tigre Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 2 minuti fa, Panurge ha scritto: un integralismo pauperistico che sfiorava il fanatismo. La Chiesa abbia propagandato tante stupidaggini, mi pare chiaro. Il messaggio di San Francesco e di Gesú erano tutt'altro che ideologie pauperistiche. Tanto meno fanatiche. Siamo sempre lí. Il messaggio di un grande Spirito che viene manipolato alla bisogna, per motivi di interesse e di controllo
briandinazareth Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 5 minuti fa, Panurge ha scritto: da quel che ho capito in primis un integralismo pauperistico che sfiorava il fanatismo. era in odore di eresia prima di quella di santità. sulla povertà era totalmente radicale, avvicinandosi quindi ai principali movimenti eretici di quel tipo. innocenzo III lo ha poi legittimato per via del grande consenso popolare di cui godeva francesco, ma cercando di riportare il suo ordine a cosnigli più miti rispetto all'approccio alla povertà e alla ricchezza.
tigre Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: sulla povertà era totalmente radicale, Alé..altra boutade
LUIGI64 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Credo che inizialmente era fuori dalle grazie della Chiesa I mistici, prima che siano riconosciuti tali, sono spesso osteggiati dalla Chiesa stessa...nulla di nuovo Pure la missione dei Bodhisattva, mi pare piuttosto radicale ☺️
Panurge Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Ma Francesco era un mistico? Gioachino da Fiore sicuramente ma Francesco... mah. 1
LUIGI64 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Onestamente, non l'ho studiato molto bene È universalmente conosciuto come tale....
LUIGI64 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 https://www.amazon.it/Francesco-dAssisi-yogin-dellAmore-universale/dp/8833360377
tigre Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 21 minuti fa, Panurge ha scritto: Ma Francesco era un mistico? Gioachino da Fiore sicuramente ma Francesco... mah. 🤣
tigre Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 18 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Onestamente, non l'ho studiato molto bene È universalmente conosciuto come tale. É da molti, imho giustamente, considerato il piú grande mistico partorito dalla filosofia cristiana. Non esattamente pizza e fichi. Come qualcuno pare sostenere..😅
LUIGI64 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Forse è stato, almeno successivamente, molto sponsorizzato rispetto ad altri mistici.... Ma che non lo sia stato, mi pare alquanto improbabile S. Giovanni della Croce, è stato altro grandissimo mistico, ad es.
tigre Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 5 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Forse è stato, almeno successivamente, molto sponsorizzato rispetto ad altri mistici.... Non ho idea di quali cambiamenti propagandistici abbia attuato nei secoli la Chiesa riguardo la figura del Santo. Di certo San Francesco non aveva bisogno di sponsorizzazioni. La sua vita é già di per sé un esempio divino.
LUIGI64 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 3 minuti fa, tigre ha scritto: San Francesco non aveva bisogno di sponsorizzazioni. La Chiesa, magari si..... ☺️ 1
LUIGI64 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Piuttosto radicale anche l'approccio sufi: Noi possediamo soltanto ciò che non possiamo perdere in un naufragio ( Al-Ghazali)
tigre Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Piuttosto radicale anche l'approccio sufi: Noi possediamo soltanto ciò che non possiamo perdere in un naufragio ( Al-Ghazali) Pure i sufi radicalisti? 🤣 Immagino tu non ne conosca nemmeno uno..
LUIGI64 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 No a parte Rumi...altro radicalista ...veramente insopportabile...😂🤪
tigre Inviato 6 Dicembre 2023 Autore Inviato 6 Dicembre 2023 13 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: No a parte Rumi...altro radicalista ...veramente insopportabile...😂🤪 Ho conosciuto tramite la mia associazione Yoga dei sufi che ci sono venuti a trovare nel veronese. Ricordo che serbo nel cuore. Grandi anime quelle con cui ho avuto a che fare personalmente. Non ho notato sostanziali differenze fra dei grandi sufi e dei grandi yogi. Il pensiero filosofico, nella sostanza, é sovrapponibile (e ottenuto con percorsi per certi versi molto simili, e per altri praticamente identici)
LUIGI64 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Più si va avanti e maggiormente i vari sentieri si avvicinano... Alcuni, liquidano la questione affermando che siano solo forzati sincretismi Ma più si approfondisce e si conoscono praticanti avanzati e più mi convinco che non si tratti di un riduttivo sincretismo
Panurge Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Siamo una specie, alla fine il cervello funziona nello stesso modo ovunque, al netto di usi e costumi.
Messaggi raccomandati