Plot Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Non credo bisogna presentarli. Diversi sono gli album che ho accumulato duranti gli anni. I primi lavori li presi in vinile (il CD ancora non c'era). Sporadicamente, nei vari mercatini complice il basso prezzo che invitava l'acquisto ne ho approfittato per prendere i lavori piu' recenti su cd. Il primo acquisto in vinile fu: The Turn of a Friendly Card. Piaciuto sin da subito, costringendomi a cercare nella discoteca di fiducia: I Robot ma anche: Pyramid mentre: Tales of Mystery and Imagination - Edgar Allan Poe mi fu regalato. E voi come siete messi ? - - Saluti Plot 2
regioweb Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 15 minuti fa, Plot ha scritto: . E voi come siete messi ? direi come te visto che anch’io sono partito da The turn.. me lo fece ascoltare in una cassettina appena uscito un compagno di scuola ripetente in 1a superiore era l’81, che bei tempi!! 1
gabel Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 Io possiedo, in vinile, quei titoli che ritengo imprescindibili del Project, ovvero: “Tales of Mistery” (versione rimasterizzata del 1987); “l robot” MFSL; “The Turn…” (della Classic Record) e infine “Eye in the Sky” (anche questo MFSL ma a 45 girl e su due vinili). In particolare, quest’ultimo è una edizione completamente analogica, essendo il master non quello “ufficiale” digitale (per così dire), ma una copia alternativa da nastro analogico (almeno così è scritto sul retro del vinile). Sarà vero? 🤔
floyder Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 Il box in vinile è proibitivo per me, mi accontento dei cd, e sono registrati anche bene ….
Armando Sanna Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @Plot Il mio LP lo presi negli anni’80 Pyramid e lo ascoltai spesso,qualche mese fa l’ho riascoltato dopo diversi decenni l’ho ritrovato piacevole e ben registrato come allora , ma non ho più preso nulla di questo artista …
ginoux Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 ...diciamo che non impazzisco per AP.... Alcuni lp però li trovo belli (e li posseggo): Eye in the sky (per motivi affettivi; The turn... (il primo disco ascoltato); Tales..., I robot, e altri contengono belle perle.... Vorrei però segnalare "Try anything once" siamo negli anni 2000, ma per me è molto bello!!
Gabrilupo Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 Mi annoiano profondamente. Possiedo solo "Tales..." che, fra l'altro, non ascolto da tempo. Preferisco Alan Parson come ingegnere del suono, magnifico il suo lavoro in "The rave that refused to sing" di Steven Wilson. 1
rock56 Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 Io a suo tempo presi il "The best..." perché non li conoscevo, poi ho preso tutti gli altri😁 Molto belli gli MFSL, in particolar modo "Eye in the Sky".... Ho anche il BD del concerto con un grande P.J.Olsson👍
Plot Inviato 23 Novembre 2023 Autore Inviato 23 Novembre 2023 12 ore fa, Armando Sanna ha scritto: @Plot Il mio LP lo presi negli anni’80 Pyramid e lo ascoltai spesso,qualche mese fa l’ho riascoltato dopo diversi decenni l’ho ritrovato piacevole e ben registrato come allora , ma non ho più preso nulla di questo artista … Non e' nelle tue corde ?
Plot Inviato 23 Novembre 2023 Autore Inviato 23 Novembre 2023 ...comunque, ho sempre ritenuto gli Alan Parsons Project come un certo tipo di ascolto "Easy". Non banale.., che acchiappa e che scivola facilmente sino alla fine dell' album, molto facile da seguire magari mentre si affronta un viaggetto in auto o un lungo percorso. 1
Armando Sanna Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 @Plot No, forse l’ho ascoltato pure troppo e con gran piacere, ma fa parte di quegli artisti che se prendi un lavoro sembra che il resto sarebbe superfluo, tipo Vangelis con “Short stories” … Sarà questioni di periodi dove uno esplora in più direzioni diversi artisti ma solo di alcuni ti va di approfondire la loro produzione discografiaca .
analogico_09 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Il 22/11/2023 at 22:49, Plot ha scritto: E voi come siete messi ? Che mi piace molto il Project Alan Parson... I miei vinili: Gaudì; I Robot; Tales of Mystery and imagination (dedicato ai racconti "straordinari" del mio amatissimo E. A. Poe); EVE; The Turn of a Friendly Card; EYE in the SKY; Pyramid. Poi, una curiosità, ci ho uno special single 12" 45 giri, musiche originali degli spot televisivi STOCK contenente due brani: "The golden bug" e "Prime Time" 1
Plot Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 Il 23/11/2023 at 10:24, ginoux ha scritto: Vorrei però segnalare "Try anything once" siamo negli anni 2000, ma per me è molto bello!! Me ero dimenticato., e' uno dei "quasi" lavori finali di A.P.P., anche questo preso all 'uscita, anzi piu' precisamente : "Dopo aver realizzato un cd di testi tecnici per l'alta fedeltà, finalmente nel 1993 pubblica, col solo nome di Alan Parsons, Try Anything Once, aprendo un nuovo capitolo della sua carriera. Il suono tradizionale della Philarmonic Orchestra, infatti, viene preferito agli avanzati strumenti tecnologici del passato; inoltre, Parsons abbandona definitivamente l'elaborazione di concept album. Come in passato, si avvale di collaboratori esterni, ma in prospettiva di esibizioni dal vivo, fino ad allora inesistenti. Tra essi ricordiamo Chris Thompson dei Manfred Mann, Eric Stewart dei 10 c.c., David Park ex-Ambrosia e Jacqui Coplann: vocalist che si alternano nei vari brani, proprio come nei dischi "storici" dell'Alan Parsons Project. "Mr. Time" è una ballad ipnotica, quasi spaziale, con una perfetta simbiosi tra tastiere e chitarre; "Jigue" e "Re-jigue" risentono di influenze folk irlandesi; "Dreamscape" è una instrumental dai riflessi onirici; da ricordare, poi, la delicata "Oh Life". I pezzi sono tutti di Parsons e dell'inseparabile chitarrista Ian Bairnson." Saluti Plot 1
rock56 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Prime Time" Brano dell'album "Ammonia Avenue", di cui ho anche uno "shape disc"😊
Plot Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: The golden bug mentre questo e' su : "The Turn Of A friendly Card" - Saluti Plot
Plot Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Poi, una curiosità, ci ho uno special single 12" 45 giri, musiche originali degli spot televisivi STOCK contenente due brani: "The golden bug" e "Prime Time" Analogico09, il collezionista
Plot Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 12 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Sarà questioni di periodi dove uno esplora in più direzioni diversi artisti ma solo di alcuni ti va di approfondire la loro produzione discografiaca . Sono d'accordo in genere e' il mio "modus operandi" da sempre per quanto riguarda la musica. Ma credo che con questo sistema si sia in molti 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora