Vai al contenuto
Melius Club

auto elettrica "per tutti"


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, Velvet ha scritto:

quella fascia del mercato verrà presto occupata dai produttori cinesi

Ma mi spieghi quale è il problema di un manufatto fatto in un posto piuttosto che in un altro? a me interessa che sia il miglior manufatto per il prezzo che posso pagare. Tu compri quel che sia sia basta che viene da qualche posto predefinito? 

Inviato

@audio2 io parlavo di polveri, tu di olio, se non ho capito male...

 

Alberto 

Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tranquilli, grazie alle scelte suicide fatte qui quella fascia del mercato verrà presto occupata dai produttori cinesi, se ne scorgono già le avvisaglie.

Il più grande produttore di auto elettriche al mondo, BYd Company, sta costruendo il suo primo stabilimento europeo a Szeged" (Ungheria)

Così aggirerà gli eventuali e futuri dazi di importazione applicate vetture non costruite nel Vecchio Continente.

 

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria_analisi/2024/02/24/colosso-delle-auto-elettriche-cinesi-sbarca-in-ungheria_88ed7038-8b05-40e3-bf1e-b8a2ae7d007c.html

Inviato

@Jack ma ci rendiamo conto che tutto o quasi arriva dalla Cina e che le scelte scriteriate arrivano da talmente lontano che Musk non era nemmeno nato? Adesso il problema sono solo le auto. Roba da pazzi. 

 

Alberto 

Inviato
14 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma mi spieghi quale è il problema di un manufatto fatto in un posto piuttosto che in un altro?

Non mi pare di aver scritto che per me è un problema, la mia era solo un'osservazione sulla dichiarazione del CEO (o chi per lui) Renault che secondo me sbaglia premesse e soluzioni.

Inviato

@Velvet mah il tono mi pareva volesse intendere un problema. Ho capito male 

Inviato
11 ore fa, albrt ha scritto:

Con la differenza che per le EV il peso è destinato a diminuire man mano che la tecnologia delle batterie progredisce.

Come sempre, per le EV, si ignora il presente e si fantastica sul futuro. 

Inviato
11 ore fa, Jack ha scritto:

Ma mi spieghi quale è il problema di un manufatto fatto in un posto piuttosto che in un altro?

Perché un manufatto indigeno significa persone che lavorano a quel manufatto. Altre persone che offrono servizi per la produzione del manufatto. Ergo si genera PIL , ricchezza e alla via così.

Fatto salvo che non ho alcuna preclusione o pregiudizio su un prodotto estero, che sia tedesco, cinese o venga dallo Zambia, pare evidente che se in Europa o in Italia soprattutto, vengono a mancare determinati settori, ci sia un problema.

E' chiaro che la questione non deve essere dibattuta lato consumatore, che sceglie a seconda della sua convenienza, ma a livello più alto, con piani industriali che abbiano un minino di visione a lungo termine.

Già ci siamo tirati la zappa sui piedi con la questione batterie, e adesso stiamo inseguendo, con la questione chip, e adesso stiamo inseguendo, con la questione terre rare, e adesso stiamo inseguendo....

Dopo un pò il fiato non basta più.

  • Melius 2
Inviato

Se spendo 12 euro per un bollitore made in china e dopo un anno non va più non me la prendo.

Se spendo 40.000 euro per un'auto,devo far manutenzione mancano i ricambi,si rompe mancano i ricambi,parcheggio nel box e prende fuoco l'auto e l'immobile,voglio venderla e non la vuole nessuno.

Tra il made in Japan,il made in Korea ,il made in Germany rispetto al made in China a mio avviso c'è un abisso,e l'estetica non è sinonimo di qualità.

Da nuove le auto van tutte bene,i problemi si manifestano nel tempo e nell'utilizzo.

Gli individui difficilmente percorrono la strada più lunga.

  • Melius 1
Inviato
55 minuti fa, pino ha scritto:

mancano i ricamb

Serissimo problema 

Inviato

Posso chiedere, a chi ne sa più di me, perché le attuali elettriche medie hanno potenze esuberanti nell'oridne di 200 cv o più?

Un motore elettrico meno performante non fornirebbe anche maggiore autonomia?

 

Inviato

Esistono automobili elettriche con potenze simili alle omologhe termiche,i pesi in alcuni casi sono superiori di circa 400 kg.

La Twingo utilizza un motore da 82 CV con un peso di 1168 kg ( la termica 914 ) 0 100 in 12,9 secondi.

La 500 95 cv e 118 cv con pesi di 1180 e 1290 kg ( la termica 905 )

La Peugeot 208 136 CV con un peso di 1455 kg ( la termica 980/1090 )0 100 in 9,0 secondi.

Per muovere onorevolmente un'automobile sono necessarie potenze / peso uguali o superiori a 55 KW / Ton,cioè il limite superiore di quelle per neopatentati.

Le omologhe elettriche pesan molto di più,alcuni modelli SUV di Audi e BMW per fornire discrete autonomie arrivano a pesare oltre 26 quintali,quindi molti cavalli e coppia motrice se poi si tirano in ballo anche le prestazioni, con quei pesi servono una vagonata di cavalli e molta coppia motrice.

  • Thanks 1
Inviato

@senek65 Le medie han circa 100 cv litro,esempio la Mercedes EQA 190 cv con un peso da 2045 kg,potenza necessaria per percorrere uno 0 100 in meno di 9 secondi.

Un altro aspetto è che il motore elettrico durante il funzionamento ( ovviamente ) si surriscalda,in estate,in accelerazione,in salita,a pieno carico si  surriscalda  molto,se il motore è  molto sottodimensionato e non riesce a smaltire il calore, si suicida in tempi rapidi.

Ragione per la quale converrà in futuro rivolgersi a marchi affidabili che fan prove e collaudi nei loro laboratori,e non le fan fare ai clienti.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Posso chiedere, a chi ne sa più di me, perché le attuali elettriche medie hanno potenze esuberanti nell'oridne di 200 cv o più?

Un motore elettrico meno performante non fornirebbe anche maggiore autonomia?

No. 

Un motore elettrico è molto lineare nell'arco di utilizzo, esprime la potenza che nel dato momento è richiesta per muovere il veicolo con le modalità del momento. Fino a 200Cv un motore da 300CV ed uno da 200 sono abbstanza equivalenti.

Anzi, un motore più grosso è in grado di recuperare molta più energia in rallentamento, per paradosso potrebbe consuamre meno nel totale perché recupera più energia sprecata dal conducente. Questo ovviamente con dei limiti ma c'è un range in cui 200 o 400 è lo stesso.

POrei andare avanti un'altra pagina ma per carità.. in sintesi la potenza del motore elettrico non va equiparata alla cilindrata ed al frazionamento del motore termico.

La domanda è molto pertinente.

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

È appena uscito un optional che vi toglierà l’ansia da ricarica 

 

 



 

 

 

 

 

 

IMG_4056.thumb.jpeg.79dad2db7dee3ee054a73b93362e8fd5.jpeg

 

 

 

 

Inviato

@claravox tu ci scherzi, ma già esiste il mini carrello traino con la batteria!!!!!!

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

@claravox tu ci scherzi, ma già esiste il mini carrello traino con la batteria!!!!!!

:classic_ohmy:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...