piergiorgio Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Ciao a tutti Ho recentemente preso un piccolo all-in-one arylic per sentire un po' di musica in soggiorno e per ascoltare meglio la TV, e ho riscontrato che anche a volume minimo (primo step sopra lo zero) la musica e' sì bassa ma nelle ore notturne si sente comunque nelle camere quindi vorrei attenuarla in qualche modo all' uscita verso i diffusori. É sufficiente inserire una resistenza in serie al positivo prima di entrare nei diffusori o serve qualcosa di più complesso ? Nel caso mi indicate anche i valori da usare ? Qualche resistenza a filo l' ho già in casa... Grazie per l'attenzione P.S. il piccolo ampli fx-audio che ho sostituito aveva la possibilità di attenuare la potenza di uscita da telecomando, funzione comodissima visto che alla max potenza disponibile avevo lo stesso problema
maxgazebo Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @piergiorgio ma la TV l'hai collegata in che modo all'Arylic? Non puoi attenuare l'uscita AP, devi limitare il segnale in ingresso all'ampli, quindi quello che esce dalla TV
piergiorgio Inviato 15 Novembre 2023 Autore Inviato 15 Novembre 2023 @maxgazebo la tv è collegata dalla propria uscita audio tramite rca ; so che attenuare il segnale in ingresso sarebbe la soluzione migliore, però essendo il giocattolino uno streamer-ampli, dovessi ascoltare tidal o le radio internet oppure da nas il problema rimane (effettivamente non lo avevo specificato prima)
maxgazebo Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Quindi il livello del primo scatto è alto per qualsiasi sorgente selezioni?
piergiorgio Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 @maxgazebo scusa il ritardo nella risposta, ma non mi è arrivata la notifica... comunque sì, il primo scatto è alto per Tidal, internet radio (della sezione streamer arylic) e TV, per la quale uso l' ingresso aux collegato all' uscita RCA audio (fissa) del plasma Panasonic; per quest' ultima ho risolto prendendo il segnale dall' out cuffia del TV, che è variabile da telecomando, della cui qualità non mi importa molto. Io penso che sia un problema di (alta) sensibilità dei diffusori polk audio, per quello volevo limitare l'uscita visto che non è possibile aumentare l'impedenza delle casse; proverò con altri che ho a casa per vedere se cambia qualcosa.
maxgazebo Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 @piergiorgio ciao, comunque non risolvi se guardi a valle dell'ampli...diciamo che il problema è l'Arylic che ha un guadagno sul primo scatto del volume già troppo alto, per cui devi attenuare le sorgenti per avere margine di lavoro con il volume Servirebbero delel cose tipo questa https://www.amazon.it/IMG-Stageline-21-2840-Attenuatore-livello/dp/B0057G44WM/ref=sr_1_4?crid=3IVPALWPWH1J9&keywords=attenuatore+audio+passivo&qid=1700245540&sprefix=attenuatore+audio%2Caps%2C121&sr=8-4 Degli RCA passanti con attenuazione resistiva selezionabile...tiri tutto giù in ingresso di 10-15dB e torni ad avere un primo scatto di volume veramente basso...
piergiorgio Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: per cui devi attenuare le sorgenti per avere margine di lavoro con il volume Lo streamer è integrato, il problema sta lì e non si può attenuare nulla; per gli ingressi ho già risolto come detto sopra utilizzando l'uscita cuffia variabile anziché l'uscita audio fissa rca. Quegli adattatori li avevo visti, ma considerando che ho pagato 80€ l'arylic A50...
