Ifer2 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 47 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: allora internet è un nemico pubblico C'è rischio che trapeli la sostanza delle cose No, è esattamente il contrario e non intendo solo per l'hi fi, ma per la cultura. La rete aumenta la mistificazione. In rete c'è tutto, ma con approssimazione e copia incolla da un sito all'altro. La vera cultura, l'approfondimento, è rimasto appannaggio di testi specifici/libri/monografie o riviste scientifiche o tecniche di settore. 1
Mighty Quinn Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 8 minuti fa, Ifer2 ha scritto: La rete aumenta la mistificazione. La riduce e di molto Se uno vuole informazioni attendibili e non è troppo naive Detto ciò Vabbè Brevi cenni sull'universo (cit.) Faccio due esempi concreti Harry Pearson e Bebo Moroni: straordinari narratori, soprattutto il primo. Leggo ancora con gusto le loro recensioni. Ma quanto ad attendibilità di giudizio e informazioni sulle prestazioni, zero. Era un sistema basato su atti di fede. Fede nelle chiacchiere e narrative dei capi del movimento. Ora c'è anche altro Ed un bene 1 1
ascoltoebasta Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, Look01 ha scritto: Dal vivo è tutto più semplice anche evitare i saccenti convinti di saper tutto loro , le persone con verità assolute e quelli che sfogano le proprie frustrazioni prendendosela con gli altri appassionati o negozianti Eh si, sante parole,in questo caso e altri, i vecchi,umani e naturali metodi son talmente moderni che neanche internet li può eguagliare,per me poi che amo provare sempre sul campo, ho potuto constatare quante minkiate declamano i "siti e persone serie",quindi mi comporto come facevo quando c'era il sapientone di turno,ma prima evitarli era più facile,e le loro "verità assolute" terminato lo stretto giro di amici appassionati le potevano elargire solo a moglie e famigliari,mentre ora invadono la rete.
Questo è un messaggio popolare. 5mare Inviato 21 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2023 Ci sono molti più ciarlatani che salgono sul palcoscenico adesso che prima di internet. Per Scrivere sulle riviste allora si veniva selezionati, adesso un qualsiasi arrogantello senza arte ne parte pontifica…e qualcuno gli crede pure. Lo streaming vedremo se consentirà ai musicisti di vivere di questo mestiere. 6
gian62xx Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 40 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Io invece ci vedo tanta ignoranza in materia e gente che non pratica veramente l'hi fi e fa solo disinformazione. Tipo "Quelli che" i dac e i cavi suonano tutti uguali... E tipo i venditori di fumo che ammorbano l’ambiente.
Ifer2 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 50 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Faccio due esempi concreti Harry Pearson e Bebo Moroni Tu parli di hi fi, io intendo il tutto. Cmq anche in hi-fi , in rete 70% mistificazione. Nei forum pseudoguru e portatori delle loro verità universali impazzano. Poi ci sono anche i fenomeni da baraccone tipo Audio Science Review le cui pseudoverita' sono prezzolate da piccoli produttori cinesi...la esce fuori che pure i dac Chord hanno problemi e sono meglio le cinesate da 100€. Questa è la rete in hi fi che punta alla sostanza e fa paura?😂
Mighty Quinn Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Tipico Con internet c'è libertà di informazione Evidentemente molti preferiscono essere imboccati da guru e santoni del quartierino audiofilo authenticated Bei tempi I soliti quattro sapientoni ci dicevano tutto e non serviva pensare Bastava innamorarsi
Mighty Quinn Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 2 minuti fa, Ifer2 ha scritto: dac Chord hanno problemi e sono meglio le cinesate da 100€ Non so se definirli problemi sia tecnicamente corretto Sono sempre dac bisogna fare veramente disastri per farli suonare male in modo udibile Certamente sono peggio di un qualsiasi cinesino ben fatto Parecchio peggio Alla larga Meglio roba con buone prestazioni
one4seven Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 24 minuti fa, Ifer2 ha scritto: la esce fuori che pure i dac Chord hanno problemi e sono meglio le cinesate da 100€. La potenza di internet è proprio di dare a tutti, te compreso, la capacità di controbattere ad esempio proprio argomenti come questo. Puoi andare sul loro forum, scrivere che non sei d'accordo, e presentare prove a sostegno della tua tesi. A bassissimo costo. Non ti resta che farlo.
