Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo Giradischi Denon DP3000ne


Messaggi raccomandati

antonio_caponetto
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

o siamo davanti ad un braccio attentamente pensato e costruito proprio con quelle caratteristiche, e dunque essendo un imperniato, con "giochi vari" sarebbe un braccio rivoluzionario


oppure hanno fatto un po' alla come viene viene, riposando su antichi fasti, e inseguendo mode audiofile (peso, estetica.., il resto, comprese le risposte date al recensore è.... marketing.

C’è una terza spiegazione, che a mio parere esce fuori tra le righe della recensione: giradischi e braccio danno il meglio di sè con la testina DL A110 che a sua volta è fortemente basata sulla Dl103.

Testina nata per il broadcasting quindi destinata a un uso “da battaglia” non certo ottimizzato con azimuth iper precisi. E non a caso è una testina ampiamente e universalmente apprezzata anche per la sua versatilità. 
 

Inviato
14 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

C’è una terza spiegazione, che a mio parere esce fuori tra le righe della recensione: giradischi e braccio danno il meglio di sè con la testina DL A110 che a sua volta è fortemente basata sulla Dl103.

Testina nata per il broadcasting quindi destinata a un uso “da battaglia” non certo ottimizzato con azimuth iper precisi. E non a caso è una testina ampiamente e universalmente apprezzata anche per la sua versatilità. 
 

Ciao! Ci sta. 

Però a me non piace questo modo moderno di fare le cose, ad esempio: perchè pubblicizzare con forza le meraviglie del combo shell revisited +  una normalissima 103 dicendo ad esempio, che si tratta di un esclusivo portatestine in grafite, quando invece  è di banalissima plastica color grafite?

Tra l'altro, come era l'originale...


Am e girerebbero assai eh, se leggo grafite, spendo soldi (neanche pochi per l'oggetto in sè) e poi mi arriva plastica colorata.

A casa mia è, quanto meno, pubblicità ingannevole.
 

Inviato

A me sembra chiaro, dalle parole dei progettisti Denon, che la scelta di realizzare un braccio "ballerino" ma disaccoppiato in tutte le sue componenti sia esattamente quello che volevano fare, non è certo scarsa cura della produzione.

Poi, che funzioni o meno è un altro paio di maniche, pero', insomma, non credo siano esattamente degli sprovveduti.

Inviato

@dec ….sprovveduti…? Sicuramente no ma con un’ occhio particolare al mercato audiophilo di moda ….  Peso ….Colori …. Materiali (anche mascherati)e tutto quello di contorno che affascina

 l’ immaginazione

Inviato
1 ora fa, dec ha scritto:

A me sembra chiaro, dalle parole dei progettisti Denon, che la scelta di realizzare un braccio "ballerino" ma disaccoppiato in tutte le sue componenti sia esattamente quello che volevano fare, non è certo scarsa cura della produzione.

Poi, che funzioni o meno è un altro paio di maniche, pero', insomma, non credo siano esattamente degli sprovveduti.

MA certo, è stata la mia prima ipotesi, che però non mi convince (pare mio, sempre), anche perché, perchè non dirlo subito nei vati draft di presentazione?

Sa un po', sempre a pare mio, di giustificazione, dopo che è stato fatto notare.

Cmq... non lo sapremo mai con certezza.

E alla fine, sono d'accordo, l'importante è che le scelte siano funzionali al risultato.

E che quel braccio in condizioni operative, non certo sulla carta, faccia quel che deve.
 

Da ultimo segnalo che non è solo un problema di "giochi" ma anche l'aggancio della shell risulta essere problematico, e su questo, non si sono espressi

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

MA certo, è stata la mia prima ipotesi, che però non mi convince (pare mio, sempre), anche perché, perchè non dirlo subito nei vati draft di presentazione?

Sa un po', sempre a pare mio, di giustificazione, dopo che è stato fatto notare.

Ma guarda, io sono ultrascettico di natura però hanno mostrato i particolari di tutti gli inserti in gomma (o quel che è) nel braccio e non li hanno certo messi dopo che gli é stato fatto notare il problema.

É effettivamente strano che non abbiano evidenziato questi dettagli già in presentazione, in un mondo dove si spaccia per novità epocale anche la nuova finitura delle viti. Mi sa che sono stati un po’ naif nella comunicazione.

Inviato
19 minuti fa, dec ha scritto:

Mi sa che sono stati un po’ naif nella comunicazione.

vabbè dai tra naif per il braccio e ignoranza (o malafede?) per il DLA110, oppure, il dipartimento RD non comunica con il dipartimento marketing...


Vero che hanno mostrato i dettagli, anche io ci ho riflettuto, però può pure essere che gli inserti li hanno messi, come dire... per ovviare al problema dei giochi insiti nel progetto del braccio.

Illazioni, le mie, certo.

Credo però che nei bracci Denon vintage, tali giochi non c'erano... con tutto che pure questo, ai fini della "bontà" o meno del braccio moderno non rileva granché...

Inviato

@scroodge  …. Ne ho ancora uno funzionante…. Questi giochi non ci sono, evidentemente hanno fatto una rilettura del progetto iniziale come succede  anche in altri progetti …

( vedi bracci  corti con overhang negativo)

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Vero che hanno mostrato i dettagli, anche io ci ho riflettuto, però può pure essere che gli inserti li hanno messi, come dire... per ovviare al problema dei giochi insiti nel progetto del braccio.

Illazioni, le mie, certo.

Se metti inserti di gomma morbida i giochi aumentano, non diminuiscono.

Credo che questi siano la causa dello strano comportamento, non il rimedio.

Non so se ti è mai capitato per le mani un Thorens TD124 col suo braccio, il cui contrappeso era giuntato elasticamente e si “appendeva” sul didietro…penso sia più o meno uguale.

E penso anche che tutti questi inserti smorzanti rendano il suono del giradischi meno brillante, piu' spostato sui mediobassi come descritto da molti utilizzatori.

Che sia un bene o un male, credo dipenda dai gusti e dai metri di paragone personali.

Inviato

@dec 

16 ore fa, dec ha scritto:

penso anche che tutti questi inserti smorzanti rendano il suono del giradischi meno brillante, piu' spostato sui mediobassi come descritto da molti utilizzatori.

Molto interessante questo punto di vista. Ne approfitto per augurare buon Natale.

Inviato
22 ore fa, dec ha scritto:

Che sia un bene o un male, credo dipenda dai gusti e dai metri di paragone personali.

Beh, no... i gusti personali secondo me si applicano ad altri parametri e soprattutto altri tipi di componenti: diffusori, testine ecc.

Una buona meccanica deve essere per definizione quanto più possibile precisa e priva di "giochi" di qualunque genere: maggiori sono le tolleranze e le approssimazioni e minore è la qualità.

Inviato

@Tronio … ma allora a questo punto due sono le cose : o gli ingegneri Denon non hanno capito una “mazza”  applicando  teorie farlocche o sono dei precursori  e ottimi progettisti. 

Inviato

mah... sbaglierò... ma la mia idea è che abbiano pensato quel braccio come "composto" da quelle parti che si vedono in foto (nella pagina del link) e poi, poi hanno pensato a come accoppiarle, risultandone quello che è.

Ora, se l'"originale" vintage è composto dalle stesse parti MA non ha giochi, siamo in presenza di due bracci diversi, e, per capire quale soluzione va meglio, non resterebbe altro che provarli a confronto, cosa che ritengo essere piuttosto conmplessa e difficile, a farla bene. Anche solo ad orecchio

@bear_1 Armando il tuo ,che non ha giochi, è composto da quelle parti? 

Vedo che mi hai preceduto, perchè alla fine, queste sono le due possiblità, sì.

 

Inviato
44 minuti fa, bear_1 ha scritto:

o gli ingegneri Denon non hanno capito una “mazza”  applicando  teorie farlocche o sono dei precursori  e ottimi progettisti.

Non farei delle illazioni così tranchant in un senso o nell'altro: non penso che i compinenti del team di progettazione siano tanto inetti (e con loro tutto il management) da non sapere cosa stesserio facendo, ma al tempo stesso la soluzione descritta non mi sembra affatto una genialata.

Propenderei più per una scelta che solo in apparenza ha riprodotto la meccanica del braccio originale ma con soluzioni che, per ragioni prevalentemente economiche, risultano meno performanti e magari al tempo stesso più "accomodanti". Penso a un parallelo con la mitica DL103 (non a caso fornita "in bundle" sotto mentite spoglie...) che deve il suo pluridecennale successo anche alla sua capacità di "addomesticare" gli eccessi di certe registrazioni e i difetti dei vinili stessi.

Inviato
49 minuti fa, Tronio ha scritto:

Beh, no... i gusti personali secondo me si applicano ad altri parametri e soprattutto altri tipi di componenti: diffusori, testine ecc.

Una buona meccanica deve essere per definizione quanto più possibile precisa e priva di "giochi" di qualunque genere: maggiori sono le tolleranze e le approssimazioni e minore è la qualità.

Se leggi bene, quando parlavo di gusti mi riferivo all’impronta sonora risultante dall’uso estensivo di materiale smorzante. E li si va a gusti, poco da fare.

Comunque se la mia interpretazione è corretta (il braccio in questione non l’ho neppure mai visto dal vivo, figuriamoci) qui il classico concetto dei “giochi” meccanici ė totalmente (e volutamente) tralasciato per cercare altre strade.

Sarà una ciofeca o una genialata? Boh, non saprei, se qualcuno ne misurerà le prestazioni forse potremo farcene un’idea.

Fino ad allora sospendo cautamente ogni giudizio.

Inviato
17 minuti fa, dec ha scritto:

Fino ad allora sospendo cautamente ogni giudizio.

Sì, mi sembra una buona filosofia, anche se non penso che salteranno fuori test prestazionali tanto significativi da svelare l'arcano.

Io nel dubbio passo e ho deciso di regalarmi per Natale come secondo giradischi un Technics SL1200G: pagato un po' di più (neanche poi tanto...) ma almeno vado sul sicuro e comunque nel caso non dovesse scattare il feeling ho in mano un assegno circolare. Questo invece... boh? Sinceramente non lo vedo come un oggetto destinato a entrare nella storia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...