Coltr@ne Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 5 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Fai finta lo abbia progettato un indiano/ uno di Hong Kong o del Kenya No no, lo ha progettato un Italiano, che quanto a idee non siamo secondi a nessuno, non mi esprimo nello specifico del Alieno non lo conosco e non lo ho sentito, ma quello che ho, l'OTL con le 6C33 è un portento, particolare si, ma per esempio pilota diffusori da 4 ohm con scioltezza, ha un alimentazione davvero esagerata, il suono davvero particolare, non amo i finali a valvole, gli stato solido controllano il carico con maggior rigore che io preferisco, ma questo ha un basso che sembra infinito, io ne sono contento, all'opposto del carattere allo Spectral, ma sinceramente mi diverto con tutti e due. 1
ilmisuratore Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 24 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: gli stato solido controllano il carico con maggior rigore Siamo sempre lì I vantaggi e i fenomeni tra valvole ed SS si straconoscono da anni C'è chi opta per i primi e c'è chi opta per i secondi La valvola, in generale, anche se non incondizionatamente sempre, tende a caratterizzare un po' il suono e questo può essere un indice di gradimento per alcuni Gli SS sono neutri, rigorosi nonché puliti e trasparenti Visto che il mondo è bello perché vario... avariato...ad ognuno la propria scelta Rimaniamo però oggettivamente convinti che in molti casi uno SS risulta essere più fedele
Ospite Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: quindi quello che hai scritto prima non è corretto: non sono un fan Mc chiarisco- però i numeri sono numeri - trovi la prova su internet - si può leggere tranquillamente. @jakob1965 io non ho scritto che i MC non aumentano la potenza al dimezzarsi del carico, ho scritto che non raddoppiano come solitamente fanno gli ampli con una medesima potente alimentazione....un Krell da 300w 8 ohm ti fa 600w a 4 ohm, non 400w...l'ampli perfetto è quello che raddoppia la potenza al dimezzarsi del carico almeno fino a 3 ohm.
jakob1965 Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 5 minuti fa, veidt ha scritto: io non ho scritto che i MC non aumentano la potenza al dimezzarsi del carico, ho scritto che non raddoppiano come solitamente fanno gli ampli con una medesima potente alimentazione....un Krell da 300w 8 ohm ti fa 600w a 4 ohm, non 400w...l'ampli perfetto è quello che raddoppia la potenza al dimezzarsi del carico almeno fino a 3 ohm. Si ma son pochi che raddoppiano - molto pochi - sempre che sia un vantaggio - non è un criterio a mio vedere particolarmente importante - ci sono fior di macchine che stanno a 1,5 come rapporto e suonano benissimo.
Ospite Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: No spreco? Na figata? Na furbata? Na genialata? Na cosa mai vista? @FabioSabbatini Ti rispondo io. L'alieno l'ho ascoltato più volte e secondo me coniuga gli aspetti positivi dei tubi termoionici e dello stato solido, come del resto fanno tutti gli otl costruiti a regola d'arte. L'alieno poi è anche monotriodo, perché usa una solo 300b a canale. Sono anni che sostengo la superiorità della tecnologia otl in questo forum in tema di valvole e del mio stesso parere è anche Claudio Checchi, che mi raccontava che dopo la venuta del GM 200 di Graaf per anni attese nella redazione di Audioreview un finale a valvole che suonasse meglio...attesa vana e Checchi ha scritto per anni anni recensioni.
Keegor Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 @veidt buongiorno, quindi i MC non sono perfetti, come gli Accuphase…. ed altri. I krell sono perfetti , ma diventano imperfetti nel momento in cui non piacciono all’ascolto, sennò avremmo tutti krell o finali che raddoppiano la potenza al dimezzarsi del carico
Vmorrison Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: Sono sincero non lo ho ascoltato - ipotesi: suona molto bene ed ha potenza con il tocco turgido del suono valvolare: perchè no? Fai finta lo abbia progettato un indiano/ uno di Hong Kong o del Kenya - magari ti diventa più digeribile O il team di Audiosciencereview - lo so che sei esterofilo Ascoltato….a parte tutte le verticali con salti mortali di chi fai i conti senza conoscerne il funzionamento. Un suono stellare! 1
Mighty Quinn Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 @veidt Grazie della risposta A me è parso che suonasse bene Quanto alla persona da te citata Se per caso coincide con questo https://www.claudiochecchi.it/risonatori-di-schumann-info-ed-esperienze/ Per quanto mi riguarda, se uno scrive certe cose, non riesco minimamente a prenderlo sul serio Mio limite forse 1
captainsensible Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 @FabioSabbatini e quindi ? Te lo sei accattato ? CS
Mighty Quinn Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 Adesso, captainsensible ha scritto: Te lo sei accattato ? L'alieno? No Non ho certo bisogno di amplificatori Dico solo che suonava bene, direi Non dico bene come un MBL N51 o un benchmark ahb2 o gli ampli che ho io ... ma insomma bene lo stesso 1
ilmisuratore Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 Domanda: affinchè un amplificatore possa suonare bene, cosa è necessario che faccia ? La prima cosa è scontata = amplificare il segnale [prima operazione per la quale è inserito nell'impianto] Poi ?
Ospite Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 3 ore fa, jakob1965 ha scritto: Si ma son pochi che raddoppiano - molto pochi - sempre che sia un vantaggio - non è un criterio a mio vedere particolarmente importante - ci sono fior di macchine che stanno a 1,5 come rapporto e suonano benissimo. @jakob1965 vero quello che affermi, ma fatto sta che di riffa o di raffa, i MC non sono considerati mai dei fulmini di guerra o dei campioni di smorzamento, ergo la magagna da qualche parte deve stare (e io so già qual é: sono i TU o dir si voglia autotrasformatori).
Ospite Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 2 ore fa, captainsensible ha scritto: Te lo sei accattato ? @captainsensible ci vogliono quaranta cocuzze circa
Ospite Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Per quanto mi riguarda, se uno scrive certe cose, non riesco minimamente a prenderlo sul serio Mio limite forse @FabioSabbatini io mi ritrovo spesso con le considerazioni di Checchi, non però con i risonatori di Schumann che considero mitologia.
duecalzini Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Poi ? Deve avere il "fusibile" giusto, altrimenti la "scena" va a zonzo, ( letto su FT azzarola che "fuori di testa")
ilmisuratore Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 17 minuti fa, duecalzini ha scritto: Deve avere il "fusibile" giusto E soprattutto messo nel verso giusto
Mamo Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 1 ora fa, duecalzini ha scritto: letto su FT ????
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora