paolo75 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @viale249 si si lo so...non chiedevo di un inverter per modificare la velocitá, ma di un inverter per generare una sinusoide di migliore qualitá di quella di rete, senza spurie.e quant altro...( penso per il mio lenco che vorrei mettere giù da guerra...)
viale249 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @paolo75 se è per questa applicazione potrebbe funzionare anche se con quella spesa forse ci realizzi un alimentatore dedicato tipo quello che @nixie ha fatto per il suo Lenco...
nixie Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @viale249 Se dovesse fare questo,purtroppo non bastano i soldi dell inverter postato da @paolo75,parlo a livello hobbistico.Senza contare il lavoro,lavorazione del pannello,realizzazione delle PCB da schema elettrico ecc. 1
viale249 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @nixie chiaro che il prezzo non è lo stesso: più che altro era uno spunto a valutare altre soluzioni più indicate... 1
nixie Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @alexis Certo che lo ho,l ho costruito per me,questa è la sinusoide che esce,mi sembra più che ottima.
alexis Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @nixie complimenti… quindi è un sintetizzatore della frequenza di rete.. giusto? cioè puoi impostare i 50, 50,2, 50,4 giusto? hai usato un quarzo? Essendo i motori rek o kut ( o Emt, o Papst, o garrard o lenco) sincroni agganciati alla frequenza, essi cambieranno la velocità, rimanendo questa stabilissima..
nixie Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @alexis Non ci sono quarzi,c è un integrato generatore di funzioni, stabile sotto il decimo di Hz(che avanza),posso impostare a secondo dei valori delle resistenze sul circuito e relativo potenziometro multigiro le frequenze, 33 giri và da circa 48 Hz a 53 Hz,45 giri da circa 57Hz a 65Hz,misurate sia con multimetro (Fluke, non cinese)sia con il frequenzimetro del generatore funzioni che possiedo.Poi c è una questione che non è trascurabile,sono motori vecchi fatti per lavorare a 220V,le tensioni di oggi sono 230/240V e tendono a surriscardarlo,io posso anche regolare la tensione di alimentazione,difatti il motore lo faccio lavorare con una tensione di 210V.Fidati, è un bell "accrocchio" IMHO 1
Fabio Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @nixie complimenti, molto molto interessante Ho un Emt 930, sta roba mi intriga tantissimo.. Si può sapere di più? Grazie Fabio
nixie Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 @Fabio Grazie per i complimenti,dimmi che cosa ti può interessare,che per quello che sò, non ho problemi a dirtelo.
luigi61 Inviato 2 Aprile 2023 Autore Inviato 2 Aprile 2023 @nixie bravo, utilissimo “attrezzo”! Mi piacerebbe molto provarlo con il mio Torqueo per verificare se regola perfettamente e stabilmente la velocità. Io non sarei mai capace di realizzarlo ma se fosse possibile acquistarlo….. Di dove sei?
nixie Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @luigi61 Questo è nato per i Lenco,qualcuno lo adopera anche per i Garrard,per il Toqueo, andrebbe visto l assorbimento del motore che ,sinceramente non conosco,ho visto in rete il motore, è tosto nella fabbricazione,ma non riporta i dati elettrici,può darsi sicuramente che può farcela,anche perchè il motore del Lenco tanto piccolo non è.Posso replicarlo senza problemi,ma non posso apporre il marchio CE,sono un hobbista.Per la regolazione e la stabilità non c è nessunissimo problema,fà egregiamente il suo lavoro,sempre IHMO. P.S sono della provincia di Pistoia 1
alexis Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @nixie magari se tu potessi farlo per sicurezza con un trasformatore piu grosso... a misura del trorqueo ( tipo 50 W) luigi e io saremmo ben contenti di ordinartene due esemplari.. @luigi61 giusto?
nixie Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @flamenko Ma cosa ci azzecca,stiamo parlando di lavori a livello hobbystico e tu mostri la foto di un gira da 40K€,beato te se lo possiedi.
alexis Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @nixie vorrbbe un Torqueo pure lui, e lo capisco... 1
nixie Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @alexis I trasformatori sono da 80VA,Il motore del Lenco, benche non sia costruito come l opera d arte del Torqueo, è abbastanza grosso,ma non si possono fare le cose a lume di naso.
alexis Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @nixie se tu fossi disposto a spedirmelo a mie spese lo provo volentieri e se funziona, se tu fossi disponibile, te ne ordinerei volentieri un esemplare.. ( ma conoscendo luigi.. penso si accoderebbe volentieri...) quando avevo il 930 feci analoga operazione con il siemens micromaster, eliminando in un solo colpo freno meccanico con feltro imbevuto d'olio ( una barbaria...) e condensatore di simulazione terza fase.. la frequenza era regolabile se ben ricordo con scattini di decimi di Herz, e funzionava perfettamente.. e zero vibrazioni...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora