niar67 Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 21 ore fa, diego_g ha scritto: Come è cambiata la comunicazione, nei decenni... Una volta era necessario parlare di aspetti tecnici, di specifiche, di prestazioni: oggi è tutto basato su emozione, estetica, senso del possesso. Purtroppo è cambiata la mentalità dell'utente tipo,oggi l'importante è apparire,essere bello esteticamente,che per carità, non guasta ma quello che si teneva in considerazione un tempo ora non sembra più interessare, di una macchina e per macchina intendo un mezzo con azionamenti meccanici/elettrici o comunque si può spaziare anche in altri settori,per poterne capire le prestazioni bisogna conoscerne la caratteristica tecniche,e mentre un tempo c'erano le schede tecniche ben illustrate oggi ci si accontenta di sapere il colore,il materiale dell'oggetto e poco più, che può andare bene per un vaso dei fiori ma non per un giradischi.....comunque a vedersi bell'oggetto,e se la scuola è quella di un tempo..... Saluti Andrea
niar67 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Il 22/11/2023 at 21:29, diego_g ha scritto: Chissà se non sono capaci, oppure proprio non vogliono metterla sul tecnico. ...al giorno d'oggi conviene metterla così,intanto si vende lo stesso...
loureediano Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Vi voglio un bene dell'anima, senza di voi le mie giornate sarebbero molto più tristi! Vi lamentate della mancanza di dati tecnici come se non foste stati voi a portare a questo. Siete bellissimi 1
bear_1 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Non capisco dove è il problema?........ Ma cosa devono scrivere di più.....???? Drive System 16-pole, 12-coil, brushless motor Motor PWM Vector Control method Aluminum diecast (305mm) Platter 382 kg/CM^2 Platter inertia less than 0.06% JIS Wow Flatter less than ± 0.3% Speed tolerance Over 70dB Rumble (S/N ratio) Miniature Steel ball bearing Bearing Type Static Balanced S-Shaped Tone Arm 244 mm Arm length 14 mm Overhang 20.5 ° Offset angle 2.5° (Max.) Tracking error angle 4 to 16g without sub weight Suitable cartridge weight 14 to 26g with sub weight Stylus force adjustment 0 2.5g /rotation High adjustment range 9mm Anti-skating adjustment 0-3g Headshell material Aluminum Sensitivity (Horizontal) 30mg Sensitivity (Vertical) 30mg Operation Manual Speed 33 1/3 / 45 / 78 rpm Control Start / Stop
Membro_0026 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 @bear_1 ma infatti più di così, si cerca sempre ciò che non c'è...
Tigra Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Manca ad esempio il dato della massa equivalente del braccio, che non è proprio un dato inutile al fine di calcolare la fr dell'accoppiata braccio - testina... questo giusto "buttando un occhio".
bear_1 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 @Tigra ... in quanti bracci la mettono...? Anche fra i più blasonati non sempre c'è, comunque è di 16 g (ho lo stesso braccio ) questo è un esempio: dove trovi la sensibilità dei cuscinetti e la massa? IKEDA Model IT-407 Specifications • Type: Dynamic balance • Overall length: 388mm • Effective length: 307mm • Overhang: 12mm • Tracking error: +2°~ - 0°35′ • Stylus force range: 0g ~ 5g (in 0.5g steps) • Mounting hole diameter: 31mm • Arm height adjustment range: 25mm~60mm • Max. arm board thickness: 35mm • Cartridge/headshell balance range: 6g ~ 38.5g • Headshell weight: 17.2g
niar67 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 @loureediano @bear_1 Sinceramente non ho approfondito la ricerca anche perché è qualche giorno che ho il lo smartphone (o la linea)che fa le bizze e non carica le pagine, be',in effetti i dati ci sono,ma generalizzando,le specifiche che una volta si trovavano facilmente, ora bisogna andare a "spulciarle"un po in tutti i settori del commercio... Saluti Andrea
Tigra Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 @bear_1 un braccio di cui non conosco la massa non lo prendo nemmeno in considerazione: fosse anche reputatissimo, come l'Ikeda che citi ad esempio, per me se lo possono tenere per tutta la vita. Trovo poco serio non mettere l'utilizzatore nelle condizioni di poter scegliere con cognizione di causa, ed è un andazzo che purtroppo sta prendendo il sopravvento: ho una sensazione di dilagante sciatteria (beninteso, non solo in campo hifi), e la cosa mi lascia veramente sconfortato.
bear_1 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 @Tigra ...ben che dire....evidentemente per te è un dato fondamentale ... ti posso fare l'elenco di molti bracci di pregio che omettono questo dato che vengono usati in impianti top. l'Ikeda dell'esempio è un eccellente braccio che ho avuto il piacere di tarare e di sentirlo con alcune testine di riferimento.
scroodge Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Il 23/11/2023 at 08:36, Boulder72 ha scritto: Il motore, dalle foto, pare identico a quello del Thorens TD 124 dd. Qualcuno mi ricorda il produttore? mah.... nell'uno e nll'altro caso mi sembra tanto, non vorrei sbagliare, un comunissimo Hanpin. Lo stesso, sempre se non ricordo male, degli audiotechnica da DJ et similia... https://audiocostruzioni.com/prodotto/denon-dp-3000ne/ 1
Boulder72 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 @lukache dalle foto pare proprio identico. Vediamo se qualcuno ha qualche info in più. Nel frattempo cerco
Sfabr64 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Ho il Technics 1210 GR, nemmeno loro dichiarano la massa del braccio
Cano Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Arrivato da un paio di settimane... Imballo davvero ben fatto Il giradischi è davvero ben fatto, molto pesante e a mio avviso molto bello La base, molto solida e con ottime finiture, appoggia su 4 grossi piedi costruiti in 2 parti intermezzante da materiale smorzante. Anche il coperchio è davvero fatto bene e di plexiglass di buona qualità. Al momento l'ho installato con la "sua" denon 103, stepup di alta qualità, appoggia su un pesantissimo rack in ardesia...ma il suono non è per nulla soddisfacente, piuttosto cupo e poco articolato Ho anche provato a cambiare il mat in dotazione con il nuovo achroplat, qualche miglioramento ma per il momento non ci siamo Ci lavorerò su un po'... Avendo da poco assemblato un giradischi partendo da un dp75 mi aspettavo di più
scroodge Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @Cano Con quel motore non è che si possono fare miracoli.
diego_g Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Che delusione! Ci avevo un po' fatto la bocca...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora