Vai al contenuto
Melius Club

Audio Analogue cd Maestro prima versione.


Messaggi raccomandati

Inviato

Un caro saluto a tutti,

c’è qualcuno che ha avuto esperienze con il lettore in oggetto ?

Mi riferisco alla primissima versione del Maestro, uscito credo nei primi anni 2000.
E’ questo, per intenderci :

image.jpeg.fa1ce9b065bb5aa8c7f7cdc1e7db049a.jpeg

Inviato

@Bufa

Ti ringrazio per la segnalazione ma ho gia’ letto quell’articolo.

Sembra un lettore molto interessante che non ha avuto lo stesso successo di quelli venuti dopo.

Sentire pareri diversi, in particolare di chi lo ha sentito, contribuirebbe a farsi un’idea piu’ completa e chiara.

Inviato

@samana assolutamente; se però è per valutarne un acquisto ti consiglio di vedere anche i successivi. Oltre ad una finitura migliore potrebbero avere delle meccaniche più recenti che sono sempre un tallone d'Achille per i CDP di vecchia generazione.

Inviato

@samana assolutamente; se però è per valutarne un acquisto ti consiglio di vedere anche i successivi. Oltre ad una finitura migliore potrebbero avere delle meccaniche più recenti che sono sempre un tallone d'Achille per i CDP di vecchia generazione.

  • Melius 1
Inviato

@samana ...quei lettori Audio Analogue Maestro montano meccanica Philips non più reperibili....sconsiglio l'acquisto....

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Bufa ha scritto:

ti consiglio di vedere anche i successiv

Lo so ma costano il doppio ahime’.

1 ora fa, acam75 ha scritto:

quei lettori Audio Analogue Maestro montano meccanica Philips non più reperibili....sconsiglio l'acquisto..

Ecco, questo era uno di quei dettagli che mi premeva comoscere.

E che tnt per ovvie ragioni non poteva svelare.

Grazie!

 

Inviato
1 ora fa, Bufa ha scritto:

ti consiglio di vedere anche i successiv

Lo so ma costano il doppio ahime’.

1 ora fa, acam75 ha scritto:

quei lettori Audio Analogue Maestro montano meccanica Philips non più reperibili....sconsiglio l'acquisto..

Ecco, questo era uno di quei dettagli che mi premeva comoscere.

E che tnt per ovvie ragioni non poteva svelare.

Grazie!

 

  • Melius 1
Inviato

 

Ciao Samana. Io l'ho posseduto dopo il Paganini prima serie. Che dire..

Sono passati 20 anni ormai, e per me era un gran lettore cd che aveva anche ingresso digitale (all'epoca pura fantascienza). Piu' dettagliato del fratellino ma non ricordo nello specifico che suono avesse, era inserito in una catena full Am audio.

La meccanica era una Sony come quella del Paganini, e nel mio esemplare qualche problema di lettura cd e affidabilità dei controlli c'era...

Il display a cristalli era davvero bello ma poco leggibile da lontano.

Lo sostituì un Lector Cdp 07 tl a 20 bit... tutt'altro pianeta!

 

Inviato

@samana ...sono lettori ottimi....io ho avuto la serie Maestro successiva....ho avuto grossi problemi con l'ottica, come dicevo era una Philips nata male....l'ho sostituita più volte con copie made in china, perché il ricambio originale non è più disponibile....duravano un mese e poi si bloccavano....un vero peccato perché era un gran lettore....fra i più "analogici" passati da casa mia..  .

Inviato

Ciao Samana. Io l'ho posseduto dopo il Paganini prima serie. Che dire..

Sono passati 20 anni ormai, e per me era un gran lettore cd che aveva anche ingresso digitale! Piu' dettagliato del fratellino ma non ricordo nello specifico che suono avesse; era inserito in una catena full Am audio.

La meccanica però era una Sony come quella del Paganini. Ps: all'epoca le meccaniche ovviamente c'erano di ricambio!

Lo sostituì un Lector Cdp 07 tl a 20 bit... tutt'altro pianeta!

Inviato

@samana ...sono lettori ottimi....io ho avuto la serie Maestro successiva....ho avuto grossi problemi con l'ottica, come dicevo era una Philips nata male....l'ho sostituita più volte con copie made in china, perché il ricambio originale non è più disponibile....duravano un mese e poi si bloccavano....un vero peccato perché era un gran lettore....fra i più "analogici" passati da casa mia..  .

Inviato

Ciao Samana. Io l'ho posseduto dopo il Paganini prima serie. Che dire..

Sono passati 20 anni ormai, e per me era un gran lettore cd che aveva anche ingresso digitale! Piu' dettagliato del fratellino ma non ricordo nello specifico che suono avesse; era inserito in una catena full Am audio.

La meccanica però era una Sony come quella del Paganini. Ps: all'epoca le meccaniche ovviamente c'erano di ricambio!

Lo sostituì un Lector Cdp 07 tl a 20 bit... tutt'altro pianeta!

Inviato

@acam75
Gli Audio Analogue dei primi tempi mi piacciono parecchio ma troppi problemi di affidabilita’ e reperibilita’ di componenti.

Che suonino piu’ che bene non lo metto in dubbio ma l’handicap di cui sopra e’ troppo importante.

10 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Lo sostituì un Lector Cdp 07 tl a 20 bit... tutt'altro pianeta!

In quali parametri lo hai trovato superiore ?

Ho avuto il Lector 06 t, non mi ha convinto pienamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...