Vai al contenuto
Melius Club

The Alan Parsons Project


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Plot ha scritto:

Comunque la prima delle 2 donne sembra avere...

Più o meno esatto... è un gioco delle apparenze, di cio che è ingannevole, non so cosa significho esattamente ai film dell'album "concept" .., speriamo nulla di misegino visti i tempi non sarebbe opportuno e lodevole... Ho n messo un link nell'altro post ma non dice nulla di che l'articolo...Tu che sei bravo a fare le ricerche, prova ad indagare... :classic_wink:

Inviato
13 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

non so cosa significho esattamente ai film dell'album "concept" .., speriamo nulla di misegino visti i tempi non sarebbe opportuno e lodevole

 

Invece e' tutt 'altro..

Gia' il titolo si riferisce ad Eva (mia deduzione ma di comprovata certezza) teoricamente e/o verosimilmente la prima donna.

poi: " Originariamente doveva essere un album ispirato alle grandi donne della storia. Si è evoluto in un apprezzamento dei punti di forza e delle caratteristiche delle donne in generale e dei problemi che devono affrontare nel mondo degli uomini."

-

ma anche: " Eve. Il titolo si riferisce alla prima donna, simbolo dell'intero genere femminile, ma pullula di infauste predizioni di un'apocalisse prossima ventura. E' l'album in cui per la prima volta nella produzione di Parsons compaiono vocalist femminili: Lesile Duncan canta in "If I Could Change Your Mind", una tenera e malinconica canzone d'amore, mentre "Don't Look Back" è affidata a Clare Torry, divenuta famosa per la sua straordinaria interpretazione in "The Great Gig In The Sky", contenuta nel già citato "Dark Side Of The Moon".

-

Copertina del mitico studio Storm Thorgerson, il che e' tutto dire, nel senso che ne ha fatte davvero tante di copertine di dischi e sono tutte molto ambigue come da stile.

PS: ho un suo libro: Visioni.

 

Saluti

Plot

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Non vorrei essere banale e riduttivo, ma a chi non conosce The Alan Parsons Project consiglierei la raccolta in 3 cd Days are numbers del 2006, (quella con in copertina la radiografia di un woofer; ma attenzione hanno pubblicato successivamente anche altra raccolta in singolo cd utilizzando la stessa copertina) ci sono tutti i migliori estratti in ordine cronologico (e sono tanti!) da Tales.. del 1976 fino all'album Gaudí del 1987 + 1 bellissima canzone inedita risalente al 1983. Io lo posseggo e ho consumato i primi 2 cd!

  • Thanks 1
Inviato
Il 24/11/2023 at 20:26, speaktome74 ha scritto:

@analogico_09

Ero piccolino e me la ricordo ancora la pubblicità dello Stock 84. Quella musica era indimenticabile.

Rimasi sorpreso quasi 20 anni dopo quando scoprii che erano gli Alan Parsons.

Ps: lo Stock 84 però non l'ho ancora assaggiato!

Ritorno sullo Stock 84.

Sono andato su YouTube a guardarmi le pubblicità dello Stock 84 con The gold bug e con sorpresa ne ho trovate 2: una del 1984 con Lui che entra in casa da sotto la pioggia dopo aver litigato con lei.. poi lei ritorna "bagnata" e.. si bevono lo Stock..(azzo)... L'altra del 1985 ambientata nel futuro in una base spaziale su un non ben specificato pianeta dove Lui dopo una "dura" giornata di lavoro (davanti ad un cervello elettronico tipo Hal 9000) si ritira nel suo appartamento e si rilassa su un divano attaccandosi alla bottiglia...

Scherzi a parte, non ho idea se le date siano veritiere, ma sono Stra sicuro che c'era anche una terza pubblicità probabilmente successiva a queste, mi viene da dire del 1986 che mi è rimasta nella mente.

