Vai al contenuto
Melius Club

Dio: Personalista ed Impersonalista


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Eh no...

Ti invito ad approfondire questo punto

Forse il dogma è praticare e decidere.. ..

Il Buddha mi pare sia stato piuttosto chiaro in proposito

So abbastanza bene cosa predica il buddismo, non è questo il punto.

Il dogma è a monte, è l'esistenza stessa di Buddha.

Inviato
16 minuti fa, dec ha scritto:

l'esistenza stessa di Buddha.

Andiamo bene....

Vabbe', libero di avere tutti gli scetticismi di questo mondo 😐

 

Inviato
9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Vabbe', libero di avere tutti gli scetticismi di questo mondo 😐

Certo, cosi come tu sei libero di credere a tutti i dogmi in cui ti fa piacere credere.

Come dicevo, il confine è quello.

 

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

esiste sempre un profondo solco/confine tra i credenti/possibilisti e i non credenti scettici ad oltranza

 

c'è un errore di fondo nel tuo ragionamento. 

io ad esempio, sono estremamente possibilista, contemplando addirittura la possibilità della simulazione.

ma per credere a qualcosa di soprannaturale, ad un dio, una religione o, più semplicemente, ai prodigi di un qualche guru, servono basi di verità solide. 

su questo si diverge. 

ad esempio io ho molti dubbi su quanto si basa sulle testimonianze, ancora di più se strettamente personali. 
prima di tutto perché ne trovo milioni che affermano cose che tutti riteniamo assurdi e altri milioni che contrastano l'una con l'altra.

in aggiunta  è talmente evidente quanto siano incredibilmente fallace il nostro cervello e la nostra percezione e rappresentazione della realtà. 

i prodigi poi sono generalmente molto risibili, e non solo quelli ridicoli di sai baba che nascondeva le cose nella bocca...

quindi possibilisti sempre, ma non mi pare ci siano molte ragioni razionali e logicamente sensate per credere a questo dio (che sia uno specifico come pensano gli ebrei e i cristiani, oppure uno più sfumato, come in molta tradizione orientale) 

inoltre bisogna sempre ricordarsi che affermazioni eccezionali richiedono dimostrazioni eccezionali.

Inviato
4 ore fa, tigre ha scritto:

Perché questi non sono Maestri (o Guru). Facile. Mi sorprende che na mente brillante come la tua non lo capisca da solo, senza per forza doverlo chiedere

Ho riletto il commento di Artepaint e penso che volesse intendere altro. Ovvero perche' questi "movimenti" (quello che siano) si prestano a "truffe" che molto spesso si concretizzano nel diventare ritrovi per trombate di gruppo oppure per manipolare persone ed estorcere soldi. Se e' questo che voleva dire @artepaint penso si possa rispondere perche' sono ambiti che si prestano molto bene a manipolare persone attraverso guru carismatici che si approfittano della debolezza delle persone. Dei momenti della vita in cui uno cerca sicurezze e si appoggia a qualcosa in cui vuole credere.

Ecco queste sette ben si prestano a cio'.

Ma io volevo fare un discorso piu' generale.

Quando si parla ad esempio di religione non e' il "sottostante" che lo caratterizza a creare le storture piuttosto il mezzo attraverso cui si palesa. L'uomo. Che lo piega ai suoi interessi.

 

 

 

Inviato

Persone che si ritengono possibilisti, dopo aver seguito per anni un neo darwinista accanito come Dawkins....

Onestamente, con rispetto, mi viene da ridere

Mai parlato di prodigi, né di miracoli

Eviterei di fare i soliti polpettoni....una Wanna Marchio vale un Buddha....cortesemente

Se ci si riesce

Vabbe'

Il fatto che il nostro cervello e la nostra mente sia fallace, è una delle prime cose di cui ci si accorge quando si utilizzano tecniche come la meditazione

Spesso sono affiancate anche tecniche psicoanalitiche

In sintesi, si lavora molto sul pensiero e suoi movimenti convulsi, proiezioni, rimosso, ecc

briandinazareth
Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

Onestamente persone che si ritengono possibilisti, dopo aver seguito per anni un neo darwinista come Dawkins....

Onestamente, con rispetto, mi viene da ridere

 

questa non è una risposta in alcun senso. 

cioè, non va più bene neppure il neo-darwinismo? che poi è semplicemente il principio del darwinismo coniugato con le conoscenze attuali, come normalmente fa la scienza.

altrimenti ci sarebbero folle di darwinisti e di newtonisti per le strade, che urlerebbero alla blasfemia contro gli antichi e sacri testi! :classic_biggrin:

comunque qui si evidenzia l'altra enorme differenza, la considerazione dei maestri. 

dalla mia parte, possibilista, so che tutti i più grandi scienziati hanno fatto anche enormi errori e hanno creduto cose false, tutti. 

questo distrugge ogni possibilità di gureggiamento oppure "l'ha detto sai hawkins". 

soprattutto esclude la possibilità di seguirli, la necessità di credere a quello che dicono e di essere concordi con loro su una moltitudine di argomenti

Inviato

Mah.... i neo darwinisti e lo stesso Dawkins è stato criticato anche da altri rappresentanti della scienza

Mi ricordo perfettamente che in questi lidi se ne parlava in termini esplicitamente dirimenti sulla questione religione

Anche postando video del sogg. in questione

Pensate un po'

Chiudo, dicendo che il guruggiamento c'è stato eccome ...

