flamenko Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 9 minuti fa, alexis ha scritto: vorrbbe un Torqueo pure lui, .......e poi pormi il problema di farlo girare a 33,33........... 1
nixie Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @alexis Mi metti un attimo in difficoltà,mi sono costruito per me diversi oggetti,ma mai ho pensato di replicarli per altri e non perchè sono geloso,tuttaltro,ma perchè ho sempre avuto il timore che se per me andavano bene, forse per gli altri non erano all altezza,sono un poco strano lo sò,comunque dammi un attimo per pensarci,ti contatto in privato.
alexis Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @nixie nessunissimo stress of course... sempre se ti va :-) grazie comunque per il contatto via PM Alessandro 1
Boulder72 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @nixie solo per capirsi è tipo questo? http://www.swissonor.ch/pdf/RT_e.pdf tks
alexis Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @Boulder72 assolutamente no… per cambiare lo speed di un motore sincrono cambiare il voltaggio non cambia nulla, bisogna intervenire sulla fx di rete
luigi61 Inviato 3 Aprile 2023 Autore Inviato 3 Aprile 2023 Certo, ci sono anch’io!! Sono molto interessato al controller realizzato da @nixie Vorrei però capire meglio come si applicherebbe al Torqueo, che ha le due velocità regolate da due puleggie distinte.
nixie Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @luigi61 Il Lenco ha una sola puleggia che scorre su di un albero conico e per trovare le velocità giuste devi regolare dei fermi che poi tanto precisa è un poco difficile trovare,perciò con l alimentatore ho messo la puleggia fissa su circa 33 giri(ho un PTP5) e dai potenziometri regolo la frequenza fino atrovare le velocità giuste(33/45 giri),tu invece con due pulegge e relativi alberi con diametri diversi sei molto più preciso,cosicche ti basterebbe un alimentatore con frequenza fissa a 50Hz ,il vantaggio è che che hai una sinusoide pulita dalle spurie di rete come pure la tensione di alimentazione.Scusami se non mi fossi spiegato bene. 1
alexis Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @nixie No ci vorrebbe un 50 Hz con qualche decimale regolabile in salita e in discesa :-) così come fa la Torqueo stessa, solo che l’alimentatore originale, sicuramente eccellente, ha dei costi parecchio alti..
nixie Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @alexis Intendevo un 50Hz non fisso come regolazione,ma solo con un potenziometro di regolazione nel range dei 50Hz,avendo il Torqueo due pulegge e che non ne ero a conoscenza. 1
alexis Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @nixie certo, esattamente cosi.. 50 hz e dintorni :-)
nixie Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @alexis Più semplice,un componente meno anzi due,oltre che a un potenziometro non servirebbe nemmeno il commutatore.Semplice modifica
luigi61 Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 @nixie sei un grande! Ci sentiamo in privato. Se, quando hai tempo, ti venisse voglia di realizzare un paio di controller, troveranno casa facilmente
luigi61 Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 @nixie l’assorbimento del motore del Torqueo è 20 W
alexis Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @luigi61 meglio stare abbondanti, tipo 50…per gli spunti in partenza
Fabio Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @nixie scusa se rispondo solo ora E scusa se provo tanta invidia per le tue capacità...😅 È un progetto tutto tuo? Oppure hai trovato spunto da qualcosa in rete? Grazie Fabio
Fabio Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @alexis Ho pure io a casa l'inverter Siemens... Ma dopo quel che ho letto ... Non lo ho mai collegato... Al 930 intendo
Membro_0019 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Non si è più parlato di questi magnifici giradischi (evoluzioni, upgrade, nuovi voli pindarici), sono forse già passati di moda oppure sono oggetti troppo esclusivi?
alexis Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @artemidoro sta suonando proprio ora, e non riesco a immaginarmi di meglio, specie con il nuovo braccio Viv e Lyra Atlas.. superbo, potente, marmoreo.. fa annichilire qualsiasi digitale, se il vinile è di qualità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora