Vai al contenuto
Melius Club

pazza idea subwoofer


officialsm

Messaggi raccomandati

Inviato

image.thumb.png.0ebff4ac08a8f7c0eedccb8d2d093a6d.png

47hz meno 6db direi che necessita di subwoofer questi diffusore...

Poi quale prendere e che spesa sostenere è tutto da valutare.

Inviato

@Dubleu Ah beh...ma quindi i 37Hz dichiarati dove sono? Ma forse hanno fatto copia/incolla con le caratteristiche di un monitor JBL con dei 15"....:classic_laugh: orami proprio le caz....te ci scrivono sui datasheet

Inviato

@maxgazebo fanno tutti così. Io avevo delle Proac One Sc che dichiaravano se la memoria nel mi inganna 38 hz o qualcosa di simile. Insomma dentro la cifra dei 30 e qualcosa. Con un woofer da 11 cm ....Con il cavolo che avrei sentito dei bassi come si deve. E infatti avevo messo un REL Storm 3 che ancora uso con delle B&W da pavimento perché senza , la differenza c'è eccome . Sempre a favore con l'inserimento del sub . A prescindere

Inviato

Grazie a tutti per i contributi.

Rifaccio la domanda perchè continuo a non capire. Avendo un Audio Analogue Puccini Anniversary (che voglio continuare a usare come integrato e quindi con controllo volume) e Matrix X-Sabre 3 -> come ce lo collego il subwoofer?

Inviato

@officialsm eh...purtroppo devi utilizzare un sub che ha gli ingressi detti "alto livello", ossia utilizza l''uscita amplificata cei diffusori, che la fa "cadere" tramite un partitore restisitvo interno per prendere la parte di segnale necessario al suo ampli interno...unico modo

Sarebbe comunque da verificare se il Puccini utilizza uscite con negativo comune o a ponte, per avere certezza che ci si possa collegare l'ingresso del sub in questione

Inviato
1 ora fa, officialsm ha scritto:

mi chiedo se ha senso avere un sub che scende a 37 Hz e non oltre

ha senso se hai le casse che sotto i 100 cominciano a calare

ecco che allora da 40 a 100 compensi

Inviato

@officialsm ciao

Benvenuto nel mondo dei subwoofer,giorni e giorni passati a sperimentare posizioni e tarature diverse,ma poi se si trova la quadra ti danno due marce in piu' al sistema.Se ti piace l'autocostruzione puoi fartelo/i da te,un po' di mdf o multistrato betulla da 25/30mm. con molti rinforzi, modulo/i amplificatori della Hypex o Ice power con dsp incorporati e via di colla e morsetti.Cassa chiusa piu' facili da progettare e costruire ma anche i reflex ben progettati hanno ancora il loro perche'!😆👍 p.s. ovviamente ci vogliono anche gli altoparlanti,i Dayton ad esempio hanno un buon rapporto qualita' prezzo,anche i Peerless o Sbacoustics.

Inviato

Da pochi giorni ho inserito un Velodyne HGS 12. Poi ho cercato anche usato un DSpeaker Antimode. Be'....tutto questo ha ancora ricevuto un salto qualitativo ben efficace. Quindi per quanto riguarda il settaggio ci si può affidare a oggetti come questo Antimode, il quale non occorre nessuna preparazione tecnica in quanto fa tutto in automatico andando a integrare il sub all'ambiente

1446177336_0_g.jpg

Inviato

@ernesto62 Antimode come lo hai collegato e che funzione svolge? Grazie del chiarimento

Inviato
2 ore fa, maxgazebo ha scritto:

pianoforte a 26Hz? ma sei sicuro? un pianoforte che emette frq di quella lunghezza d'onda credo neanche nel guinness

… poco di più … ma bisogna poi vedere chi le usa e quale spartito le prevede …

IMG_2844.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp mah...onestamente vorrei vedere un microfono ed analizzatore che visualizza la portante emessa dal pianoforte, dove la fondamentale è a 27Hz, allora lì ci crederò

Inviato

Ciao mi intrometto ma non capisco come inserirai il subwoofer se non hai un pre out sull'integrato puoi solo collegare il sub alle uscite delgi altoparlanti ma questo deve accettare il segnale in ingresso e poi da li andare ai diffusori, quindi due crossover da superare e, mediamente, quelli che montano i SW sono abbastanza scadenti quindi andresti inevitabilmente a degradare il risultato finale...

Inviato

@officialsm Non è un'idea pazza ma la consapevolezza che tra le moderne elettroniche pulite e "asciutte" e i diffusori con woofers di piccolo diametro viene meno l'emozione d'ascolto complice anche il fatto che la musica è accordata sul basso ed infatti tra questo, altri forum e gruppi social vedo parecchie richieste di questo tipo.

Ti do' due consigli: e' vero che il basso è omnidirezionale ma se si piazza il sub al centro dei diffusori riusciamo a farlo "sparire" .

L'altro consiglio è quello di collegarlo ai morsetti dei diffusori dell'ampli e quindi comprane uno con gli interessi ad alto livello

SALVO

 

 

 

Inviato
4 ore fa, maxgazebo ha scritto:

37Hz

Due wooferini così si dovrebbero muovere in modo assurdo per riprodurre frequenze così basse con un po' di pressione.

Per il collegamento al sub o DSP che sia si useranno ingressi di alto livello ..dai morsetti diffusori.

Inviato
14 minuti fa, raindog ha scritto:

uscite delgi altoparlanti

Si collega ai morsetti dell'amplificatore.

 

  • Melius 1
Inviato

@officialsm io, senza avere competenza tecnica alcuna, ti dico che col micro sub ho giovamento principalmente su scena e tridimensionalità. In particolare la stanza sembra più piena e, per quel che riesce, ho più punch. 

@raindog visto che ne abbiamo parlato fra di noi e sopra @ernesto62 menziona un dispositivo di correzione, queste macchine funzionano anche col sub collegato ad alto livello?

Grazie 

Inviato
14 minuti fa, raindog ha scritto:

se non hai un pre out sull'integrato puoi solo collegare il sub alle uscite delgi altoparlanti ma questo deve accettare il segnale in ingresso e poi da li andare ai diffusori

Se ci sono le uscite per due coppie di diffusori (contemporaneamente attive) puoi collegare il sub alla seconda serie di uscite … non tutti i sub, anzi praticamente nessuno se non quelli da abbinare a monitor studio (intendo Adam Audio, Genelec, Neumann …) hanno l’uscita per i diffusori

Inviato
36 minuti fa, raindog ha scritto:

puoi solo collegare il sub alle uscite delgi altoparlanti ma questo deve accettare il segnale in ingresso e poi da li andare ai diffusori

No, un cavo L/R dall'amplificatore al sub e un altro cavo L/R dall'amplificatore ai diffusori.

@officialsm  Un sub da 20cm lo vedo piccolino, lo inseriresti in un mobile?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...