Membro_0023 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 10 minuti fa, Jack ha scritto: Cambia gestore cavolo Scusa, ero distratto dal lavoro e mi sono confuso col maledetto metano. La tariffa che pago è circa 0,38 + IVA, tutto compreso. A meno non trovo nulla con 10 kW impegnati, per i privati è diverso, ci sono offerte migliori. @UpTo11 ho appena scritto che mi sono confuso col metano. L'ultima fattura è stata un trauma
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @Paperinik2021 Ah ecco, avevo avuto quest'impressione. Come ho sempre detto, l'auto elettrica ha ben precisi limiti nelle condizioni personali e logistiche dell'utilizzatore. O altresì sempre spiegato coi numeri cosa si ottiene nel caso che dette condizioni siano in essere. Ma qui (non tu che hai sempre giustamente opposto la tua situazione non molto adatta) si continua a far questione di bandiera e pure politica di un fatto che è assolutamente una questione di scelta. Come si sceglie un diesel vs un benzina vs un ibrida vs un ibrida plug in etc etc Quello che a me da fastidio è che uno che spiega le prerogative dell'elettrico COI NUMERI e le conoscenze debba quasi passare per essere lui fesso. Si continua a scrivere di auto elettrica come ci fosse un imperio che da domani mattina fa rottamare ogni altro tipo di motore. Non è una sciocchezza sesquipedale? fino ad almeno il 2045/50 non ci sarà nulla di tutto questo e nel 2045 chissà quali diavoleria si saranno già inventate che andranno ben oltre le opportunità odierne. 1
Membro_0023 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @Jack Io sarò contento se ci sarà la liberta di scegliere, così ognuno potrà fare ciò che ritiene sia meglio. Come per benzina o diesel, carne o pesce, donna o uomo. Basta non scassare i marroni al prossimo.
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 L'elettrificazione - non è solo questione di auto, il discorso è molto più ampio - è la premessa sine qua non per poter evitare di usare energia da combustione, fossile. È in questo senso che si deve lavorare. Di pari passo, man mano che la tecnologia offre la possibilità di sostituire fossile con elettrico. E questo accade sempre di più. Nel frattempo, ed è su questo che io rompo cercando di far vedere le opportunità, c'è una quota di popolazione che può usufruire della possibilità di elettrificare il proprio uso dell'energia diventando addirittura autonomo. Può prodursi da sé l'energia che consuma in famiglia con sistemi che sono ad emissione zero una volta che è "stata pagata" la quota di emissioni provocata dalla costruzione di detti sistemi. Pagata quella il sistema diventa zero emissivo, il gasolio, il metano, la benzina si bruciano sempre, anche dopo aver costruito l'auto termica o la caldaia a gas. --- Ora chi è nelle condizioni al momente necessarie sappia che questo non solo è possibile, non solo è auspicabile, bensì è anche un investimento con buona redditività: soprattutto quando sento consigliare di mettere i soldi in conti deposito delle banche ... poi, infine e soprattutto, fate quel caaaaazzo che vi pare, quel che capite capite e quel che sfruttate sfruttate... augh
tomminno Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: ma ti porti i pannelli in vacanza? O hai 700km di prolunga? Beato te… Ma te passi più tempo in vacanza o a casa? 1
LeoCleo Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 22 minuti fa, tomminno ha scritto: Ma te passi più tempo in vacanza o a casa? In viaggio: faccio il rappresentante.
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: In viaggio: faccio il rappresentante. ma la sera dove rientri? (se lo facessi davvero…e non è vero)
tomminno Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: In viaggio: faccio il rappresentante. e fai 700km al giorno?
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @LeoCleo il telefonino dove lo carichi? un’ora al bar prima di tornare a casa?
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @tomminno Tomminno, già che ti becco, seriamente: quanti km fai con 80-10% di batteria in autostrada? mi serve un dato serio e sperimentato, a velocità usuali 110-130 che si possono fare sulle autostrada trafficate di oggi di giorno… grazie
Membro_0023 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Il mio Samsung Z Flip è carino perché si piega, ma ha una batteria ridicola. Per fortuna esistono le power bank
LeoCleo Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @Jack certo che non è vero! Cerco di far capire che non siamo tutti uguali o con le stesse esigenze e/o opportunità. La sera torno a casa. L’auto é in strada, non c’è nessuna colonnina di ricarica. In box se superi o,5 kw salta. Quindi? Che faccio?
Velvet Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Sabato scorso sono stato superato in autostrada da una Tesla, andavo sui 120/130. Me lo sono segnato come grande avvenimento: in genere, specie sulle tratte lunghe, stanno dietro ai Tir con l'occhio incollato all'indicatore di autonomia. 1 1
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Quindi? Che faccio? a) smetti di rompere le palle a chi invece si è procurato tutt’altra situazione criticando loro/noi e l’unica cosa utile che fa la UE cercando di portare tutti verso tali situazioni b) inizi a pensare un pò analiticamente a cosa puoi combinare di meglio in futuro. Dici che stai spostandoti in tutt’altra situazione e poi annunci che l’unica cosa che ti viene in mente andando a stare in un paesino è buttare 3000€ in un inserto per il camino? minimo hai bisogno di una pesantissima consulenza di chi ne capisce… se l’energia che si mette nella protesta sterile si mettesse nell’analisi delle opportunità che si hanno le cose vanno terribilmente meglio Questo potresti fare
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @Velvet a parte che a volte l’ho fatto anche io perché volevo sperimentare l’effetto resistenza dell’aria… a 100 abbondanti dietro i bus turistici che tarellano a bestia anche se non possono. A parte questo cosa c’è di male? con un cruise adattivo ti puoi quasi addormentare tanto è rilassante. Hai mai calcolato la differenza che c’è tra andare a 120 di media vs 100 su, diciamo 500km? 4 h e 10 minuti e 5 h. È un fottuto problemaaaaaa ostia per la grande maggioranza delle persone che 500km li fa tutti i giorni… Senza contare che sulle autostrade del nord è un’impresa fare i 120 DI MEDIA.
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 16 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Cerco di far capire che non siamo tutti uguali se uno ti dice un miliardo di volte che NO, NON SIAMO TUTTI UGUALI, e che l’auto elettrica è per chi ricovera a casa tutte le sere e fa abbastanza km giorno da avere un risparmio consistente… perché continui a dire che fa schifo di suo? non hai ricovero? non fai km? E NON LA COMPERI… perché te ne preoccupi? O ti metti nelle condizioni se vuoi farlo
tomminno Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 8 minuti fa, Jack ha scritto: quanti km fai con 80-10% di batteria in autostrada? Non saprei di preciso, intanto perchè avendo le LFP parto sempre carico al 100% e poi perchè in un anno l'unico viaggio che ha necessitato di una sosta è stato quello per Madonna di campiglio, mi sono fermato ad Affi 250km col 21%, temperatura 5°. Sosta che avrei fatto comunque per fare colazione qualsiasi fosse la tipologia di mezzo. La macchina comunque dava Trento come sosta, ma il SuC a Trento è in mezzo al nulla.
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 3 minuti fa, tomminno ha scritto: mi sono fermato ad Affi 250km col 21%, temperatura 5°. questo per me che so come interpretarlo è già un dato probante. Sei stato dietro ai camion… o meglio a quanto sei uso andare in autostrada? più 110 o più 130? scusa l’interrogatorio e grazie
Messaggi raccomandati