Dufay Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 Davvero ti devo spiegare perché è una stronzata? Pensa alla escursione del 18 cm e alla cassa chiusa. 1
Moderatori joe845 Inviato 25 Maggio 2021 Moderatori Inviato 25 Maggio 2021 A parte il "parlar forbito" mi sembra che Franco abbia abbastanza ragione... G
Dufay Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Quando ce vo' ce vo'. Troppe ne fa il trollo grave. È un cattivo maestro.
Gici HV Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Quale potrebbe essere il progetto di un 3 vie che non sia una cagata 🤭 e che mantenga i costi degli altoparlanti sotto i mille euro? ...e che non ingombri come un armadio a 4 ante..
Dufay Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Della serie Discovery il 25 cm poi un medio sempre Discovery e il tweeter Discovery del progetto trollo. Il tutto in 40/50 litri. Questa è una scelta sensata.
sergejdovlatov Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 https://www.wilmslowaudio.co.uk/wa-tl12-2101-p.asp Tutto sommato converrebbe prendere il kit da loro, visto che acquistando gli altoparlanti in Italia, saremmo attorno ai 2400. Almeno si avrebbe il disegno del cabinet, tra le altre cose, al quale eventualmente apportare modifiche. Cosa ne pensate di un progetto del genere e dei driver? (woofer e mid della Volt)
Gici HV Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @sergejdovlatov a questo punto tanto varrebbe prendere anche i pannelli pronti da montare. Tieni presente che si tratta di sterline e che molto probabilmente bisogna aggiungere le tasse. 5 ore fa, Dufay ha scritto: Questa è una scelta sensata Per chi ne capisce,io ho capito solo che di tratta di altoparlanti Scan speak..
sergejdovlatov Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @Gici HV più che altro pensavo alle spese di spedizione. Sono certo che chi compra i kit dal Regno Unito due conti se li fa, nel senso che è facile che convenga farsi fare il mobile in Italia, piuttosto che pagare lo sdoganamento di decine di chilogrammi di mdf.
sergejdovlatov Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 In ogni caso, pur non avendo ascoltato le sue realizzazioni, mi fido di Dufay e andrei di Audiotechnology.
Gici HV Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @sergejdovlatov io vorrei, però,seguire un progetto già fatto e spiegato chiaramente,quelli di Gravesen lo sono, ma qualcuno che ne capisce dice che non suonano...
sergejdovlatov Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @Gici HV Mi viene difficile pensare che Gravesen sia un totale sprovveduto. Se non erro, la ScanSpeak al momento del lancio della serie Ellipticor, ovvero quella di punta, ha incaricato proprio lui di mettere a punto un diffusore dimostrativo. Come biglietto da visita non è male. Ovviamente tutto è criticabile e perfettibile e non tutto incontra i nostri gusti, però prima di demolire ogni singolo progetto di Gravesen, bisognerebbe aver ascoltato almeno qualche realizzazione. Per come la vedo io, è un sito ben fatto dal quale poter trarre comunque degli ottimi spunti. 1 1
AlfonsoD Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 9 ore fa, Gici HV ha scritto: vorrei, però,seguire un progetto già fatto e spiegato chiaramente,quelli di Gravesen lo sono, ma qualcuno che ne capisce dice che non suonano... Una volta (parlo di una decina di anni fa) il trollo spiegava bene i progetto e le motivazioni che lo spingevano ad usare quei driver, e, pur se erano farciti di errori e sviste a volte colossali, potevi costruirti da solo il diffusore; adesso il crossover te lo devi comprare da lui (e se ci sono magagne lo scopri solo quando l'hai già pagato), i diffusori utilizzano al 90% altoparlanti costosissimi (perché è sponsorizzato dalle case costruttrici). In pratica è rimasto un sito con belle foto di lavorazioni di falegnameria e qualcosa di acustica. 5 minuti fa, sergejdovlatov ha scritto: Mi viene difficile pensare che Gravesen sia un totale sprovveduto. Se non erro, la ScanSpeak al momento del lancio della serie Ellipticor, ovvero quella di punta, ha incaricato proprio lui di mettere a punto un diffusore dimostrativo. Come biglietto da visita non è male. Credo che Scan Speak si rivolga a lui per il seguito che ha, non per il manico ad usare gli altoparlanti, almeno dal punto di vista acustico, poi per l'estetica ci può pure stare, ma ognuno ha i suoi gusti. 1 1
sandrelli Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @Coltr@ne Puoi mettere gli altoparlanti più fighi, ma con un OTL se non stai SOPRA A 16 OHM CON IL MODULO D'IMPEDENZA che vuol dire non stare sotto a 16 ohm da 20Hz a 20KHz, NON sfrutterai MAI bene l'otl, come potenza erogata massima, è proprio intrinseco in qualsiasi circuito otl dare il meglio nei dintorni di 16 ohm.
