cla71 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Ciao a tutti … qualche feed back dai presenti sui due eventi del week end ? ciao cla
Severus69 Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 Sono stato questa mattina, toccata e fuga a Padova. Buona presenza di persone e mediamente ho trovato un buon suono. In particolare molto bene la sala Asr con diffusori Usher. Bel dettaglio, ottima spazialità e naturalezza. Un grazie come sempre meritato ad organizzatori ed espositori.
maverick Inviato 25 Novembre 2023 Inviato 25 Novembre 2023 2 ore fa, Severus69 ha scritto: Sono stato questa mattina, toccata e fuga a Padova. Buona presenza di persone e mediamente ho trovato un buon suono. In particolare molto bene la sala Asr con diffusori Usher. Bel dettaglio, ottima spazialità e naturalezza. Un grazie come sempre meritato ad organizzatori ed espositori. Anche io ho fatto un giretto questa mattina a Padova, la vicinanza a casa non può non essere sfruttata. Molta gente, più di quella che mi aspettassi; da un certo punto di vista meglio così, ovviamente, il mondo hifi ha bisogno di essere tenuto vivo. Le mie impressioni non sono però state granché positive. Una sola, vera sala Hi FI a lettere maiuscole, quella di Zaninello - Extreme Audio : c'erano le gigantesche Maat, quasi improponibili per un ascolto domestico, ma l'ascolto era davvero superlativo; nelle fiere si va anche per sentire impianti normalmente alla portata di pochi. Per il resto, si ..buona la sala il Tempio con le Usher, ma le altre salette, in tutto una decina, non mi sono piaciute per niente. Suono quasi sempre freddo, iperdettagliato, piatto, con poca o nulla profondità; sarà il suono moderno, saranno gli ambienti..tutto quello che volete, ma a me non è piaciuto quasi niente. Pur con i soliti discorsi sugli ambienti (che però sono sempre quelli da anni), mi sembra che con l'andare degli anni aumentino i bit, aumentino i khz, aumenti la biblioteca sonora, aumentino ovviamente i prezzi, ma il suono peggiora. Il solito istrionico Ricci, a cui comunque va riconosciuto il merito di tenere viva una delle poche fiere rimaste .., immagino non sia facile.
Severus69 Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 11 ore fa, maverick ha scritto: Suono quasi sempre freddo, iperdettagliato, piatto Ho notato anch'io questa tendenza, ma non ho dato troppo peso alla cosa in quanto ormai quasi tutti i sistemi moderni suonano così, ed in secondo luogo non mi ritengo un audiofilo in senso stretto del termine e quindi mi ritengo inadeguato per dare giudizi dettagliati. Purtroppo nella sala da te dichiarata come meglio suonante non sono riuscito ad entrare... c'era sempre una persona davanti alla porta che impediva l' ingresso.
maverick Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 4 ore fa, Severus69 ha scritto: ormai quasi tutti i sistemi moderni suonano così Purtroppo 4 ore fa, Severus69 ha scritto: Purtroppo nella sala da te dichiarata come meglio suonante non sono riuscito ad entrare... c'era sempre una persona davanti alla porta che impediva l' ingresso. La sala è piccola e più di 10-12 persone fisicamente non ci stanno. Indispensabile fare un filtro, non ci sono alternative. Comunque è l'unica sala per cui vale la pena aspettare un po'..., se si va lì non si può non entrarci..., un po' come andare a Roma e non vedere il Papa. Quel popò di diffusori meriterebbe una sala quattro volte più grande (e suonerebbero ancor meglio, ne sono sicuro).
cla71 Inviato 26 Novembre 2023 Autore Inviato 26 Novembre 2023 Accidenti… così poca partecipazione?? grazie a coloro che hanno voluto dire la loro sulle manifestazioni. ciao cla
Chill Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Ho letto su FB che Indiana Line avrebbe presentato la nuova Serie Diva a Padova questo weekend.... qualcuno ha avuto modo di vederle e ascoltarle da vicino?
FedeZappa Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 Andato ieri pomeriggio a Padova con un amico. Ribadisco le impressioni postate per altre edizioni. Alcuni impianti non mi sono piaciuti, altri invece sì semplicemente perché le stanze sono involontariamente trattate con un tripudio di parquet, moquette, legno alle pareti, carta da parati, ecc. Se fossero inseriti in stanze moderne dall’ arredamento minimale, suonerebbero in modo a mio gusto inascoltabile. Cercando di riassumere: - naim e harbeth molta ritmo ma stanza un po’ grande, quindi suono un po’ magro e “forward” nonostante le premesse precedenti. Non erano collegate le Focal a fianco. - Stesso discorso per exposure e kudos. Le s20 erano volutamente addossate alla parete per cercare di recuperare un po’ di corpo. Tra l’altro, kudos, per esperienza personale, si abbina meglio ai klimo esposti in modo statico. Non mi spiego la prassi di Suono e Comunicazione, ma tant’è. - sigma acoustics/canever impressionanti, la fila di 15’ è valsa l’attesa. Non aggiungo nulla a quanto già letto se non che mi aspettavo ancora magggior profondità nella scena, ma il realismo c’era tutto. - mastersound/blumenhofer, usati da Ricci per presentare i suoi dischi, secondo me sono una buona accoppiata, nonostante, anche in questo caso, un ambiente smisurato che rende difficile giudicare un impianto tirato per il collo. - notevoli le nuove torrette Indiana Line serie Diva, solito rapporto q/p (in accoppiata a BC acoustique) - ottimo il connubio, grazie alla stanza come dicevo involontariamente trattata, ASR/Usher, anche se a casa mia penso che quel tw mi farebbe penare, soprattutto col pop/rock. EAR esposto in modo statico. - ottimo anche l’ascolto delle Horns in accoppiata a un valvolare che non ricordo, un suono abbastanza caldo e per nulla radiografante (anche qui superfici assorbenti in abbondanza) - le spendor, in accoppiata a non so cosa, non sono riuscito ad ascoltarle, ho fatto troppo tardi. - infine impianti HT di Soudimage con b&w/marantz/svs validi ma migliorabili. Stanza enorme. Anche il video era penalizzato a mio avviso da un telo a guadagno unitario. Uno 0,8 high contrast avrebbe fatto esplodere le potenzialità del proiettore JVC con il nuovo firmware. Il VPR Leica a tiro corto gran definizione e dettaglio, ma inevitabile mancanza di profondità. Il telo high contrast non può ricreare ciò che non c’è e il prezzo del combo è troppo salato. Se non si può installare un vpr tradizionale, vale la pena prendere ancora in considerazione le maxi TV. — considerazione personale: adoro letteralmente questa manifestazione. Piccola, si visita in poche ore, ho spesso incontrato espositori e anche visitatori molto simpatici e cordiali, con gli immancabili aneddoti di Ricci a fare da contorno. Anche se gli impianti, per forza di cose, non possono essere ottimizzati al meglio, ben venga una giornata passata così! Ss proprio devo individuare una nota stonata, i cd/vinili esposti (non quelli di Ricci) non erano prezzati.
fmr59 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Sono stato ieri pomeriggio a Padova. Le due stanze dove mi sono soffermato di più sono quelle di Sigma Acoustics e Madformusic. C’erano le maat. Incredibili. Uno suono ineccepibile, non aggiungo altro. Ma, naturalmente non per tutte le tasche. Ma c’erano anche le piccole overture in esposizione e ho chiesto a Zaninello di attaccarle. Un altro ha chiesto la stessa cosa e Zaninello, molto gentilmente ci ha soddisfatti. Vi assicuro che sono rimasto stupito ed impressionato, una cosa per me incredibile, non dico che suonassero come le MAAT, ma davvero sono fatte della stessa pasta. Sono rimasto senza parole. Il medio alto ha una quantità di dettagli ed estensione notevole. Deve essere il tweeter di heil. Insomma, me le prenderei. Sto pensando di fare un salto da Zaninello per sentirle con la mia amplificazione. Il mio unico dubbio è che siano un po’ sbilanciate in alto. Ma, non conoscendo l’amplificazione Canever e come erano connesse all'amplificatore non posso dirlo con certezza. Mi ha impressionato la velocità di risposta ai transienti. Il responsabile della canever, con cui ho parlato mi ha detto che le hanno attaccate alle uscite dedicate ai bassi, che erano usate per per MAAT. L' amplificatore ha doppie uscite diverse, una per i bassi ed una per gli alti. Non erano preparati ad attaccare le overture. Quindi non erano nelle condizioni migliori di lavoro. Da Madformusic suonavano le horns fp10, e suonavano molto bene. Le avevo ascoltate qualche anno fa e mi erano piaciute anche allora. Me le porterei a casa. