Vai al contenuto
Melius Club

Regolazione peso testina


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate la domanda che può sembrare inutile per chi è esperto di vinile ma se ho una testina che dichiara un peso di 8,8 gr perché dovrei usare una bilancina per pesare la puntina e di conseguenza impostare il contrappeso del braccio.?

Inviato

Stai confondendo il peso della testina con il peso di lettura della testina, sono due parametri differenti. 

Inviato

@fabiosound ah, si è. Ero, me ne sono accorto in seguito. Grazie.

ma scusami il mio peso del braccio parte da zero ovviamente ma poi segna 5 , 10, 15, 20, 25, 30. Quindi dovendo impostare un peso di 1,9 gr( forza di tracciamento), il peso va messo su 20 .? Dove 20 sta per 2 grammi.?

grazie

Inviato
4 minuti fa, avv ha scritto:

Dove 20 sta per 2 grammi.?

Si il 20 dovrebbe stare per i 2 grammi di forza peso. 

Inviato

Quindi dovresti impostare a 19, se vuoi proprio 1.9.

Inviato

@avv

Ovviamente prima hai messo il braccio con la testina correttamente montata in equilibrio statico e, in quella posizione, impostato la ghiera del peso a zero, vero?

Inviato

...mamma mia... speriamo bene ... comunque sul web ci sono tutorial esplicativi fatti bene che fanno vedere come si monta una testina e si  mette (si tara) il giusto peso di "lettura". Delle volte basta un pò di  buona volontà e "navigare" sul web... c'è tutto (quasi) vedi anche YouTube. Oppure anche i manuali su Vinyl Engine.

  • Haha 1
Inviato

@avv prendi una bilancina elettronica e vai sul sicuro, non costa molto e vai tranquillo 👍

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@avv in genere le scale dei bracci per la regolazione del peso sono precise, tra 1,9 e 2 g sfido qualunque pipistrello a trovare la differenza. Una blancina eletronica comunque costa poco e fa stare tranquilli, anche se io poi ontrollo sempre con una bilancina meccanica di minore risoluzione ma a mio parere più affiabile

Inviato

in non è che mi fidi più della meccanica, è solo che ho quella in casa e quindi quella uso, ripromettendomi a ogni pesata di comprarne una digitale, e dimenticandomente un minuto dopo la pesata; fatto sta che fino a oggi ho sempre trovato un'ottima corrispondenza fra la misura alla bilancina e l'indicazione del contrappeso. o sbagliano, nella stessa misura, entrambi i sistemi, o sono affidabili entrambi.

 

Inviato

Non tutti i pesi dei bracci riportano le indicazioni. Una bilancia direi che è indispensabile per una perfetta taratura.  

Poi bisogna anche saperla usare. Ho visto gente che l’appoggia sul vinile … 😏

Inviato

Io personalmente, uso una vetusta shure, che fino ad ora, mai, ha riservato spiacevoli sorprese, essendo in pratica una "bilancia a leva" in miniatura, esplica la sua sporca funzione senza generare paturnie da milligrammi mancanti o in eccesso, attraverso un semplice colpo d'occhio. 

shure-sfg2-bilancia-per-puntine.webp

Inviato

@tapesrc  ,.. si è ottima quando funziona (ne ho una)  ... con certe testine MC non si può usare  causa il magnete  che incolla la bilancia al corpo

Inviato

@bear_1 no va be'...fino a lì ci arrivo.

Volevo capire se c'era un sistema più preciso di impostare il peso.

Poi mi chiedevo come mai la maggior parte delle testine traccia intorno a 1.9/2.2

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@avv nell'analogico inutile cercare la precisione assoluta. Le testine hanno un peso di lettura raccomandato, ma più spesso un intervallo raccomandato. Sul peo pià adtto incidono tante cos, le vecchie testine meccaniche avevano una precisione di 0,15 o 0,25 grammi, che se erano adeguate allepoca, quando i pesi di lettura tipici erano intorno al grammo, sono ancora più adeguati adesso che i pesi di lettura sono più elevati.Io uso la bilancinaelettronica per comodità ma poi controllo sempre il risultato con quella meccanica, la bilancina elettronica è influenzara dal posizionamento rispettol èiano del disco. 

Avere una bilancina è comoda, anche se praticamente tutti i gira (con poche ecezioni, ma gli inglesi sono trani, dai fntasmi al mostro di lochness ai bracci senza chiera del pespo) hanno la scala dei pesi8 he è in genere precisa. 

Inviato
12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

la bilancina elettronica è influenzara dal posizionamento rispettol èiano del disco.

scusa, non ho capito e (in vista di un possibile acquisto di bilancina elettronica) mi interessa: è infuenzata rispetto al posizionamento rispetto al piano del disco ? cioè ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...