Vai al contenuto
Melius Club

Dynaudio Contour 2


Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno mi sa dire qualcosa su questi diffusori ne vale la pena spendere sui 700 euro per provare il suono dynaudio?

Inviato

Io non ho mai trovato una dynaudio che suonasse meno che bene, ma quando andai ad ascoltarle per un eventuale acquisto rimasi un po' deluso; probabilmente la colpa era da ascriversi all' ampli electrocompaniet (eci3 se non ricordo male), mi pentii di non aver portato il mio.

A quel prezzo un ascolto glielo darei sicuramente, chiedi al venditore se possibile farlo col tuo amplificatore; a proposito, che ampli hai ?

P.S. con poco di più si trovano le contour 1.8, io farei un pensierino su quelle

Inviato

io ho uno splendido unico 90. Ascoltai le evoke 30 in un negozio e devo dire che me ne sono innamorato, di quell'ascolto mi ricordo, la miglior sezione medio alta mai ascoltata. purtroppo le evokje sarebbero fuori budget.  però da allora mi rimane il pallino e ogni volta che trovo un inserzione di vendita ci penso su. Tu dici che le 1.8 sono superiori alle 2?  

 

Inviato
12 ore fa, Alfio84 ha scritto:

Tu dici che le 1.8 sono superiori alle 2?  

Purtroppo non posso darti una risposta precisa perché le 1.8 le ho possedute per un paio di anni e so come suonano (moooolto ma moooolto bene, come dice un celebre venditore 😁), mentre le 2 le ho sentite solo a casa di questo tizio di Milano col suo impianto, per cui 2 situazioni totalmente differenti. Con le 1.8 comunque non sbagli, c'è da dire inoltre che in casa dynaudio anche le serie più economiche mantengono il sound tipico del marchio e le differenze in termini di qualità coi modelli superiori non sono così eclatanti (parlo di serie immediatamente superiore, ovvio che se le confronti con i top è un' altro discorso). Se sei vicino comunque le 2 le andrei ad ascoltare.

Inviato

ho trovato le 1.8 sempre sui 700 euro.  Ora ho delle B&W  702s2 che mi trovo molto bene, ma come dicevo sopra mi sono innamorato del suono provato una volta da un rivenditore di due Dynaudio evoke 30.  

 

mi descriveresti il suono delle dynaudio 1.8? come si comporta con il soundstage e le voci? 

Inviato
3 ore fa, Alfio84 ha scritto:

mi descriveresti il suono delle dynaudio 1.8? come si comporta con il soundstage e le voci?

Voci bellissime, anche il più 'scarso' tw dynaudio è di notevole livello: chiare, naturali, poi dipende anche dalla timbrica dell' amplificatore nel senso che non sono trasparentissime come dei monitor da studio ma hanno una loro identità seppur molto naturale, non colorata né eufonica. Riguardo la scena delle mie devo essere sincero in larghezza non andava oltre il limite dei diffusori, anche in profondità non eccellevano però devo dire che le avevo posizionate per ovvie esigenze vicino alla parete di fondo, ed onestamente nessun diffusore a casa mia mi ha colpito per questa caratteristica; vanno un po' meglio quelli da stand di dimensioni contenute , anche per l'altezza del soffitto di 2,20 (taverna)

Inviato
30 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Riguardo la scena delle mie devo essere sincero in larghezza non andava oltre il limite dei diffusori,

ecco e la stessa e unica pecca che do alle B&W se proprio vorrei trovare qualche diffusore che abbiano un po' più di profondità. perché per quanto riguarda focalizzazione e grandezza della scena le mie attuali B&W 702s2 sono meravigliose. L'unica pecca anche da me la profondità che vorrei un po' superiori e credo sia normale visto che le B&W siano catalogate come suono monitor.

Inviato

@samana scendono bene, da me fin troppo abbondante il basso vista la particolare conformazione della stanza alta solo 2,20: per quello ho dovuto darle via. Solo un paio di rega xel, di ruark talisman e di naim ariva sono state gestibili da quel punto di vista nella mia taverna, per il resto solo diffusori da stand; a questo proposito cito anche le contour 1.3, di una coerenza fuori dal comune e da me meglio delle 1.8.

  • Melius 1
Inviato

@Alfio84 non conosco le 2, avuto le 1.8 mk2 e le 3.0.

bestie abbastanza differenti, piu dolci e eufonuche le 3.0.

entrambe non proprio facili da amplificare, sembra che manchi sempre un pelo al decollo, cmq buoni diffusori.

 

  • Thanks 1
Inviato

Mi sa che rinuncio l'inserzionista ami ha detto che sono ribordate dal vecchio proprietario quindi non poso sapere se sono state fatte con le sospensioni originali o meno, a questo punto il rischio per me non vale la candela. 

Inviato

@Alfio84 strano, non ricordo avessero il foam ma posso sbagliarmi. Comunque hai fatto bene a lasciar perdere, se non sei sicuro e tranquillo al 100%.

Inviato

Ma perche’ questo nome da bilama?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...