maxgazebo Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 9 ore fa, piergiorgio ha scritto: Lo streamer è integrato, il problema sta lì e non si può attenuare nulla; per gli ingressi ho già risolto come detto sopra utilizzando l'uscita cuffia variabile anziché l'uscita audio fissa rca. Quegli adattatori li avevo visti, ma considerando che ho pagato 80€ l'arylic A50... Azz...allora c'è ben poco da fare...non puoi attenuare l'uscita amplificata, se non cambiando i diffusori con un modello meno efficiente, ma poi torniamo al senso che avrebbe una tale operazione, per 80 euro di streamer e non sapendo il valore/qualità dei diffusori...forse si potrebbe cambiare lo streamer visto che è lui il problema..non saprei a questo punto
piergiorgio Inviato 18 Novembre 2023 Autore Inviato 18 Novembre 2023 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: forse si potrebbe cambiare lo streamer visto che è lui il problema... L' ho preso 3 giorni fa', voglio dargli una possibilità 😁 ci deve essere una soluzione, sono ottimista; l' oggettino mi piace
piergiorgio Inviato 18 Novembre 2023 Autore Inviato 18 Novembre 2023 Vediamo se @Dufay ha in serbo qualche magheggio per risolvere la situazione 😁
maxgazebo Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 17 ore fa, piergiorgio ha scritto: Vediamo se @Dufay ha in serbo qualche magheggio per risolvere la situazione 😁 Mah...credo che purtroppo non è problema di magheggio...se il primo scatto di volume è troppo alto con qualsiasi sorgente l'unica possibilità è mettere le mani sul prodotto stesso, vedere se tramite schema del circuito c'è possibilità di attenuare il segnale prima di entrare nel chip finale, ma è poco probabile sia possibile, vista l'elevata integrazione del prodotto, ed anche per il fatto che sarebbe un intervento dal costo superiore al suo
piergiorgio Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 @maxgazebo esattamente, non ci provo nemmeno ad aprirlo.
Moderatori joe845 Inviato 20 Novembre 2023 Moderatori Inviato 20 Novembre 2023 @piergiorgio non devi attenuare a livello di diffusori ma a livello di segnale. con attenuatori del tipo che ti hanno consigliato. G
piergiorgio Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 @joe845 ho spiegato più su perché non si può fare.
Moderatori joe845 Inviato 20 Novembre 2023 Moderatori Inviato 20 Novembre 2023 sì, ma non puoi neanche attenuare i diffusori. o almeno, puoi anche farlo ma altamente sconsigliabile... poi per carità, fai come vuoi. G
maxgazebo Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 Diciamo che purtroppo il discorso si è fermato, evidentemente è un bug del prodotto, avere un livello di uscita minimo troppo alto per un utilizzo a bassisimo livello, e non ci puoi fare nulla se non cambiare prodotto
piergiorgio Inviato 20 Novembre 2023 Autore Inviato 20 Novembre 2023 @joe845 @maxgazebo mi servirebbe un robo come questo, ad un decimo del prezzo https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://it.aliexpress.com/item/1005003119595946.html&ved=2ahUKEwiJo4fe5tKCAxU6QvEDHUj3CdQ4ChAWegQIDBAB&usg=AOvVaw2STUrM0ja4hjS6Vyaxdpgu Facciamo anche un quinto. Tenete conto che l'arylic lo uso solo per ascolti di sottofondo, quindi non mi serve dimensionare il partitore per potenze elevate, se arrivo a 1 watt è tanto; né tantomeno mi strappo i capelli se ci dovesse essere perdita di qualità, ma con un potenziometro non credo si perda più di tanto. I diffusori sono delle colonnine polk audio per home theatre pagati 50€, buoni per ascoltare la TV o altro un po' meglio della Tivoli.
maxgazebo Inviato 20 Novembre 2023 Inviato 20 Novembre 2023 @piergiorgio OK chiaro...quel prodotto faccio finta di non averlo visto ...ma se è perfettamente così come scrivi potrebbe risolvere...tanto alla fine se il tutto si risolve in una fumata bianca non si è perso molto ...bisonga solo accertarsi se questo regolatore che menzioni non metta in comune i negativi in qualche modo e capire se il tuo Arylic abbia le uscite di potenza a ponte, quindi con negativo flottante, non a massa Anche se questo regolatore è passivo, quindi non va alimentato, bisognerebbe capire come sono gestiti i negativi altoparlante in ingresso e uscita, se dentro c'è un potenziometro, un trasformatore, per la funzione di attenuazione...etc...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora