Vai al contenuto
Melius Club

La mia esperienza "Utopica" (Currentzis a Roma, 22 11 2023)


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Memé ha scritto:

Currentzis l'altra sera ha creato ricordi ex novo perfino in chi non ne aveva alcuno :-D

 

:classic_biggrin:  Si, la direzione del nostro eroe è capace di ogni "taumaturgia", senza tuttavia dimenticare che sopra ogni cosa, oltre il culto delle direttorialità, regna sovrana la musica, la grande (ri)gen(itri)(eratri)ce di sogni. Non c'è al mondo nessuno che non abbia dei ricordi. La musica è la chiave che apre, nei meritevoli, le porte dei nascondigli ...  🤗

  • Haha 1
Inviato

Io non penso che, ai fini della massima concentrazione e spontaneità esecutiva e interpretatva, dirigere a memoria sia meglio che dirigere con lo spartito davanti. Per quanto riguarda il grande il direttore d'orchestra che non vedremo mai con gli occhi incollati sul leggio...
Per lo strumentista solista invece è diverso, senza spartito si risolve il problema di dover girare le pagine, si elimina la fastidiosa presenza del girapagine seduto a mo' di "falchetto" per esempio accanto al pianista... 😄

Inviato

Oggi lo spartito di moltissimi solisti e formazioni e’ digitale e le pagine elettroniche si girano con un mouse comandato dal piede

Inviato
7 ore fa, SimoTocca ha scritto:

La Sony riesce a “catturare” alla perfezione il suono del Currentzis

Assolutamente vero, e c'e' di mezzo lui comunque a quanto lessi tempo fa... Del resto e' facile confrontare le incisoni Sony di Currentzis con altre di questi anni. Si passa facile dalla maniacale ricerca del suono al pressapochismo. Poi ci sono numerosi aneddoti sui tempi di incisione per Currentzis, primo tra tutti il Don Giovanni, registrato a Parigi in non so quanti giorni e al riascolto bocciato e ricominciato daccapo a Perm in Siberia. Questo alla fine il motivo principale per cui incide pochissimo.

Inviato

Per chi fosse interessato al "viaggio" musicale per l'anno prossimo: https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=LING

Numerosi posti disponibili ancora. Io saro' nel coro questa volta, a godermelo di fronte :classic_biggrin:. Tanto l'auditorium di Torino Lingotto e' al pari della sala grande dell'auditorium romano. Sono le due sale con migliore acustica in Italia senza nessun dubbio e in qualunque posto si sente la mosca che disturba il pianissimo di un contrabbasso.

  • Thanks 1
Inviato

 

Per chi non lo avesse visto. Lo ha anche diretto a Berlino (con i Berliner), ma con i complessi di MusicAeterna e' un'altra cosa.

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

Oggi lo spartito di moltissimi solisti e formazioni e’ digitale e le pagine elettroniche si girano con un mouse comandato dal piede

 

 

Digitale, ma sempre spartito è.

Inviato
34 minuti fa, Stefano1911 ha scritto:

Lo ha anche diretto a Berlino (con i Berliner)

 

 

 

Ho ascoltato quello. Suggestivo. Proverò ad ascoltare anche l'altro.

Inviato
9 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Currentzis un genio assoluto. Che ha in suoi “eccessi”, e quindi probabilmente non piace a tutti… ma sono “eccessi” geniali e quindi fanno vedere i capolavori musicali da prospettive diverse da quelle classiche.

Questo andrebbe un po' "trattato". L'eccesso non va necessariamente a detrimento dell'interprete di grande talento e volendo in qualche misura a tratti anche genial, ma di per sè l'eccesso appartiene più all'istrionismo che alla genialità. Solitamente il genio gioca per sottrazione mai per eccesso. Anche a livello compositivo: non una nota in più né una in meno. Un esempio facile facile e affatto banale. Mozart. Ma anche Beethoven, alzi la mano chi abbia mai udito vagare nelle sue prodigiose e complesse architetture sonore qualche "semicroma" d'avanzo e d'intoppo.

Ritengo sia sbagliato tenere troppo separati i piani interpretativi ed i piani compositivi tra di loro, finendo per dare maggior importanza al "culto" dell'interprete/direttore che all'opera musicale e al suo autore.

Ora, Currentzis a furor di popolo è diventato il "caso" interpretativo del momento, e sta bene, ne sono rimasto affascinato anch'io, ne ho già parlato. Indubitabili le sue capacità affabulatorie, il suo essere una sorta sorta di pifferaio magico capace di creare nell'ascoltatore delle correnti emozionali forti e "devastanti", ma.., fusse che fusse che fossimo in adorazione di un ego spropositato che si "serve" della musica per sentirsi al centro dell'universo? :classic_rolleyes: Personalmente vorrei restare ancora in "osservazione" in via prudenziale...  credo di avere degli "indizi", qualche sospetto... oggi ascoltando qualche suo brano, sempre "stupefacente", alcune interviste e leggendo qualche scritto mi è parso di trovarmi di fronte ad una personalità decisamente nercisistica se non anche snob.

L'accostamento che si è fatto con il mondo pop è ovviamente riferito agli aspetti di costume, qualche somiglianza con divismo rock.., musicalmente siamo in mondi diversi.

 

 

Inviato

 

1 ora fa, Stefano1911 ha scritto:

 

Per chi non lo avesse visto. Lo ha anche diretto a Berlino (con i Berliner), ma con i complessi di MusicAeterna e' un'altra cosa.

@Stefano1911 madonna madonna madonna che cos'èeee e che cosa non èeee!!!! 

come ci riesce a personalizzare e ad interpretare cosi brani sempiterni dei quali sei convinto non ci sia altro modo possibile che possano venire suonati e cantati, come faaa....Sembra di ascoltarli per la prima volta, ogni volta! che idea della musica ha quest'uomo dentro...e ogni volta mi cattura! 

  • Melius 1
Inviato

@Memé grazie molte del tuo racconto anche da parte mia. Davvero coinvolgente!

Il 27/11/2023 at 20:09, Stefano1911 ha scritto:

Numerosi posti disponibili ancora. Io saro' nel coro questa volta, a godermelo di fronte

Grazie, biglietti già acquistati con annessa gita enogastronomica domenicale in quel di Superga 🙂

Comunque, sarò strano io ma quando ascolto Currentzis mi sembra di vedere un film di Fritz Lang o certe scene di Orson Welles: espressionismo allo stato puro, della miglior specie ovviamente.

  • Melius 1
Inviato

Appuntamento allora a Torino tutti il 16 marzo.

io per non saper ne’ leggere ne’ scrivere ho preso pure l’uno due Baden Baden 25 e 26 ottobre 5 di Mahler e 9 di Bruckner.

 

Inviato

Non mandatemi a quel paese .... ma io di andare fino a Torino per sentire quel programma di Mozart ... mi sa che ci devo pensare (ps: ho una certa avversione per parecchia musica di Mozart, come molti colleghi pianisti ce l'hanno per Bach... questione di "affinità elettive").

@mozarteum : mi daresti invece qualche indicazione per i biglietti per Baden Baden?  Fusse che fusse la volta buona che esco dal guscio e mi vado a sentire 2 tra le sinfonie che amo di più in assoluto.

Grazie !!

Max

Inviato

@SimoTocca carissimo, il TEODOR  mi ha conquistata !  potrebbe incidere con un registratore Bontempi degli anni '90, sarei sempre ai suoi piedi! Avrei dovuto darti retta prima! chissà quante cose in Italia mi sono persa! cercherò di recuperare. (sia live che su Qobuz). 

 

grazie <3

Inviato

@Robbie sono felicissima che anche tu fossi parte di quell'emozione romana. Ogni volta che provo qualcosa del genere mi dispiace pensare che non sia stata a portata del mondo intero ma solo per pochi fortunati eletti, di volta in volta.  Musicoterapia. 

Inviato

Intuisco quello che intendete dire dove aver ascoltato ieri questo splendido disco:

 

 

CURRENTZIS.png

  • Melius 1
Inviato

@Max440 Ciao, amo tantissimo anche questo disco.

E' una musica che apprezzi? Cosa ne pensi?

immagine.thumb.png.316f4d5abb58931478bd8406fce373e8.png

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...