tigre Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 1 minuto fa, artepaint ha scritto: trattasi della categoria delle frottole, delle fandonie, delle fantasie, delle fanfaluche, delle panzane, delle balle, delle fole Ognuno ha diritto di vederla come meglio crede, ovviamente. 1
tigre Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 Questo é il tentativo messo in prosa dal grande Maestro indiano Yogananda, di descrivere l'Indescrivibile. Un'esperienza di Unione (Salvikalpa Samadhi). Mi ha sempre molto affascinato 1
LUIGI64 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 15 minuti fa, artepaint ha scritto: categoria delle frottole, delle fandonie, delle fantasie, delle fanfaluche, delle panzane, delle balle, delle fole Grazie per i toni pacati ma perentori Invidio sempre un po', quelli che per ciò che riguarda questi argomenti, non alberga in loro dubbio alcuno
artepaint Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 28 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Grazie per i toni pacati ma perentori Invidio sempre un po', quelli che per ciò che riguarda questi argomenti, non alberga in loro dubbio alcuno toni pacati e perentori di quelli che bruciavano le donne e gli eretici? toni pacati e perentori di quelli che uccidono le donne se osano avere capelli al vento? toni pacati e perentori delle fazioni buddiste (***) o induiste che si massacrano tra di loro o contro parti avverse? quelli senza dubbio non sono i miscredenti approdati a ciò dopo millanta dubbi ma i credenti che credono di essere gli eletti senza dubbi e aggiungo "senza se e senza ma" visto che questa frasetta va di moda (***) è recente la battaglia sanguinosa (poca cosa rispetto al passato) tra monaci buddisti di fazioni avverse in Corea del Sud tra invasioni e spiritismi ---> https://it.wikipedia.org/wiki/Buddhismo_tibetano storia del Tibet e della teocrazia buddista ---> https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_Tibet
what Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: rispunterà Nietzsche 🫠 Nietzsche che dice.
LUIGI64 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Ma non si può ridurre tutta la questione, anche se capisco le argomentazioni esposte e rimarcate puntualmente alla bisogna, alla bad religion Ma comprendo che per i non credenti, tutta la religione è soltanto bad and only bad Ma sappiamo che la spiritualità è altro e di esempi, per chi ha voglia di cercare è pieno l'Oriente, come l'Occidente 1
mozarteum Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 La Globalizzazione ha minato alle fondamenta le religioni annegando nei relativismi geografici - dove si nasce per mero caso- l’aspirazione di universalita’ connaturata a ogni religione 1
LUIGI64 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Le linee di confine, di qualsiasi tipo, non si trovano mai nel mondo reale, ma solo nell’immaginazione dei cartografi. (Ken Wilber) 1
mozarteum Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Bene. Pero’ Cristo non e’ Budda e Javhe’ non e’ Maometto. Si tende a credere agli uni piu’ che agli altri anzitutto per ragioni geografiche. Se poi cio’ non fosse vero, e contassero solo le ragioni mentali (per cosi’ dire), peggio ancora. Chi ha la precedenza nell’affollato ingorgo religioso? 1
artepaint Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 la morale, il confine del bene con il male, la spiritualità, il pensiero astratto non sono stati presi dalla società umana dalle religioni, è assiomaticamente vero il contrario, con la diversità che la società civile si evolve, quella religiosa molto meno che di meno, spesso niente le religioni sono per loro natura fonte di lutti e guerre e, quando non lo sono direttamente, corrono subito a benedire le armi
LUIGI64 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 La metafisica, la mistica come la filosofia (Platone/Plotino, ecc.) e tutta la philosophia perennis, non ha nulla a che vedere con le guerre. Anzi, proprio il contrario
tigre Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 15 minuti fa, artepaint ha scritto: toni pacati e perentori di quelli che bruciavano le donne e gli eretici? toni pacati e perentori di quelli che uccidono le donne se osano avere capelli al vento? toni pacati e perentori delle fazioni buddiste (***) o induiste che si massacrano tra di loro o contro parti avverse? Chiunque agogni sinceramente e compia un percorso che porta all'Unificazione, alla Realizzazione del proprio Sé, non attua atti racapriccianti. Sarebbe in antitesi con la filosofia che ha abbracciato, che vede tutto l'Universo come espressione dell'Unico Essere. Non esistono yogi, sufi, monaci, spiritualisti di ogni genere, degni di questa definizione, che praticano la violenza. In nessuna sua forma. Le religioni e la politica mistificano la spiritualità. Hai descritto la risultante di questo processo di mistificazione. Che nasce iniettando dei dogmi nei religiosi (noi siamo nel giusto, loro no, noi siamo gli eletti ecc) che possono ovviamente essere usati nei modi piú riprovevoli, come quelli che hai descritto Tutto da norma nell'attuale Kali Yuga
LUIGI64 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Chi ha la precedenza nell’affollato ingorgo religioso? La cosa è altamente soggettiva Dando per scontato, un approccio sano alla questione Ognuno ha un temperamento e indole diversi Chi preferisce percorsi più filosofici e metafisici, chi magari più devozionali o altri più pratici ed empirici
tigre Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: Bene. Pero’ Cristo non e’ Budda e Javhe’ non e’ Maometto. Si tende a credere agli uni piu’ che agli altri anzitutto per ragioni geografiche. Se poi cio’ non fosse vero, e contassero solo le ragioni mentali (per cosi’ dire), peggio ancora. Chi ha la precedenza nell’affollato ingorgo religioso? Non so chi sia Javhé.. 😅 Chi ha la precedenza? I grandi Maestri hanno tutti in comune una cosa, ritengono 'Tutto la manifestazione dell'Amore infinito.' E di conseguenza che ogni Entità ha pari dignità. Che Amare Dio corrisponde ad Amare tutte le sue manifestazioni. Direi che partendo da li puoi decidere tu a quale filosifia sentirti piú 'connesso'. A quale Maestro sentirti piú affine.
artepaint Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 19 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: La metafisica, la mistica come la filosofia (Platone/Plotino, ecc.) e tutta la philosophia perennis, non ha nulla a che vedere con le guerre. neanche mia nonna, ma qualcuno sostiene che le religioni abbiano a che vederci vabbuò vedo che le supercazzole (Amore infinito) vanno alla grande ..... mollo! Yahweh in ebraico יַהְוֶה anche Yahveh, in italiano anche Jahvè o Iahvè - pronuncia Iavè, /jaˈvɛ/ ma.de.chè
LUIGI64 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Certo, la religione intesa come istituzione e come struttura spesso gerarchizzata Ma occorre fare un distinguo tra essa e la spiritualità/mistica/filosofia perenne/metafisica Non a caso, R. Panikkar ha affermato che la Chiesa cattolica per sopravvivere ha un gran bisogno di mistici ....
tigre Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 42 minuti fa, mozarteum ha scritto: La Globalizzazione ha minato alle fondamenta le religioni annegando nei relativismi geografici - dove si nasce per mero caso- l’aspirazione di universalita’ connaturata a ogni religione E chi ti dice che sia un caso? É una tua speculazione. Imho sbagliata. Per le filosofie/religioni e non solo, non esiste il caso. Che siano personiste od impersoniste. Il caso é un concetto per menti pseudo-razionali (studi si fisica quantistica con tanto di peer review hanno dimostrato chiaramente che il caso, per come lo si intende comunemente, non esiste) Tutti siamo all'interno di un percorso spirituale che fa vivere ad ognuno l'esperienza piú adatta non solo a sé stesso, ma per l'equilibrio di tutto l'Universo. Ad un livello piú sottile (come descritto in 'Samadhi' di Yogananda) la dualità, il bene/male, non esistono. Tutti noi siamo dentro la sua Mente, e dentro di noi abbiamo accesso a quella Mente.
Messaggi raccomandati