Jack Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 6 ore fa, LeoCleo ha scritto: Ma io… conto come il 2 di picche Contare non lo so… capirne certamente 😁
Jack Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @pino questa è la vecchia. Poca poca autonomia e ben minore stradalità. Neanche granché come linea. Guardati la video recensione di Perucca che ho postato: la nuova è un’altra cosa. Un’altra macchina proprio… chissà come son contenti quelli che l’han presa due o tre anni fa e mo’ con la nuova te le tirano dietro 😁
pino Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 11 minuti fa, Jack ha scritto: Già ce l’ho e non mi son mai servite, qua non nevica più e le strade le han sempre pulite in tempo reale… mica siamo a Roma che chiudono le scuole 😂 Sul bagnato la vecchia 5 aspirata,e la serie 3 con modesta potenza e molto assetto erano piantate. Questa nuova tende a scodare,poi in rilascio si stabilizza, ma se avesse 4 ruote motrici sarebbe più stabile e sicura. Nella Taycan la coppia va da 345,a 1050 nm. Se scoda la mia con solo 290 nm ,figurati la Taycan con 345,640,850 o 1050 nm. Quando la farai dovrai fare la spesa giusta. Con un po cuore,ma molto cervello.
pino Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 3 minuti fa, Jack ha scritto: @pino questa è la vecchia. Poca poca autonomia e ben minore stradalità. Neanche granché come linea. Guardati la video recensione di Perucca che ho postato: la nuova è un’altra cosa. Un’altra macchina proprio… chissà come son contenti quelli che l’han presa due o tre anni fa e mo’ con la nuova te le tirano dietro 😁 L'ho presa da Al Volante Aprile 2024,ma in effetti c'è scritto modello 2019,sorry.
LeoCleo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: capirne certamente Sono pronto a sfidarti su qualsiasi argomento automobilistico. Tranne i nomi dei modelli attualmente a catalogo: mi fanno tutte hahare… chi più, chi meno (Toyota).
LeoCleo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Oggi ho visto un mega tostapane, parcheggiato: e che cazzué?!?!?! Mi avvicino, mi avvicino… nulla. Guardo il popó… 4 anelli, era una Q8. Che aborto immondo. La mia TT, seconda serie kit competition, gli da due giri (credo anche di pista) pur avendo 10 anni. Ma di che parliamo…
Jack Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 42 minuti fa, LeoCleo ha scritto: era una Q8. Che aborto immondo ma che vuoi sfidare 😂… ma va in let va non esistono aborti a quei livelli, si va dal lusso comodo al superlusso ipercomodo…
pino Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Le Q come le X o le G,sono idonee per i parcheggi sui marciapiedi. Sono auto che indipendentemente dal powertrain, han alto peso rispetto allo spazio trasportabile, e scarsa efficienza aerodinamica.
Jack Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @pino quante ne hai guidate? prova a fare Milano Roma con un grosso Suv di quel tipo, ma anche la mia che è un paio di gradini sotto la Q8… è come stare su un Italo in prima classe, stabili come roccia, a 160 sembra di essere a 70 con un’altra qualsiasi altra auto di segmento inferiore mah
pino Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @Jack Tu hai mai guidato una Serie 5 a benzina ? Non sei seduto in basso,e non ti rendi minimamente conto della velocità,a 160 gira in ottava a 2000 giri. Vetri stratificati anti rumore,triple guarnizioni. Assetto morbido. Provane una ( in modalità Comfort )
pino Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 19 minuti fa, Jack ha scritto: porca troia, aborto a sto MOSTRO qua? 🤣🤣 Va bene per Batman,è una tamarrata. 1
Jack Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 minuto fa, pino ha scritto: Tu hai mai guidato una Serie 5 a benzina ? Io auto ne ho avute poche di proprietà ma ne guidavo una diversa quasi ogni settimana. La policy era di noleggiarle e vista la quasi schifosa floridezza dell’azienda potevamo noleggiare qualsiasi cosa Audi, BMW e Mercedes di fascia medio alta le ho guidate praticamente tutte per tre generazioni. Sempre solo a benzina, non usa il diesel in CH. Qualche volta sono andato a francoforte all’achema con la S350 persino. Bmw 3 e 5 a grappoli… per quello che non le ho mai volute comprare 😆, sempre preferito le Audi 100 e A6 wagon. Ma son anche gusti, a quei livelli son tutte magnifiche auto. Quella che però mi è rimasta nel cuore - sorprendendomi fino all’amore - è stata l’Alfa Romeo 156 2.0L … —- Ma stiamo facendo una polemica stupida per un’affermazione stupida, perché le auto oltre i 60-70k € odierni sono tutte di un’altro pianeta, che mettono solo voglia di partire e non fermarsi fino a parigi o barcellona. Altro che aborti.
albrt Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 minuto fa, Jack ha scritto: partire e non fermarsi fino a parigi o barcellona Se non sono elettriche Alberto 2
Jack Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 21 minuti fa, pino ha scritto: Va bene per Batman,è una tamarrata. ma va in let anca ti va Pino…
albrt Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 14 ore fa, claravox ha scritto: È appena uscito un optional che vi toglierà l’ansia da ricarica L'ansia da ricarica è propria di chi l'elettrica non ha mai nemmeno vista, figuriamoci guidata o posseduta (oppure ha sbagliato a comprarla, ché fa il rappresentante). Alberto
Jack Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Adesso, albrt ha scritto: Se non sono elettriche per quanto le adori, su quel terreno le elettriche devono abbassare lo sguardo. 150-160 per 7-800km, strada permettendo (di notte in pratica), non lo possono ancora fare
Messaggi raccomandati