Moderatori joe845 Inviato 26 Maggio 2021 Moderatori Inviato 26 Maggio 2021 @AlfonsoD concordo. sicuramente il sito è "cambiato" nel corso degli anni, partito da un appassionato si è poi mutato in un qualcosa di molto più commerciale. G
sergejdovlatov Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @AlfonsoD Buongiorno Alfonso, non avendo gli strumenti critici per poter esaminare con cognizione di causa i progetti di Gravesen, ovviamente mi astengo dal farlo. Se fossi stato un progettista della ScanSpeak, di sicuro non avrei messo in una saletta dimostrativa un diffusore meno che ben suonante. Che senso avrebbe avuto, rivolgersi ad falegname incompetente che al massimo riesce ad avvitare due driver su di una tavola di mdf? Ribadisco: prima bisogna ascoltare e poi eventualmente demolire. Sulla questione se sia sensato o meno acquistare un progetto dal suo sito, personalmente non lo farei mai. Come hai giustamente detto tu, molte volte (non sempre) la componentistica è abbastanza costosa e riguardo i crossover direi che è scritto a caratteri cubitali qual'è il rapporto che lo lega alla nota ditta. Non ci vedo assolutamente nulla di male. Quindi, in ultima analisi, spendere un botto di soldi per un tre vie, senza avere la più pallida idea di come possa suonare...no!
Dufay Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 23 minuti fa, AlfonsoD ha scritto: volta (parlo di una decina di anni fa) il trollo spiegava bene i progetto e le motivazioni che lo spingevano ad usare quei driver, e, pur se erano farciti di errori e sviste a volte colossali, potevi costruirti da solo il diffusore; adesso il crossover te lo devi comprare da lui (e se ci sono magagne lo scopri solo quando l'hai già pagato Ma pensa un po'.... Alcuni progetti parrebbero sensati altri completamente cannati, altri ancora palesemente falsati. È uno dei problemi del mondo attuale la confezione più importante del contenuto.
AlfonsoD Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 9 minuti fa, Dufay ha scritto: È uno dei problemi del mondo attuale la confezione più importante del contenuto. ...e lui ha imparato bene a vendere le confezioni... 2
AlfonsoD Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 16 minuti fa, sergejdovlatov ha scritto: Se fossi stato un progettista della ScanSpeak, di sicuro non avrei messo in una saletta dimostrativa un diffusore meno che ben suonante. Che senso avrebbe avuto, rivolgersi ad falegname incompetente che al massimo riesce ad avvitare due driver su di una tavola di mdf? Mai detto che è un falegname incompetente, ma di magagne ne ha fatte tante, alcune anche spiegate perbene qui sul forum da @Dufay prima del crollo. Il fatto che abbiano esposto un diffusore made in troels, non vuol dire che questo debba suonare male, ma in effetti quello che c'è dietro alla costruzione noi non possiamo saperlo, magari hanno contribuito anche loro allo sviluppo; non pensare che un diffusore top nasca in 4+4, ci vuole molto affinamento (se nasce bene).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora