Membro_0024 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 un saluto a tutti i vintaggisti e non, mi è venuta voglia di Sonus Faber marchio che mi ha sempre intrigato ma com'è come non è non ho ancora avuto tra i miei reperti suonanti. Ricordo con piacere il primo ascolto di una SF Concerto con amplificazione Norma poi non ho più avuto il piacere di ascoltare altro ma parlando con amici appassionati mi si parlava bene delle Minima fm, delle Parva e delle Electa, penso quindi di orientarmi verso questi modelli ma se avete altro da propormi ben felice di ascoltare le vostre esperienze con questo marchio. Ovviamente posto in vintage room perchè mi interessa la produzione più famosa per il buon suono cioè quella curata da Franco Serblin
oscilloscopio Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Mi auguro tu abbia una bella amplificazione tosta perché le S.F. da muovere sono piuttosto rognose.
audio2 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 @jammo io le serie tipo concerto concertino le lascerei stare e andrei in cerca di una minima, un classico. ci vuole spazio e un ampli buono.
Membro_0024 Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: Mi auguro tu abbia una bella amplificazione tosta perché le S.F. da muovere sono piuttosto rognose. troviamo anche quello
Membro_0024 Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: io le serie tipo concerto concertino le lascerei stare e andrei in cerca di una minima si io parlavo della Concerto in quanto unico diffusore SF ascoltato, so che Concerto e Concertino sono le meno appetibili anche perchè hanno prezzi assurdi sul mercato dell'usato rispetto alle minima
Renato Bovello Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Ti dico perche' secondo me ( anche secondo Serblin ma facciamo finta di niente ) il migliore e piu' rappresentativo diffusore della SF sia la Minima FM2 . Partiamo dal fatto che parliamo sempre di minidiffusori che ,per definizione, non possono avere la gamma bassa profonda e impattante come un grande ed eccellente diffusore da pavimento . Orbene, qual e' il "giochino " dell'hifi ? Eccellere se non in tutti ,almeno in alcuni parametri .Cosa c'e' di grandioso in un mini ? Il fatto che raggiungano un dettaglio inteso come ricchezza di informazioni almeno in gamma media e alta come pochi,il "fuoco",l'immagine verticale,la capacita' di "sparire e ,soprattutto,la coerenza . Ebbene ,allora perche' devo prendere un mini che scimmiotti il diffusore da pavimento cercando di regalarmi una gamma bassa che non puo' avere e che altro non fara' che sporcare tutto il resto ? Tanto vale fare una precisa scelta di campo e optare per il mini capace di eccellere in quello che il mini sa fare meglio .In questo caso nessun diffusore ha fatto meglio della Minima FM2. Parere personale e questo conta meno di niente ma era anche il parere di Serblin e forse ...aveva ragione .Dimenticavo,ho una coppia di Minima FM2 laccate Steinway dal 1989. Non me ne separero' mai. Ho cambiato una marea di casse ma le mie bimbe sono sempre al loro posto. Per saecula saeculorum... 1
Severus69 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Da qualche mese felice possessore di Parva fm2. Mi stanno sorprendendo, avevo ricordi di ascolti con modelli Sonus Faber in cui il basso non era all' altezza dei medio alti. Troppo lunghi, melmosi...invece le piccole Parva pur scendendo discretamente hanno comunque un basso pieno ma controllato e mai invadente. Il medio alto è il classico medio alto Serblin style, concreto, presente, dettagliato ma naturale. Con i giusti generi si permettono anche di essere dinamiche e con un buon impatto. Molto soddisfatto anche della scena, profonda ed a fuoco. Io le faccio andare principalmente con un Unison Research Triode 20, 18 watt a triodo, ma anche con un Cyrus One. Le consiglio senza dubbio...
Membro_0024 Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 29 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: .Dimenticavo,ho una coppia di Minima FM2 laccate Steinway dal 1989. quanti watt gli dai in pasto? si dice siano bisognose di amplificazioni generose
Membro_0024 Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 10 minuti fa, Severus69 ha scritto: Da qualche mese felice possessore di Parva fm2. le Parva se non sbaglio sono tra le prime creature di Serblin, ecco in questo caso essendo più datate vanno ascoltate bene e magari fatte controllare che sia tutto ok
Renato Bovello Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 24 minuti fa, jammo ha scritto: si dice siano bisognose di amplificazioni generose Quanto si dice corrisponde al vero. Ho abbinato loro parecchie amplificazioni ( Electrocompaniet,Jeff Rowland, Audio Research, Jadis, Aloia ) e le ho provate anche con altri marchi. Ho un ricordo fantastico del Jeff Rowland Model One. Attualmente vanno alla grande con pre Lector Zoe e finali Lector VM200 ad alta corrente
Membro_0024 Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Attualmente vanno alla grande con pre Lector Zoe e finali Lector VM200 ad alta corrente wow complimenti roba bella
Renato Bovello Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Adesso, jammo ha scritto: wow complimenti roba bella Mah,che posso dirti ? Molti sottovalutano il marchio italiano. A me piace moltissimo e ho fatto numerosi confronti. Per ora me li tengo stretti. In futuro si vedra'. Sai,ogni tanto piace cambiare anche per il gusto di giocare
Membro_0024 Inviato 24 Novembre 2023 Autore Inviato 24 Novembre 2023 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Mah,che posso dirti ? Molti sottovalutano il marchio italiano e sbagliano, marchi come Lector, AmAudio e Norma per citarne alcuni sono davvero di livello
AND64 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Electa Amator prima serie, un gioiello assoluto. Pilotata con Spectral
Renato Bovello Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 7 minuti fa, jammo ha scritto: sbagliano, marchi come Lector, AmAudio e Norma per citarne alcuni sono davvero di livello Ah, concordo al 100%
Renato Bovello Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 6 minuti fa, AND64 ha scritto: Electa Amator prima serie, un gioiello assoluto. Pilotata con Spectral L'ho avuta. Pensa che l'ho acquistata insieme alle Minima. Una volta, certe minchiate si potevano fare piu tranquillamente .L'ho tenuta alcuni anni ma poi l'ho venduta senza grossi rimpianti. Gradivano cubetti di grafite tra cassa e stand pena un controllo del basso non impeccabile. Trovo che le Adamantes ( avute anch'esse ) andassero meglio .In ogni caso,tra Electa Amator e Minima ho sempre preferito quest'ultime
Severus69 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 1 ora fa, jammo ha scritto: le Parva se non sbaglio sono tra le prime creature di Serblin, Si, siamo veramente agli inizi. Certo, poterle ascoltare prima dell' acquisto non sarebbe male. Il crossover al 99,99% è a posto, è infatti un semplice 6db ottava, un' induttanza sul woofer e un condensatore a film sul tweeter. Bisogna invece controllare le condizioni degli altoparlanti, le mie hanno i woofer perfetti e ribordati a regola d'arte. I tweeter Kef t52 invece hanno avuto bisogno di cure, ma sono stati restaurati con poca spesa, ora sono perfetti. Una delle cose positive delle Parva è che sono più facilmente pilotabili, ma mantenendo intatte le prerogative dei progetti di Serblin.
lothar Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Dimenticavo,ho una coppia di Minima FM2 laccate Steinway dal 1989. Non me ne separero' mai. Ho cambiato una marea di casse ma le mie bimbe sono sempre al loro posto. Per saecula saeculorum... Anch'io non mi separerò mai dalle Minima FM2, che ho dal 1996. Nonostante i loro limiti, se ti conquistano, non le molli più. Un mio amico ci ha provato, ma le ha ricomprate dopo poco tempo. Non c'è niente da fare... Ho avuto occasione di ascoltare la Parva. Gran bel diffusore, ma le Minima, secondo me, le sovrastano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora