V dei tubi  845/211 con tutte le complicazioni del caso  

Inviato
18 ore fa, Gustavino ha scritto:

Scusa ma ragiona se la 300B max 100mA ,ripeto centomilliamper  dove credi li pigli i restanti 99,900 amper di picco ??  dall'amplificazione emorme a stato solido che sta sotto ,poi per me lo puoi chiamare come vuoi ma questo e' !

@Gustavino non amplificazione a stato solido, alimentazione a stato solido e di questo SI audio non ne ha mai fatto un mistero...ma il segnale è amplificato esclusivamente dalla 300B; per me è un progetto realmente innovativo, che funziona, e coniuga il suono tipicamente valvolare con l'energia dello stato solido (grazie anche all'assenza dei TU) insomma non la solita mosceria tipo quella dei valvolari con TU che ci propina Gentilucci sulle pagine di Audioreview. 

Inviato

Uno dei migliori sistemi mai ascoltati con diffusori Western Electric a tromba del 1935 (!) alimentava una grande sala con 0.8 W.. con una qualità indescrivibile, dai live dei Led Zeppelin alla lirica.. quindi lasciamo perdere la conta dei watt.. con dei normali sistemi domestici.. 

Inviato

Uno dei migliori sistemi mai ascoltati con diffusori Western Electric a tromba del 1935 (!) alimentava una grande sala con 0.8 W.. con una qualità indescrivibile, dai live dei Led Zeppelin alla lirica.. quindi lasciamo perdere la conta dei watt.. con dei normali sistemi domestici.. 

16 ore fa, Gustavino ha scritto:

Per un  amplificatore a triodi in classeA sono tanti ,dopo devi passare ad 800/1000V dei tubi  845/211 con tutte le complicazioni del caso

È come ascolto io.. 845 pilotata da 211 in single ended.. con sistema quattro vie a tromba.. va sperimentata la cosa, non si può descrivere.

confrontato con uno dei migliori ampli a stato solido in commercio da 300 W.. il primo sembra assai più potente dinamico trasparente e.. ovviamente musicale. 20 w contro 300.. in un sistema ad alta efficienza tutti i discorsi numerici si relativizzano al volo..

Inviato

@veidt continui a negare evidenza che 99,900 Amper non siano erogabili dalla 300B ,fine della storia

  • Thanks 1
Inviato

@Gustavino povera 300 b.. sarebbe come chiedere a una mosca, anche alla più forzuta dello sciame, di prendere a ceffoni Tyson… :classic_biggrin:

Inviato

@Gustavino e tu continui a negare che il segnale è amplificato solo dalla 300B. Fine della storia. 

 

Inviato

@alexis Giustamente....
Basta leggere la sezione Accuphase  grazie ai VU-meter , ne sono coscienti in molti  di quanti non Watt siano effettivamente erogati.
Ovviamente alcuni hanno bisogno di alte pressioni per essere gratificati , in fondo la diversità e' una  buona cosa e c'e' spazio ed hw x tutti

Inviato

@veidt Non nego nulla  100ma su 100Amper

Fanno lo 0,1% a casa mia ,da te ?

Sei tu che lo neghi ,chi eroga il restante 99.9% ?

Inviato
35 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Fanno lo 0,1% a casa mia ,da te ?

Sei tu che lo neghi ,chi eroga il restante 99.9% ?

@Gustavino è inutile che giochi con le parole con me perché scivoli. L'Alieno non è un amplificatore che lavora solo in corrente tipo quelli che realizzava Ultrasound o che realizza Royal Device e che necessitano di diffusori ottimizzati. L'Alieno lavora sia in tensione che in corrente come il 99% degli amplificatori di questo mondo ma, come tutti gli otl, ottimizza quello che è l'aspetto più carente della 300b e delle valvole in generale: la poca corrente! Lo fa utilizzando un alimentazione a stato solido? A me poco importa, perché comunque il segnale è amplificato totalmente dalle 300B. Se per te è un compromesso inaccettabile, per me non lo è. 

 

41 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Ovviamente alcuni hanno bisogno di alte pressioni per essere gratificati , in fondo la diversità e' una  buona cosa e c'e' spazio ed hw x tutti

ti ricordo che il sistema del signor Alexis è un sistema ibrido (Viva Nuda) dove gli enormi sub a radiazione diretta non vengono alimentati con pochi watt ma da un finale da ben 500w in classe d (alla faccia del primo watt o di pochi watt in classe a pura).   

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Western Electric a tromba del 1935 (!) alimentava una grande sala con 0.8 W.. con una qualità indescrivibile, dai live dei Led Zeppelin alla lirica

Ma de che

Quello del tipetto di nostra conoscenza?

Ciò sentito led e lir

Gran starnazzi questo si

Ma mancavano le alte frequenze

Mancavano le basse frequenze

Robetta per chi si fa impressionare con la scenografia 

Inviato

@veidt Ok mi sembra che ignorarti sia l'unica cosa da fare  , cordialmente

 

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

alimentava una grande sala con 0.8 W.

Una volta Giulio Cesare Ricci mi fece ascoltare un sistema a tromba con 0,8 watt, suonicchiava, ma mancava qualche altro watt

Ho chiesto di alzare leggermente e, il suono ha iniziato a distorcere [probabilmente incapace di erogare correttamente un misero watt]

I watt sono watt, non si scappa, per cui finiamola con queste fesserie dei watt bravi e dei watt cattivi

Watt puliti e watt distorti, questi contano in elettroacustica/elettronica

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Gran starnazzi questo si

Avrei messo come titolo l'importanza del primo starnazzo :classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
27 minuti fa, veidt ha scritto:

A me poco importa, perché comunque il segnale è amplificato totalmente dalle 300B. Se per te è un compromesso inaccettabile, per me non lo è. 

Usa un po' di logica, non serve altro. Se un dispositivo può dissipare al massimo 36 watt ed ha un rendimento generalmente attorno al 25% può erogare al massimo una decina di watt. Ora ipotizziamo che qualche mago sia riuscito nell'impossibile, avere un rendimento del 100%. Sempre 36 watt sarebbero. Logica: gli altri da dove arrivano? Almeno chieditelo. Dalla 300 b non possono arrivare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...