La musica era sempre la stessa e c'era un robot tipo quello del film "Corto circuito" (o più simile a quello che si vede in una scena all'interno del Jawa Sandcrawler nel primo Guerre Stellari del 1977) che porta un bicchiere di Stock 84 (non ricordo se sul vassoio o no) al suo padrone, che poi se la rideva. Qualcuno se la ricorda o me la sono sognata? NB: non mi sono mai ubriacato con lo Stock 84 ma mi prometto di assaggiarlo!

Inviato
36 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Non vorrei essere banale e riduttivo, ma a chi non conosce The Alan Parsons Project consiglierei la raccolta in 3 cd Days are numbers

...non mi sembra una segnalazione "banale".., in genere non sono un amante dei greatest hits perche' in alcuni casi fa perdere la cronologia e l'effetto "concept" che ne deriva.

Ho visto su wiki la tracklist e mi pare abbastanza interessante :

-

 

La quantità di brani estratti da ogni album è la seguente:

4 da Tales of Mystery and Imagination Edgar Allan Poe del 1976

5 da I Robot del 1977

5 da Pyramid del 1978

3 da Eve del 1979

8 da The Turn of a Friendly Card del 1980

6 da Eye in the Sky del 1982

4 da Ammonia Avenue del 1984

5 da Vulture Culture del 1985

3 da Stereotomy del 1986

4 da Gaudi del 1987

-

Cosi come la tracklist dei 3 CD che mantiene le varie uscite cronologiche dei singoli album

https://it.wikipedia.org/wiki/Days_Are_Numbers

 

 

Inviato
22 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

NB: non mi sono mai ubriacato con lo Stock 84 ma mi prometto di assaggiarlo!

:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Inviato
27 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

si ritira nel suo appartamento e si rilassa su un divano attaccandosi alla bottiglia

Una scena del genere oggi sarebbe stra-censurata :classic_ohmy:

Inviato
1 minuto fa, Plot ha scritto:

Una scena del genere oggi sarebbe stra-censurata :classic_ohmy:

Ma no dai intendevo dire che si fa un bel bicchiere! 😅

Inviato

Se li ritrovi metti i link dei video.., sono curioso di vedere cosa ci azzeccano i brani in questione :classic_cool:

Inviato
30 minuti fa, Plot ha scritto:

@speaktome74 Prima volta che vedo questi spot in vita mia :classic_blush:

 

 

E' che tu sei troppo ggiovine!! :classic_biggrin:

Inviato

Di spot dello Stock ne sono stati fatti tanti, dalla fine dei '60.., i più celebti erano quelli comicidi Carosello  con la coppia Mondaini Vianello la musica finale era però Tchaykowsly, il concerto per violino e orchetsra... e vabbè andiamo un attimo OT :classic_happy:

 

 

Inviato
14 ore fa, analogico_09 ha scritto:

E' che tu sei troppo ggiovine!! :classic_biggrin:

E noi troppo vecchi 😌😌

Inviato
34 minuti fa, floyder ha scritto:
15 ore fa, analogico_09 ha scritto:

E' che tu sei troppo ggiovine!! :classic_biggrin:

E noi troppo vecchi 😌😌

 

Beh, per quanto mi riguarda, restando ai linguaggi della musica, mi confesso vecchio ma non troppo, andandino moderato :classic_cool: :classic_biggrin:

Inviato
20 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

andandino moderato :classic_cool: :classic_biggrin:

Si scherza dai … 😌

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, floyder ha scritto:
18 ore fa, analogico_09 ha scritto:

E' che tu sei troppo ggiovine!! :classic_biggrin:

E noi troppo vecchi 😌😌

...ma no, cosa avete capito, volevo dire di non aver mai visto quegli spot con la musica di Alan Parsons Project :classic_biggrin:

Inviato

Ho in vinile (prima edizione) il secondo, terzo, quarto e quinto, il primo in cassetta. Li stavo prendendo ad occhi perché mi piacevano uno più dell'altro ma quando comprai "Eye of the sky" rimasi un po' deluso. Più avanti lo vendetti è poi non l'ho piu' ascoltato a parte i primi 5 album. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...