Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber da stand/Serblin era


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

con che cosa le amplificate le vostre Sonus Faber epoca Serblin?

Synthesis Roma 510AC e Audio Analogue Maestro 150: tutto italiano.

Inviato

@Tronio grazie, interessante… mi sai dire qualcosa di più del suono ottenuto col Synthesis Roma? È quello con le KT88? 

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Buongiorno, giusto per curiosità, con che cosa le amplificate le vostre Sonus Faber epoca Serblin? 
Grazie

Unison Research Triode 20, tutto italiano, anzi tutto veneto! 

3 ore fa, iBan69 ha scritto:

 

 

Inviato
56 minuti fa, iBan69 ha scritto:

mi sai dire qualcosa di più del suono ottenuto col Synthesis Roma? È quello con le KT88? 

Sì, è quello da 80W per canale con le KT88. Ottima sinergia perché ha al tempo stesso potenza e morbidezza, caratteristiche ideali per farle suonare al meglio. Non che il Maestro sia da meno, ma quel quid di potenza in più risulta tutto sommato superfluo mentre il dettaglio raffinato del Roma secondo me si sposa ottimamente con il carattere delle EAII.

  • Thanks 1
Inviato

@Tronio grazie, in effetti sarei interessato ma ad un finale stereo, con le caratteristiche del 510, non all’integrato, quando si decideranno a metterlo in produzione. I due mono non mi interessano. 

 

Inviato

Le mie Minima Amator (era Serblin) le amplifico con pre Copland CTA 301 e finale Copland CTA 504 in modalità triodo.

 

ciao

Michele

  • Thanks 1
Inviato
Il 25/11/2023 at 17:35, cactus_atomo ha scritto:

@jammo mi permetto di dire la mi. se uoi assaggiare il mondo serblin senza vendere un rene, a mio parere la celta ottimale è la parva, è vero che è la più datta ma tutte le creature di serblin ormai e non sono babbione sono quasi babbione. insomma tutte hanno i loro annetti sul groppone. le parva fino a poc tempo fa erano un po meno ricercate e qundi più abbordabili delle minima ed essendo anche quelle con un basso un po più esteso ed ma minore difficoltà di posizionamento e pilotaggio, peno che siano la scelta ottimale per avvicinarsi a questi diffusori. eviterei concerto e concertino, valuterei eventamnete le signum e le minuetto. tieni conto che sono diffusori da stand etremi nel senso che vogliono gli stand, non la libreira, e tanta aria intornole Minuetto 

Inviato

Ho avuto le Minuetto e le pilotavo con un Monrio Mc 200S.

 

Inviato
1 ora fa, micjazz ha scritto:

Minuetto

Bel diffusorino, nonostante ne parlino tutti non bene (magari non avendole mai ascoltate ma solo perché letto un articolo di vecchia data che le ha bocciate) 

Inviato
46 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Bel diffusorino, nonostante ne parlino tutti non bene (magari non avendole mai ascoltate ma solo perché letto un articolo di vecchia data che le ha bocciate) 

Concordo con te.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@iBan69 ci siamo scritti di recente visto che anch’io ho le Electa bw, in quella occasione avevo chiesto pareri per un amplificatore integrato da sostituire l’attuale quad 34/405-2.

Approfitto di questa discussione per chiedere lumi in particolare all’amico @wiking perché so che è un appassionato del marchio Quad.

La stanza 5,5x5,5 ma utilizzo sono una parte 5,5x3 ascolto classica e jazz poco rock.

Diffusori e amplificazione acquistati nel 1993, ad oggi ho aggiornato solo la parte analogica ( nuovo gira e pre phono esterno) visto che ascolto prevalentemente vinili.

Pensate si possa migliorare con un amplificazione attuale è più performante.

Grazie,

Giorgio

@iBan69 in allegato il manuale che chiedevi 

90005D45-429D-444A-BEA1-891D29185951.jpeg

7C48905B-F2EB-49FE-9B1E-5F2A25231285.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@GioSim La mia esperienza con SF, fermo restando una coppia di Parva FM3 una ventina di anni fa, si limita alle Minima Vintage, che pilotai con successo con un Mark Levinson n°29 che avevo in casa, prima di venderle. Se vuoi restare in casa Quad, visto che hai già un sistema 34/405.2, potresti provare con un 606 (magari mk2), spendendo così cifre contenute, e rivendendolo facilmente in caso di ripensamenti.

Altrimenti hai mille altre possibilità.

Inviato

@wiking grazie per la risposta, sicuramente se deciderò per una nuova amplificazione dovrò provarla nel mio ambiente e questo già restringe molto le 1000 possibilità.

Al momento penso di essere soddisfatto e avrei un certo timore a cambiare senza sapere bene come migliorerà e con la speranza di non perdere quello che già mi soddisfa.

Giorgio

Inviato

@wiking buongiorno, ho letto il tuo articolo sulle amplificazioni quad se oggi sono ancora attuali, molto interessante.

Il mio dubbio è appunto questo, oggi secondo te il mio 34/405-2 si può ancora considerare una buona amplificazione rispetto alle produzioni attuali.

Quanto secondo te dovrei investire sul nuovo per avere un qualcosa di equivalente o superiore.

Grazie e complimenti per le tue recensioni.

Giorgio

Inviato

@GioSim  guarda, ho appena pubblicato un lungo post sul gruppo Facebook "Quad Hifi", che racchiude noi appassionati del marchio albionico, sul recentissimo inserimento di una coppia di microscopiche ProAc Super Tablette, nel mio vasto ambiente (dove funzionano fissi due piccoli sub attivi KRK da studio, settati in ambiente con REW), e sulle quali sto ruotando tutti i miei Quad, compresi i Quad II a valvole, e...che sorpresa, proprio i Quad che amo di meno, il 303 ed il 405.2, qui con le Super Tablette si dimostrano eccezionali, sia timbricamente (e qui il vecchio 303 è un vero spettacolo), che il 405.2. Cmq siamo fuori tema, qui si parla di Sonus Faber (a proposito, ho una copia di Parva FM4 nel mirino), e magari aprirò un thread nella sezione vintage, con un thread dedicato.

Inviato

Intervengo per dare un piccolo contributo basato sulla mia esperienza personale e d'ascolto di questi diffusori per averli avuti nell'ordine Minima Vintage, Minima FM2 , Minima Amator  e ultima arrivata Electa Amator prima serie. Per completezza le prime tre suonavano con " l'aiuto" di un sub Rel Strata 5.  Nel confermare quanto già espresso dall'amico Renato, che saluto affettuosamente,  nel mio ambiente il risultato migliore l'ho ottenuto con la Minima Vintage. Non che le altre suonassero peggio ma Vintage + Rel boh, per me si completavano a vicenda. Si magari la vintage era un pelino meno precisa della FM2 ma la differenza del mid woofer tra le due, un pò più grande nella riedizione, la rendeva al mio orecchio più piacevole. Attenzione si parla di sfumature ma che magari in altri ambienti o con altre amplificazioni potrebbero non essere notati. Tutte necessitano di amplificazioni serie e robuste per riuscire a farle esprimere al meglio. La prima configurazione con l'integrato di casa Musica che conservo ancora,per certi versi potrebbe  essere la migliore ma sostituitolo con il trittico Lector vm200 mono e pre Zoe, non c'e stata storia. Con le Electa Amator, che sono di altra categoria, al momento mi astengo sul fare dei paragoni perchè le ho da poco e non credo di averle messe in condizioni di dare quello di cui sono capaci.        

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
28 minuti fa, bebop65 ha scritto:

le Electa Amator,

Posso permettermi un semplice suggerimento ? Ho avuto le EA nel 1989 ,le ho tenute alcuni anni per poi cambiarle con altri diffusori .Diffusori affascinanti ma con alcuni problemi di controllo sul basso. Per prima cosa ti suggerisco di utilizzare stand rigidi e pesanti e possibilmente non quelli della casa che sono solo estetici (soprattutto quelli in legno regolabili ) . Piu' le allontani dal muro e meglio sara' ma la vera differenza l'ho avuta nel momento in cui ho interposto tre cubetti grafite ( Art )  tra stand e cassa .In quel momento ho cominciato ad ascoltare la EA. Venduta dopo qualche anno ma questo e' un altro discorso. Ricambio molto volentieri il tuo saluto e aggiungo un abbraccio virtuale

Inviato

@wiking ti ringrazio per la risposta e mi scuso per l’OT, ma ero troppo curioso sapere un parere da persona  esperta del marchio.

Sarà un piacere leggere una tua impressione di ascolto tra Parva FM4 e la mia amata coppia 34/405-2.

Giorgio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...