Vai al contenuto
Melius Club

Ha riaperto il Modernissimo!!!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Guru

Il 22/11/2023 at 07:24, Guru ha scritto:

 

Pensa che in questi giorni sono in vacanza a Bologna e per tutta una serie di eventi negativi non ho neanche potuto provare ad andarci.

 

Ciao.

Evandro 

Inviato

@Partizan Anche se avessi provato non ci saresti riuscito, appena hanno aperto le prevendite online il sito è collassato per troppi accessi, e ora c'è tutto esaurito almeno per una settimana. Al massimo potresti chiedere all'ingresso se ti lasciano dare un'occhiata all'interno.

  • Amministratori
Inviato

tanto non dura. ormai siamo nel mondomdelle mulisale lillipuziane, una sala d qusi 400mposti è dura da gestire specie se la si vuole dedicare ainfilm da cineteca e non alle insulsaggini per ragazzini. Me ne dispiace e spero di essere smentito dai fatti

Inviato

@cactus_atomo Da altre parti, non a Bologna.

Ho visitato mostre fotografiche ed erano affollatissime, non succede mai. La cordialità dei bolognesi è impastata con la cultura!

 

Ciao.

Evandro 

 

 

  • Melius 2
Inviato

@cactus_atomo Conoscendo molto bene la realtà bolognese concordo pienamente con @Partizan, anche perché l'apertura del Modernissimo non è un esperimento, bensì la prosecuzione di un percorso di successo iniziato oltre trent'anni fa. Devi sapere che la cineteca di Bologna gestisce da anni tre sale, e in estate due arene estive, tra le quali svettano i due mesi di cinema con quasi sessanta proiezioni in piazza Maggiore, con ospiti di fama nazionale e internazionale, manifestazione che attira turisti e giornalisti da tutto il mondo.

 

Grazie alla cineteca moltissimi bolognesi e studenti fuori sede hanno scoperto Truffaut, Godard, Wells, Visconti, Pasolini, nonché maestri di un passato ancora più remoto, e si è creata una tradizione cinefila che non credo abbia eguali in Italia.

 

Di tanto in tanto la cineteca propone capolavori del mutuo accompagnati in sala dal pianista o in piazza Maggiore dall'Orchestra del teatro comunale: in queste occasioni si fatica a trovare un posto in piedi.

 

Immagino che nella programmazione la cineteca darà priorità al Modernissimo, magari a scapito delle altre sale. Ma non credo sarà necessario arrivare a chiusure, poiché la proposta è diversificata.

Inviato

@Guru Davvero bellissima, avrebbero dovuto fare tre mostre con tutto quel bellissimo materiale. Per carità, ero un po' influenzato,ma alla fine della visita ero distrutto! 😂😂😂@cactus_atomoEnrico porta pazienza, ma col sito in queste condizioni non riesco a togliere la tua citazione...

 

 

Ciao.

Evandro 

 

Inviato

Finalmente ho visto il Modernissimo, ragazzi che meraviglia.... Stupenda sala liberty perfettamente recuperata, soffitto affrescato, audio di ultima generazione... Non ho fatto foto perché sono più belle quelle che trovate in rete. 

L'attuale ingresso è provvisorio, quello principale non è ancora stato ultimato. Penso che quello attuale sarà destinato a uscita di sicurezza.

 

Ho visto "Un anno difficile" commedia dei registi di "Quasi amici", presenti in sala ad introdurre la visione.

Inviato

A proposito, ho sempre dimenticato di rispondere a @melos62 che sicuramente ci legge e commentò con un "capirai" la proiezione dei "Il nome della rosa" restaurato in piazza Maggiore, che ciò avvenne alla presenza di Jean-Jacques Annaud.

Inviato

Tra l'altro con una strategia di prezzi e modalità (colazione compresa negli 8 € del biglietto la mattina, proiezioni nella pausa pranzo a 3€) davvero intelligente ed originale.

Bologna è rimasta agganciata al mondo che va avanti, il resto del nostro paese purtroppo no.

 

 

Ciao.

Evandro 

  • Melius 1
Inviato

Aggiungo che tra le tante iniziative della Cineteca c'è "schermi e lavagne", con proiezioni dedicate ai più piccoli.

Consiglio a tutti di seguire le pagine social della Cineteca di Bologna.

FB_IMG_1701096169141.jpg

Inviato

sotto il quadrivio di piazza maggiore quando arrivai a bologna nel 1982 era pieno di negozi

c'era anche un negozio che vendeva roba elettronica e scendevo spesso per curiosare

poi i primi anni 90 il luogo è degenerato con spaccio e prostituzione

e nel 2000 circa misero dei muri agli ingressi che si trovano ai vertici del sottopassaggio

adesso stanno rivalutando questi sotterranei

prima con delle mostre 

e adesso con il cinema che, onestamente, quando andavo li sotto non sapevo nemmeno che esistesse

Inviato

@lello64 L'interrato che contiene il cinema non faceva parte del sottopassaggio. È sotto palazzo Ronzani. Avrai notato che sopra il negozio Desigual di Piazza Re Enzo c'è ancora l'insegna "Cinema Modernissimo". Il negozio è il vecchio ingresso, e c'è ancora la scalinata che scende. Ricordo anch'io il sottopassaggio con i negozi, anche se mi risulta che fu chiuso per problemi strutturali, non per l'ambientino che vi si era creato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...