Ma non mi stupisco, anzi per qualcuno è perfettamente normale e coerente che sia così ....o sia stato così

 

Inviato
20 minuti fa, criMan ha scritto:

Quando si parla ad esempio di religione non e' il "sottostante" che lo caratterizza

infatti non era il "sottostante" ma era il "sovrastante" che dichiarava guerre, torturava e uccideva con la santa inquisizione, metteva al rogo i Giordano Bruno e le donne, risparmiando le deliziose cortigiane assoldate dai piani alti.

nel 1929 sono arrivati a benedire il fascismo in cambio di un intero debito nazionale a loro donato come credito

tanto erano laidi quando erano fantasiosi, il papa razzista antisemita per eccellenza PIO IX nel 1859 (quindi ieri mattina) dormì male e decise che la madonna era immacolata nel concepimento, non solo adesso ci credono e lo predicano ma ci facciamo festa nazionale nella ricorrenza, ovvero 8 dicembre festa dell'immacolata concezione

 

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Mah.... i neo darwinisti e lo stesso Dawkins è stato criticato anche da altri rappresentanti della scienza

 

tutti sono criticati e criticabili nell'ambito della scienza, è proprio questo il punto. 

in fondo è semplice: su cosa dissenti dai grandi maestri citati? gesù, budda ecc, 
c'è qualcosa su cui non sei d'accordo con loro?

Inviato

Ah ecco ora vogliamo equiparare il capo dei neo darwinisti con Buddha o Cristo?

Scusami ma mi trovi basito

Inviato

Noto una cultura circa gli eventi sulla cattiva religione, per qualcuno veramente molto ampia

A tal proposito, sono piuttosto ignorante

Per il cristianesimo, preferisco leggere un R. Panikkar o T. Merton, ma anche Bede Griffiths per un approccio interculturale 

Oppure, leggo semplicemente il Vangelo

Non ho alcuna attrazione nell'andare a pescare nella palude e nel torbido del Cattolicesimo...

briandinazareth
Inviato
17 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ah ecco ora vogliamo equiparare il capo dei neo darwinisti con Buddha o Cristo?

Scusami ma mi trovi basito

 

puoi sbasirti un attimo e rispondere al quesito. 

la mia è una domanda generica che non pone alcun paragone. 

c'è qualcosa da cui dissenti rispetto a budda, gesù ecc.?

Inviato

Ritengo che criticare dei personaggi di questa portata, equivarrebbe ritenerli e ridurli a persone comuni, o al massimo dei semplici filosofi (sob)

Siccome, non li ritengo tali e non ho la presunzione di avere strumenti sufficienti per giudicarli

Evito di farlo

Inviato
20 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

leggo semplicemente il Vangelo

maneggiati, rimaneggiati, modificati, aggiunti, selezionati, adattati, purgati, vitaminizzati nell'arco di 2/3 secoli

giusto con un dio meno guerrafondaio, sadico e terrificante del dio della bibbia

anche il famoso e sempre citato "discorso della montagna" non ha alcunchè di nuovo/giusto/trascendentale che non fosse già stato precedentemente espresso da tempo e da più parti

"ama le persone che ti stanno vicino" ovvero il "prossimo tuo" lo fanno anche i nostri cugini più recenti gli scimpanzè e i bonobo, i cugini meno recenti i gorilla e i cugini più antichi i babbuini

. . . . . . . . . .e uccidono il prossimo meno di quanto facciamo noi timorati di dio, qualunque esso sia

Inviato

Quindi il motto dei babbuini è il porgi l'altra guancia e ama i tuoi nemici....

Buono a sapersi 

 

Inviato
14 minuti fa, artepaint ha scritto:

uccidono il prossimo meno

I bonobi sicuramente , loro trombano il prossimo, purtroppo abbiamo preso più dagli scimpanzè.

Inviato
1 ora fa, dec ha scritto:

credere a tutti i dogm

Ritenere un dogma, il credere nell'esistenza storica di Buddha, è la prima volta che leggo una cosa del genere

Oh, non si finisce mai di imparare...☺️ 

Dovrò tirare le orecchie a Corrado Pensa che mi avrà detto un po' di fesserie

🫠🤪


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...