samana Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: Non ne ho idea ma sono anche due recensori diversi Pietro Di Tomasso 510AC e Gianfranco Maria Binari 753AC Sono dei quaraquaqua’ ?
motta Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 Tempo fa diedi le mie impressioni a samana sul 510 e sono le stesse espresse nel mio primo post. Ribadisco, per Mastersound bisogna andare sulle 300/845. Prove fatte non chiacchere. Grazie
nicky65 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 Se non lo hai già scelto ti consiglio Unison Research Triode 25 A me fa suonare benissimo diffusori da 85db in una stanza di circa 20mq 1
Renato Bovello Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 3 ore fa, nicky65 ha scritto: Unison Research Triode 25 Scusa,e' attualmente in produzione ?
mattia.ds Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Scusa,e' attualmente in produzione ? Certo. https://unisonresearch.com/prodotti/triode-25-2/ 1
Gustavino Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 4 hours ago, nicky65 said: Se non lo hai già scelto ti consiglio Unison Research Triode 25 A me fa suonare benissimo diffusori da 85db in una stanza di circa 20mq sicuro da classe AB di potenza ne ha anche troppa
Tronio Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 8 ore fa, mattia.ds ha scritto: 9 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Scusa,e' attualmente in produzione ? Certo. https://unisonresearch.com/prodotti/triode-25-2/ A breve uscirà anche la versione "black edition". 1
Mike27051958 Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Ho letto velocemente ma mi affianco ( da possessore ) a chi consiglia almeno un ascolto del Triode 25
Renato Bovello Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 25 minuti fa, Tronio ha scritto: uscirà anche la versione "black edition". Mi chiedo se sia sufficiente per una coppia di Minima FM2 . Bisognerebbe provare ma non è semplice
samana Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Il Triode 25 della Unison e' un ampli dalla spiccata musicalita'. Suono equilibratissimo, nel senso che nessuna gamma prevale sulle altre. A mio avviso, il suo punto di forza e' la gamma media che risulta molto fluida e raffinata. A casa mia, ho preferito l'opzione da 45 watt, per una maggior corposita'. Se si azzeccano i giusti diffusori e se si ha una sala non troppo grande (20 mq sarebbero ideali), potrebbe essere una macchina con la quale convivere per lungo tempo senza tante paturnie e via dicendo. Ultima osservazione, la regolazione del Bias e' tanto semplice quanto comoda e pure divertente. A differenza del Synthesis Roma, che e' oltremodo gravosa. 1
mattia.ds Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 22 minuti fa, samana ha scritto: Ultima osservazione, la regolazione del Bias e' tanto semplice quanto comoda e pure divertente. A differenza del Synthesis Roma, che e' oltremodo gravosa. Credo sia il peggior difetto del Synthesis, per il resto ottimo amplificatore! Da questo punto di vista Unison è sempre stata avanti.
samana Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 4 ore fa, mattia.ds ha scritto: Credo sia il peggior difetto del Synthesis, Pero’ in tutta sincerita’ non sono sicuro che si tratti di un difetto. Vero che l’operazione non e’ la piu’ semplice (in gran parte dovuta al peso dell’ampli), ma sarebbe importante sentire le ragioni del progettista prima di esprimere un giudizio. Almeno per quanto mi riguarda, non essendo il sottoscritto un esperto in materia di elettronica.
Gustavino Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 @samana Synthesis ha tutto il controllo del bias ,dove puoi settare sia il bilanciamento che la corrente di bias a cui vuoi farlo lavorare ,quindi meglio tenerlo dentro al riparo da mani inesperte Nel 25 la regolazione e' parziale ma molto pratica per il bilanciamento dei tubi alla sostituzione progetti diversi approcci diversi
Carson Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 Il 28/6/2024 at 19:07, nicky65 ha scritto: Se non lo hai già scelto ti consiglio Unison Research Triode 25 A me fa suonare benissimo diffusori da 85db in una stanza di circa 20mq Concordo, l’ho avuto per circa tre anni con tre diversi diffusori, con una coppia di ProAc Studio 130 ne ottenni un suono molto equilibrato, stanza di circa 27 mq e per i miei gusti e modalità d’ascolto era una accoppiata di tutto rispetto. Io lo facevo suonare a pentodo, circa 45 watts, perché non avvertivo grossissime differenze con la selezione a triodo, che ipoteticamente avrebbe dovuto suonare più calda e morbida. Lo cambiai solo per il Synthesis Roma 510AC, a mio giudizio di ben altro livello, ma il Triode 25 lo consiglio. Mi trovo d’accordo con l’amico @samana quando dice che nel Triode 25 la regolazione bias è molto più semplice rispetto al Roma 510AC, sebbene c’è il rischio di poterci “giocare” eccessivamente considerato che i maggiori esperti consigliano di controllarlo solo di tanto in tanto.
Tronio Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 25 minuti fa, Carson ha scritto: c’è il rischio di poterci “giocare” eccessivamente considerato che i maggiori esperti consigliano di controllarlo solo di tanto in tanto In effetti il bias andrebbe tarato una volta per tutte al momento di installare un set di valvole e poi lasciato in pace, a meno di interventi da parte dell'assistenza ma in tal caso ci pensa il tecnico: non è una specie di controllo dei toni che ognuno si aggiusta a suo gradimento secondo l'umore del giorno...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora