alexis Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Ecco il Rek o Kut CVS.. gran bella macchina, ma impossibile confrontarla in differita su sistemi diversi, ci vorrebbe Fantomas Orecchielunghe… Ma ciononostante… posso dire di aver ascoltato un giradischi sicuramente notevole, con un Pitch e una messa a fuoco non comune. Sicuramente un fuoriclasse. E si intravede una forma di rispetto antologico/filologico verso l‘oggetto storico, lí dove Torqueo reinventa con licenze poetiche di indubbio fascino. Il comparto cinematico piatto e perno rimane in entrambi i casi l‘eccellente progetto originale, cambiano le piastre e le interiora del motore eccetera. Filologia vs. Restomod, in termini automobilistici.. e ancora una volta un gesto di inchino verso la grande stagione dei pro anni 50 Made in usa. Sarebbe interessante poterli confrontare con il loro cugino europeo il 927, ma a occhio quest‘ultimo ne uscirebbe.. probabilmente e a naso.. con le orecchie basse.
alexis Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Ma già che ci siamo… perché non buttare nell’agone pure il 301 vintage, con la base disegnata proprio dal sottoscritto oltre vent‘anni fa? Diffusa in rete gratuitamente dal sottoscritto con francescano spirito di condivisione.. con file autocad prodotto dal sottoscritto ( il primo della storia moderna… ) a beneficio di centinaia di repliche, cui involontariamente omaggiano non solo i 301 ma pure tantissime cinematiche di diverse ispirazione, tra cui questa CVS…? 1
alexis Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Ps a livello di suono no contest ovviamente a favore dell‘americano.. sia ben chiaro… ma la livrea…. Beh.. cotanta coolness ha il profumo della mia matita ✏️…
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Maggio 2024 Moderatori Inviato 19 Maggio 2024 19 minuti fa, alexis ha scritto: uscirebbe.. probabilmente e a naso.. con le orecchie basse. Devo dire che per come si presenta questo front-end lo ritengo decisamente più gradevole alla vista, per le proporzioni, per la colorazione e la lucentezza del plinto con la sua forma che rientra nel contesto "classico" oltre alla ottimale combinazione cromatica tra plinto e parti metalliche rispetto al Torqueo, per i miei gusti lo apprezzo di più (al di là del suono) e, dovessi scegliere basandomi solo sull'estetica non avrei dubbi cosa mi porterei a casa.
alexis Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 @BEST-GROOVE sbagli.. pur apprezzando la filologia del CVS.. il Torqueo ha una sua estetica particolare, ricercatissima, qualità tattili e visive e aptiche… che vanno necessariamente apprezzate e valutate dal vivo. E inoltre esiste anche nella versione larga, classica.l
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Maggio 2024 Moderatori Inviato 19 Maggio 2024 58 minuti fa, alexis ha scritto: sbagli.. pur apprezzando la filologia del CVS.. non credo di sbagliare sui miei gusti.
alexis Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 @BEST-GROOVE figurati... :-) de gustibus non est sputandum...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Maggio 2024 Moderatori Inviato 19 Maggio 2024 @alexis massiiii .....sputiamoci sopra. 1
bear_1 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 @BEST-GROOVE ....mah ..sputarci sopra proprio no.... e sicuramente funzionerà in maniera eccellente, però esteticamente mi lascia perplesso fa parte dell' archeologia" industriale, plinto a parte (che secondo me) contrasta eccessivamente con l'insieme..... comunque in questo caso entriamo nei gusti personali.
Blec Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Perchè? il suono riprodotto (e non solo) non fa parte dei gusti personali?
BasBass Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Questa è la meccanica del Torqueo T-34 in versione Limited, definirla sontuosa è dir poco, sarebbe interessante capire quanto questo tripudio di metallurgia finemente lavorata influisca sul risultato sonico finale rispetto ad una più "normale" meccanica Rek o Kut perfettamente revisionata, a parità di motore Papst trifase utilizzato in sostituzione dell'originale americano. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Maggio 2024 Moderatori Inviato 19 Maggio 2024 37 minuti fa, BasBass ha scritto: sarebbe interessante capire quanto questo tripudio di metallurgia finemente lavorata influisca sul risultato sonico finale rispetto ad una più "normale Non ti verranno mica strane idee per sostituire l'sp 10 spero!! Sembra una Berkel Anatemaa su di te se solo osi pensarci!!
BasBass Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 12 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Non ti verranno mica strane idee per sostituire l'sp 10 spero!! Sembra una Berkel Anatemaa su di te se solo osi pensarci!! Sostituire mai, va detto che mi piacerebbe affiancare un puleggione dopo che ho sentito un EMT 930 in assetto da gara.... In effetti l'upgrade con il motore di un'affettatrice potrebbe essere una buona idea....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Maggio 2024 Moderatori Inviato 19 Maggio 2024 @BasBass 5 minuti fa, BasBass ha scritto: Sostituire mai, va detto che mi piacerebbe affiancare un puleggione dopo che ho sentito un EMT 930 in assetto da gara.... Se trattasi di affiancare allora sei assolto con formula piena. Ma hai completato il 10?
BasBass Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ma hai completato il 10? Non ancora, non ho mai tempo... devo ancora scegliere il plinto....
alexis Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 La meccanica e pure il plinto con i suoi materiali derivati dagli strumenti musicali sono a dir poco fantastici… e mi sento di affermare che si, eccome se fanno parte del „pacchetto suono“… qui non vibra o risuona nulla… e quello che si sente.. una volta appoggiata la puntina sul vinile conferma tutto.. :-)
snaic2 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Posso avere un etto di mortadella tagliata fina fina
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora