mozarteum Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 https://youtu.be/X92PIVktdqY?si=5oGu4f9uBnv4tAfa 1
Walkiria Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @Alerosso10 per assurdo io con l’elettrica faccio meno tappe rispetto a prima col diesel. Prima ogni 2-3 giorni dovevo fermarmi al distributore a fare il pieno, mentre ora caricandola a casa, mi fermo in giro solo quelle poche volte che faccio viaggi veramente lunghi 1
mozarteum Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Nel nostro condominio che ha ampio giardino abbiamo messo la predisposizione per le colonnine per ciascun posto auto. Quindi quando ciascuno di noi lo riterra’ - per ora solo uno- avremo la ricarica serale (che e’ un po’ come mettere il telefonino in carica o la dentiera nel bicchiere per chi ce l’ha). Ma nelle grandi citta’ se non si ha box singolo non e’ neanche facile e dunque bisogna caricare o secondo turni condominiali - immaginate?- o in strada. Questo e’ un limite strutturale all’espansione dell’elettrico allo stato attuale della tecnologia delle batterie. Mi pare un dato obiettivo al di la’ delle preferenze
albrt Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @Walkiria secondo alcuni non è possibile, pensa te... Alberto
albrt Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 18 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: la storiella dell’aereo non dovevi proprio tirarla fuori. Eccerto, decidi tu. Si parlava di tappe, già da qualche post. Perché non parliamo di qualcosa che conosci tu e ignoro io? Così facciamo pari. Alberto
Walkiria Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @mozarteum @albrt Sicuramente non avere un box di proprietà dove poterla ricaricare la sera a casa o di giorno in ufficio è un limite non indifferente.
albrt Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @Walkiria per il box dipende: sono in chat con in collega che ha la model Y ma non il garage e mi ha appena scritto "Però sono super contento" (il però è solo perché lo prendevo in in giro per l'auto grossa). Certo, male non fa: come dici tu al mattino la trovi carica e spendi meno. Alberto
audio2 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @nullo i meme sulle elettriche in ricarica in particolare tesla sono praticamente infiniti. 1
audio2 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 dai che lo sappiamo che siamo su un ramo evolutivo morente, ma ci divertiamo finchè possibile.
Alerosso10 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @Walkiria ho degli amici con la tesla. anche loro si sono organizzati e per l’uso quotidiano vanno molto bene. poi è capitato di pagare 1 euro al kw all’aeroporto di Milano o di rischiare di rimanere a piedi perché non c’erano colonnine funzionanti quando sono andati a Domodossola. sono imprevisti che in modi diversi possono capitare anche con il termico.
claravox Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 36 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: sono imprevisti che in modi diversi possono capitare anche con il termico. E si, sciopero benzinai. 2
claravox Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 https://www.business.it/la-strana-richiesta-di-jaguar-parcheggiate-quel-modello-lontano-dagli-edifici-altri-guai-per-lelettrico/ La strana richiesta di Jaguar: “Parcheggiate quel modello lontano dagli edifici”. Altri guai per l’elettrico 1
nullo Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 @claravox Rischio incendio: richiamati 2.760 unità di Jaguar I-Pace Jaguar Land Rover ha emesso un richiamo per determinati modelli Jaguar I-Pace del 2019 a causa del potenziale rischio di surriscaldamento della batteria ad alto voltaggio, che potrebbe causare un incendio. I proprietari sono invitati a parcheggiare e caricare i propri veicoli all’esterno e lontano da edifici fino a quando la riparazione del richiamo non sarà completata e per 30 giorni dopo l’intervento. Come misura temporanea, i concessionari aggiorneranno gratuitamente il software del modulo di controllo dell’energia della batteria. Tuttavia, il rimedio definitivo è ancora in fase di sviluppo. Jaguar prevede di inviare lettere di notifica ai proprietari entro il 18 ottobre 2024. Questi veicoli sono stati già richiamati in passato con uno o più numeri di richiamo diversi, come 24V-085 (H471), 23V-709 (H459) o 23V-369 (H441), e richiederanno l’applicazione del nuovo rimedio appena sarà disponibile. Motorionline.com ARTICOLI CORRELATI Jaguar cambia strategia: auto (elettriche) più esclusive e di fascia alta per ritrovare la redditività perduta Il direttore generale della Casa inglese Glover: "Puntare sui volumi non ha funzionato" Jaguar: il futuro del marchio sarà solamente 100% elettrico
Coltr@ne Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 5 ore fa, claravox ha scritto: Parcheggiate quel modello lontano dagli edifici Nel bosco di @audio2? 1
senek65 Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Il 7/8/2024 at 08:57, Jack ha scritto: faccia un piacere ai proprio polmoni. Un pochino: ma meglio di niente.
Messaggi raccomandati