Mighty Quinn Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 2 minuti fa, Ifer2 ha scritto: dac Chord hanno problemi e sono meglio le cinesate da 100€ Non so se definirli problemi sia tecnicamente corretto Sono sempre dac bisogna fare veramente disastri per farli suonare male in modo udibile Certamente sono peggio di un qualsiasi cinesino ben fatto Parecchio peggio Alla larga Meglio roba con buone prestazioni 5 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Audio Science Review le cui pseudoverita Mille volte più vere della romanza di quelli del Rotary au
Mighty Quinn Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 2 minuti fa, Ifer2 ha scritto: dac Chord hanno problemi e sono meglio le cinesate da 100€ Non so se definirli problemi sia tecnicamente corretto Sono sempre dac bisogna fare veramente disastri per farli suonare male in modo udibile Certamente sono peggio di un qualsiasi cinesino ben fatto Parecchio peggio Alla larga Meglio roba con buone prestazioni 5 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Audio Science Review le cui pseudoverita Mille volte più vere della romanza di quelli del Rotary audiofilo Che infatti ce l' ha a morte con ASR
Look01 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 30 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: prima evitarli era più facile,e le loro "verità assolute" terminato lo stretto giro di amici appassionati le potevano elargire solo a moglie e famigliari,mentre ora invadono la rete. Con la tastiera si sentono tutti super tecnici ed Ingegneri per ascoltare devi fare così e le elettroniche e i diffusori devono essere fatti così 🤣. Io sono un semplice appassionato ed ascolto e decido qual'e il tipo di suono e la timbrica e le caratteristiche che mi aggradano. Il resto non mi permetto di criticarlo solo non riscontra i miei gusti . Ci sono ditte di Hi-Fi storiche con ingegneri e tecnici del suono che lavorano e sono pagati e sicuramente ne sanno in questo settore più di me ma anche di tanti altri che sembra siano pieni di verità assolute 🤣.
Ifer2 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Certamente sono peggio di un qualsiasi cinesino ben fatto Parecchio peggio Alla larga Meglio roba con buone prestazioni Ecco, appunto, questa è la prova di quello che sostengo. Mistificazione della realtà, pseudo verità, atteggiamenti da guru. Tanta disinformazione. Terrapiattismo hi fi
magicaroma Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: @magicaroma se non ricordo male spadavechia a via ottaviano Più o meno ai tempi della radio a galena
Ifer2 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 40 minuti fa, gian62xx ha scritto: tipo i venditori di fumo che ammorbano l’ambiente. Dove sono? Qui non li vedo, quelli che ci hanno provato ne sono usciti malconci
iBan69 Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 Ormai, con internet, l’informazione sta diventando sempre più, disinformazione. I guru del negazionismo, i troll, i cercatori di visibilità con la facile battuta o la continua ripetizione di concetti inutili, spopolano anche in questo hobby. Sono sicuro che molte cose scritte su questo forum, di persona, non sarebbero mai state dette. L’HiFi prima di internet, era più sano e divertente. Ma oggi, le cose stanno così, per cui, bisogna imparare conoscerle e conviverci, che ci piaccia o no. 😏
Ggr Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: Io invece ci vedo tanta ignoranza in materia e gente che non pratica veramente l'hi fi e fa solo disinformazione. Beh...ho premesso che bisogna valutare chi e cosa scrive. Alla fine si hanno più informazioni e pareri, buoni, meno buoni, interessati, disinteressati. dovremo essere in grado di valutarli e sfruttarli proprio favore.
Mighty Quinn Inviato 21 Novembre 2023 Inviato 21 Novembre 2023 L'impressione è che con internet a.lcuni si siano trovati ad affrontare uno scenario nuovo al quale non erano preparati Non esiste più solo la verità preconfezionate dal boss hiend di riferimento O dal traffichino di riferimento O al limite dal fake guru fake amico di riferimento Esiste anche una verità tecnica oggettiva che viene esposta e pubblicata E questo è insopportabile Quindi tanta tanta nostalgia dei bei tempi quando era facile intortare chiunque con romanze di ogni sorta 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora