ziocìnapoli71 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @gigi60 per questo prenderò il tuo 😎 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre 2021 Moderatori Inviato 22 Settembre 2021 Il 20/9/2021 at 17:17, alexis ha scritto: sono curioso se con il superalimentatore con sintetizzatore di frequenza custom.. migliorerà ancora.. Vuoi che no?
alexis Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @BEST-GROOVE chi puo dirlo? ti posso raccontare esperienze pregresse, come saprai il 930 della emt ha un motore AC a tre fasi, di cui una simulata con dei condensatori. Cosa succede se elimino i condensatori e alimento il motore con un alimentatore a tre fasi, tipo i bosch per macchine utensili, a frequenza variabile? sono stato tra i primi a sperimentare la cosa.. e come primo effetto.. spariscono tutte, proprio tutte le microvibrazioni che di regola affliggono i motori dei 930 (ripeto strutturalmente poco adatti essendo motori a tre fasi a 220), inoltre si puo eliminare il freno-regolatore a feltro imbevuto d' olio, permettendo una microregolazione perfetta della velocità. Ed è esattamente quello che fa Dusch con il suo alimentatore custom per 930, sicuramente piu sofisticato del Bosch, con un superiore grado di separazione elettrica dalla rete, ma che poi costa una fucilata.. Ecco perchè sono curioso..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Settembre 2021 Moderatori Inviato 22 Settembre 2021 @alexis alle alimentazioni anzi alle super alimentazioni dei giradischi c' ho creduto moltissimi anni fa quando sostituii l' alimentatore dedicato non di serie del mio Michell con il superalimemtatore QC ancora più evoluto di cosa andava a sostituire. Beh....rotazione del motore più silenziosa con in più tutti i vantaggi di un miglioramento sonico all' ascolto dei dischi. Per questo motivo non nutro dubbi in merito alla sostituzione di alimentatori più performanti.
robyroadster Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 Il 22/9/2021 at 17:19, alexis ha scritto: alimentatore a tre fasi, tipo i bosch Hai un link ho un gyrodec prima versione. Grazie
leoncino Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 In fatto di iper alimentazione nessuno può battere il mio ex Xerxes black laqued. Aveva un alimentatore indipendente grosso e pesante come un amplificatore che si connetteva ad una unità di controllo della velocità XPS Dell'alimentazione non ricordo la sigla.
viale249 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @robyroadster il motore del tuo Michell dovrebbe essere un monofase sincrono, quello a cui fa riferimento @alexis è un trifase asincrono: in questo caso non puoi utilizzare un inverter tipo il Bosch menzionato con il tuo motore. Sul fatto che poi gli inverter industriali (tipo il Bosch sopra citato od il più consigliato Siemens Micromaster - oramai obsoleto) siano si ottimi sistemi di regolazione della velocità ma tremendi generatori di porcherie varie, ci sarebbe da aprire una discussione... 1
alexis Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @viale249 infatti… il siemens micromaster 420 è perfetto per alimentare le tre fasi del motore del emt 930, l’ho fatto.. ma siamo d’accordo che è solo un sostituto provvisorio per un vero alimentatore trifase, ma non perché non funzioni bene, eliminando qualsiasi residuo di vibrazioni in quel giradischi, ma perché inevitabilmente generatore di spurie ad alta frequenza, almeno a livello psicologico generatore di stress subliminale.:-) D’altronde ho anche provato il regolatore di Dusch dedicato, per quello, stesso principio, stesse funzioni, stesso suono più o meno, ma dedicato al 930 e civilizzato come si conviene a un oggetto in sede stabile in sala d’ascolto.
senek65 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 2 ore fa, viale249 ha scritto: ma tremendi generatori di porcherie varie, ci sarebbe da aprire una discussione... Confermo.
Questo è un messaggio popolare. luigi61 Inviato 1 Ottobre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Ottobre 2021 E' sorprendente come un braccio possa suonare tanto diversamente (e in questo caso tanto meglio) a parità di testina 😛 Mi sono fatto il regalo di compleanno e mi sono finalmente deciso a prendere l'IT-407CR1: lo sto provando con la SPU Meister Silver mk2 e questa abbinata è un "match in heaven" ! 4 1
Cptaz Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @luigi61 Complimenti e auguri per il compleanno, una curiosità, la SPU sull’ikeda ci va precisa o hai dovuto cambiare la distanza pivot-spindle?
iBan69 Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @luigi61 complimenti, lo dicevo ... il Torqueo con l’Ikeda, è la morte sua! 😄 Abbinamento bellissimo.
luigi61 Inviato 1 Ottobre 2021 Autore Inviato 1 Ottobre 2021 @Cptaz Si Marco, ci va precisa poiché la distanza tra appoggio del collarino e diamante è di 50 mm come richiesto sul manuale di istruzioni qualora si montasse qualsiasi testina sullo shell IKEDA. Ciò che dico è valido solo per le SPU della serie G, quelle con il corpo più lungo. 1
flamenko Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @luigi61 che cavo esce dall’ ikeda ?🤔 Quale step abbinato?
luigi61 Inviato 1 Ottobre 2021 Autore Inviato 1 Ottobre 2021 @flamenko ciao Leo, il cavo è quello in dotazione al braccio. Entro nello step-up Music First Audio V2 con rapporto 1:10 e quindi nell’MM del GM phono V.3 con impedenza di carico 22 kohm 1
alexis Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @luigi61 ottimo braccio, in combinazione con il T. mi ha sorpreso come cambiasse carattere, quello stesso braccio… passando da un gira all’altro. In tutta evidenza quella base ultra rigida, quel supporto in metallo nobile, o la semplice combinazione con quella meccanica in particolare.. “estrae” il meglio da quel braccio, che ricordo è anche lui costruito con un mix di materiali diversi, alluminio, acciaio, rame ottone eccetera un braccio sempre melodioso e armonioso, ma non velocissimo e incisivo… in genere e su altre basi.. con il Torqueo cambia pelle.. diventa apparentemente perfetto, veloce e dinamico e aperto e trasparente. Una metamorfosi ovidiana, difficile da capire, se non attraverso l’esperienza diretta. Diciamo che in questa combinazione ikeda più Torqueo, passa la voglia di giocare e viene voglia di ascoltare, senza interruzioni… un solo appunto sul cavo in dotazione e sulle pagliuzze dello Shell, con un certo margine di miglioramento… 🙂 ma per il resto.. chapeau a mister ikeda. e anche come estetica, penso sia il braccio da sposare a quella base… (tuttal‘piu in un futuro penserò a un Viv da 13“ come braccio aggiuntivo.. )
flamenko Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 11 ore fa, luigi61 ha scritto: con impedenza di carico 22 kohm Ecco un punto interessante…..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora