Chill Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Nel settore Hi-Fi, sicuramente il lettore CD Marantz CD6007, acquistabile nuovo a meno di 500€. Suona molto bene sia in analogico che in digitale, ha l'ingresso USB ed il marchio è da solo una garanzia di qualità. Nel campo Pro (ma solo perché l'utilizzo che faccio io ne prevede l'impiego in questo ambito), il piccolo DAC Topping D10b, dove "b" sta per bilanciato (2 uscite L e R Jack bilanciate da 6.3). Il prezzo è di circa 130€ nuovo. Si tratta di un piccolo convertitore autoalimentato tramite USB tipo B, perciò non servono alimentatori e/o cavi di alimentazione di sorta, ed all'interno dispone di un valido chip ESS Sabre ES9038Q2M. Più che per la qualità prettamente audio, io lo apprezzo proprio per la comodità e per la versatilità: poco più grande di un pacchetto di sigarette, è trasportabile ovunque senza problemi e fornisce un sicuro upgrade rispetto ai chip installati nelle diverse consolle e controller in commercio che, seppur discreti, non raggiungono le prestazioni di questi componenti separati. 1
gimmetto Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 @Luca44 Dovrebbe arrivare a giorni. Come sai, al contrario di altri DAC molto economici (comunque dal rapporto q/p strepitoso), l'oggettino in oggetto () mi ha letteralmente stupito per la qualità audio. Ho già in preparazione altri confronti sulla carta (e ho detto sulla carta!) improponibili e vi farò sapere. Preciso ancora una volta che i confronti verrano effettuati in commutazione diretta con perfetto pareggio del livello di uscita (opportunità resa facile dall'uscita alta del dispositivo e dal controllo di volume). Stay tuned! 1 1
GianDi Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @gimmetto lo scatolotto ancora non ti é arrivato e già ti ha stupito per la qualità audio????? a me sembra un ricevitore bt con ingressi digitali aggiuntivi
Gici HV Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 @gimmetto mi raccomando, stavolta non citare ammazzagiganti o termini simili, altrimenti sai già come va a finire..🤭😊 1
Nacchero Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 1 ora fa, GianDi ha scritto: @gimmetto lo scatolotto ancora non ti é arrivato e già ti ha stupito per la qualità audio????? Quello che ha già. Adesso gli arriva l'edizione migliorata e vediamo se gli casca la mascella! 😝😝😝 1
giaga Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Seguo con attenzione. Mi piace il buon suono (si, mi accontento di buon suono non sono interessato a fare continui upgrade per avere più dettagli e sfumature che, per età e per un problema all'orecchio destro, non sono in grado di cogliere) e sono anche attento al costo dei nostri giocattoli. Se prendessi adesso sarei indeciso tra il Wiim pro plus (molto probabile vincitore della sfida anche per il dac AKM) e, altra categoria di prezzo ma ancora in range umani e accettabili, l'eversolo a6; ma poiché mi interesserebbe anche un ampli integrato, sto aspettando per valutare il nuovo Wiim Amp e l'evasolo a8; mi sta bene avere un all in e, in questo senso, mi integra molto il Wiim amp che è davvero minimale dato che dimensionalmente è uguale al mio vecchio Mac mini.
imaginator Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Il 25/11/2023 at 05:33, FabioSabbatini ha scritto: Ad esempio la FOCUSRITE Clarett+ 2Pre è una sorgente digitale definitiva Ho provato ad utilizzare come Dac proprio un paio di giorni fa la mia più umile Focusrite Scarlett 2i2 di terza generazione pagata ben 110 euro spedizione inclusa e sono rimasto sorpreso.. davvero sorpreso del risultato. 1
Mighty Quinn Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 20 minuti fa, imaginator ha scritto: Focusrite Scarlett 2i2 di terza generazione La Clarett è mooolto più performante 20 minuti fa, imaginator ha scritto: davvero sorpreso del risultato Purtroppo è tipico Effetti della propaganda Fai una cosa, prendi un dcs apex full da centocinquantamila e fai un confronto con la tua focusrite Scarlett ( la Clarett non la disturbiamo nemmeno per queste banalità ) Su un impianto di qualità veramente molto molto elevata ( quindi tipo uno dei miei o simile...comunque scelto da te) Se senti la differenza in modo dimostrabile a favore del dcs ti regalo un sacchetto di pistacchi verdi di Bronte extra selezionati 2
imaginator Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: La Clarett è mooolto più performante Mi stai tentando.. Altri 350 euro di spesa!! Ho avuto il braccino corto quando ho scelto la Scarlett a scopo scheda audio per microfono.
Mighty Quinn Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 9 minuti fa, imaginator ha scritto: Altri 350 euro di spesa!! Che vuoi che sia.... Già che ci sei prendi anche questo: https://www.rme-audio.de/adi-2-pro-fs-be.html E se proprio vuoi completare la collezione, anche questo https://www.thomann.de/it/benchmark_dac3_b.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA9ourBhAVEiwA3L5RFiu2dcI5EdywAYmZ6nct86tOYp6_o_7QTR6v9jf-3lps5am38du8kBoCeYIQAvD_BwE Poi ne prendi uno a caso e fai il giro di tutti i tuoi amici audiofili con i dcs da centomila o equipollente Così tanto per divertimento Poi mandaci le foto delle loro facce 1
Folkman Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 2 ore fa, GianDi ha scritto: @gimmetto lo scatolotto ancora non ti é arrivato e già ti ha stupito per la qualità audio????? a me sembra un ricevitore bt con ingressi digitali aggiuntivi è perfetto , misurato sulla carta , commutazione diretta , pareggio dei livelli di uscita il solito bla bla bla , con le sue orecchie etc bla bla bla e’ risultato migliore di ……. Niente di nuovo , ma niente misure . Potrei dire anche io( cioè chiunque ) le stesse cose su decine di apparecchi . Stesse personalizzazioni Soggettive di sempre . Avanti popolo , si può sempre dire ?
Gici HV Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 21 minuti fa, Folkman ha scritto: misurato sulla carta , 21 minuti fa, Folkman ha scritto: Stesse personalizzazioni Soggettive di sempre . Però mettiamoci d'accordo, le misure valgono sempre o no? Perché poi apparecchi dal costo di un appartamento con accessori atomici (come non dovessero semplicemente riprodurre un file musicale) vengono giudicati dalla resa sonora irraggiungibile malgrado misure praticamente equivalenti... 🤔
imaginator Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Poi mandaci le foto delle loro facce In effetti, al momento della prova non ho pensato a farmi un autoritratto, sarei stato curioso anch’io di vedermi immortalato. Sono sempre più dell’idea che ascoltando un po’ tutti, naturalmente filtrando di brutto l’inutile, con l’atteggiamento giusto e un po’ di tempo per sperimentare e approfondire alcuni temi, qualcosa di buono porti a casa sempre e non solo da una fazione… Nello specifico caso della sorgente digitale, prima devi fare andare davvero per bene l’impianto e poi ci puoi attaccare pure un dac da 300/400 euro. È lì che le gran parte o tutte le differenze molto probabilmente spariranno.
Mighty Quinn Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 13 minuti fa, imaginator ha scritto: prima devi fare andare davvero per bene l’impianto Sagge parole Sagge sagge parole Quanti sanno come? Vabbè Se trovo l'ispirazione faccio il thread che voglio fare da tempo e che spiega come Concretamente, operativamente Niente favole su fasi cavi alimentazioni speciali trucchetti mistici e baggianate inutili e/o di una banalità rivoltante 1
antonew Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 59 minuti fa, imaginator ha scritto: Nello specifico caso della sorgente digitale, prima devi fare andare davvero per bene l’impianto e poi ci puoi attaccare pure un dac da 300/400 euro effettivamente l'approccio source-first è, quando sano, negli ultimi anni, diventato solo appannaggio di impianti di una certa rilevanza nel pieno delle loro prestazioni. Ad oggi di prodotti almeno più decenti ne è pieno il pianeta. Sicché far suonare bene un impianto al pieno delle sue prestazioni con una sorgente anche decente è udibilmente superiore a farlo andare con quella top di gamma quando il resto è potenzialmente molto più basso(iuna casistica altissima nelle case degli audiofili ). Se si curano bene le cose, spendendo relativamente poco, le miriadi di apparecchiature in commercio da diverse centinaia a qualche migliaia di euro non offrono certo quella differenza che si pensa. Si spendono quei soldi più per autoconvincimento , perché in teoria un accrocchio stonerebbe rispetto a ciò che si è pagato per il resto. Ma in pratica le cose stanno diversamente.
Moderatori paolosances Inviato 26 Novembre 2023 Moderatori Inviato 26 Novembre 2023 52 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Se trovo l'ispirazione faccio il thread che voglio fare da tempo e che spiega come Concretamente, operativamente Bene.
ilmisuratore Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Se trovo l'ispirazione faccio il thread che voglio fare da tempo e che spiega come Concretamente, operativamente Corri ad aprirlo, ci sarà da discutere per tutto il periodo PRE e POST festivo
Gici HV Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Se trovo l'ispirazione faccio il thread che voglio fare da tempo e che spiega come Ma è semplicissimo, si prendono 2 Viva Nuda e.... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora