Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del *primo watt* negli amplificatori


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minutes ago, ilmisuratore said:

Gustavino, hai postato dei grafici in cui si nota una distorsione ad 1 watt dello 0,67%

Esiste un amplificatore [marca/modello] che produce questo valore cosi importante ? perchè lo sarebbe

Mo controllo ,molti  valvolari di sicuro..... comunque alto bias ti permettete di non usare o metterne solo un pizzico qb di FB a tutto vantaggio del suono e non solo, era quello in senso

Inviato
2 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

Non mi pare che la velocità dei cavi incida granché perché è costante nel tempo mentre il jitter a cui ho accennato non è costante ma, fammi passare il termine, irregolare e variabile.

Per fare un esempio, se io ti cambio la velocità di riproduzione di un brano del 3% in più o in meno, ma costante per tutta la durata, è una cosa, se invece ti vario in modo irregolare e frammentario del 3% in più, in meno, ad intervalli veloci ma variabili e casuali per tutto il brano, credo che sia molto diverso.

A parte il fatto che il jitter è un termine piu usato sui protocolli digitali, cosa intendi per *jitter* in relazione al discorso del primo watt o distorsione di incrocio ?

Forse volevi dire ritardo di gruppo ? forse volevi dire non linearità dei rapporti di fase ?

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

Non mi pare che la velocità dei cavi incida granché perché è costante nel tempo

Come dire

Non mi pare che la bontà dei carciofi incida granché perché è verde 

Totalmente irrilevante 

A questo ci hanno portato decenni di storielle 

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

Mo controllo ,molti  valvolari di sicuro..... comunque alto bias ti permettete di non usare o metterne solo un pizzico qb di FB a tutto vantaggio del suono e non solo

Ok, ma non prendiamo mai per oro colato tutte le figure che si trovano sul web, spesso inserite come pubblicità e che non rispettano la realtà dei fatti

Se tale valore elevato lo riproducesse un valvolare andremmo controcorrente, quindi a SFAVORE di questi e a favore dei classe A/B

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

cosa intendi per *jitter*

Semplicemente che può influire molto di più in una catena d'ascolto della THD misurabile in un ampli.

Ripeto anche a te, senza polemica 

Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Totalmente irrilevante 

A questo ci hanno portato decenni di storielle 

E quindi? 

:classic_wacko:

Inviato
1 minuto fa, SalvoJazz ha scritto:

Semplicemente che può influire molto di più in una catena d'ascolto della THD misurabile in un ampli.

Ripeto anche a te, senza polemica 

Ma sono d'accordo anch'io che un alterazione non lineare della fase possa incidere piu della stessa risibile distorsione ma, purchè si manifesti davvero

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

purchè si manifesti davvero

Ovviamente se c'è si manifesta, altrimenti non c'è.

Inviato

@FabioSabbatini  materiali diversi linearita diversa ed  intermodulazione diversa ,il nickel sotto oro  aumenta di 50db

Screenshot at 2023-11-25 11-26-55.png

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

materiali diversi linearita diversi ed  intermodulazione diversa ,il nickel sotto oro  aumenta del 50db

Cos'è quel disegno ? oltre a non vedersi nulla a cosa si riferisce ?

Inviato
5 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

quindi? 

E quindi almeno ci divertiamo un po'

E nel frattempo chi vuole prende appunti

Visto che ilmisuratore è sempre generoso di valide spiegazioni

Non basterà a riparare agli sfaceli suddetti ma meglio che niente 

Inviato
3 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

Ovviamente se c'è si manifesta, altrimenti non c'è.

Non mi pare aver riscontrato questo problema, anzi, paradossalmente in una sorgente digitale [usando filtri diversi] la fase subisce cambiamenti piu marcati rispetto la funzione di trasferimento di un ampli SS in classe A/B

Inviato
1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto:

E quindi almeno ci divertiamo un po'

Ok, se questo è l'intento.

Divertiamoci pure, ma sempre con garbo e rispetto.

:classic_wink:

 

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

paradossalmente in una sorgente digitale [usando filtri diversi] la fase subisce cambiamenti piu marcati rispetto la funzione di trasferimento di un ampli SS in classe A/B

Quindi convieni col mio discorso in senso generale.

Semplicemente, secondo il mio punto di vista, bisogna analizzare la questione dell' equilibrio generale di tutto un impianto, dalla rete elettrica ai diffusori e l'ambiente, perché se si focalizza solo un aspetto per volta estrapolandolo dal contesto è facilissimo giungere a conclusioni che sembrano esaustive ma non lo sono.

Come in un mixaggio audio , è inutile avere uno strumento che messo in "solo" si sente benissimo ma poi insieme a tutti gli altri strumenti e voci , sparisce o si sente "brutto", si deve trovare l'equilibrio affinché tutto sia udibile nelle giuste proporzioni per essere gradevole alle orecchie, perché alla fine noi ASCOLTIAMO con esse e non con i grafici e/o spettrogrammi (certamente utili ma non sono il fine).

Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

incremento di IM per  incremento di segnale nei connettori dei cavi....

Ma questo è ovvio !

L'ho scritto tante volte che l'accoppiamento meccanico incide piu dello stesso conduttore, ma questo fatto influenza altre cose 

L'intermodulazione rimane [anche se può cambiare] dentro una finestra troppo piccola, quindi inudibile, semmai è il valore di resistenza che cambia e può [negli amplificatori con impedenza di uscita molto bassa] determinare un cambiamento del fattore di smorzamento e relativa variazione della risposta in frequenza, in special modo nei minimi d'impedenza del diffusore

Alla fine se il cambiamento della resistenza [connettore/materiale] copre diversi milliohm ci puo anche stare

Questo con la velocità di propagazione però non c'entra, come l'agitazione degli elettroni, fenomeni presenti, ma perfettamente ininfluenti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...