Vai al contenuto
Melius Club

Thorens TD 125 mkii testina


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@Alex74 esatto, la sospensione non sostiene più la testina che si appoggia o quasi, sul disco.

Inviato

Invece mi sapreste consigliare una testina di oggi che suoni simile alla Shure v15 III?

 

 

Inviato

@Alex74 Nessuna,ne ho ben 2 e nonostante abbia appena acquistato una Audio Technica VM 540ML seppur una ottima testina,il carattere della Shure resta inconfondibile.Parere personale si intende.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Alex74 la v15/III e le stanton top (681 e 881) erano tutte ad alta cedevolezza, ma sul braccio thorens andavano bene. Oggi in un budget nragionevole e con buona quaoità sulle mm direi audio technica ortofon nagaoka. Eviterei l'usato (sono un accumulatore seriale di testine, ne ho prese tante sia nuove che usate, ma appunto avendone tante prenderne una non in perfette condizioni non è un problema, ne ho diverse nuove e recenti) ma non è una buona scelta per chi inizia. Per di più in passato le testien di potevano trovare a buon rezzo, oggi qualsiasi rifiuto da discarica sembra diventato un raro reperto archeologico da collezionare come una reliquia.

Inviato

@Alex74 comprare una testina usata è un rischio, per due ragioni: le sospensioni (anche se quelle delle Shure sono molto longeve) ma soprattutto per le condizioni dello stilo. Io andrei di testina nuova, il consiglio di @andpi65 è senz’altro molto valido e ragionevole.

Inviato
14 ore fa, Alex74 ha scritto:

una testina di oggi che suoni simile alla Shure v15 III?

 

Grado

Inviato

@Velvet quale modello intendi? Io ho provato grado black in passato e l ho trovata noiosa ...come la nagaokla mp110, non fanno niente di male ma le reputo mosce...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Alex74 la black è la entri level di grado, come dire ma m55 di shure. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Alex74 potresti pensare ad una prestge gold, ad una ortofon 2m blu o a trovarla (è fuori produzione non da moltissimo) una audio technica at440

Inviato
10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

una audio technica at440

Non più in produzione,sostituita dalla vm540 ml

Inviato
1 ora fa, Alex74 ha scritto:

Io ho provato grado black in passato e l ho trovata noiosa

Quale generazione? Oggi siamo alla terza.

 

Le mk2 e Mk3 sono piuttosto diverse rispetto alle prestige degli anni '90. Poi onestamente paragonare una Black ad una V15III mi pare un po' ingeneroso...

 

 

Inviato
21 ore fa, Alex74 ha scritto:

si ma credo che tra testina e un buon step up andrei a spendere non meno di 6 /700 euro

Oggi c'è un pre phono non troppo costoso che va a nozze con la 103. Si tratta dello ifi Zen Phono. Tra pre e testina rientri nel budget. Sarebbe un ottimo abbinamento col TP16. 

Inviato

@releone71 Si infatti sono sempre più convinto nella Denon dl 103...grazie a tutti poi vi aggiornerò.

Inviato

L" unico dubbio è quale prendo la dl103R o normale? Che differenza c'è? 

Inviato

@Alex74 La 103R è un affinamento della 103 classica. Utilizza rame purissimo per le bobine, ha una massa oscillante minore ma anche un'uscita più bassa (circa 0,25 contro 0,3mV). Oggi, rispetto a quando l'acquistai io appena uscita, costicchia, per cui, a mio modesto avviso, il gioco non vale più la candela. Prendi tranquillamente la classica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...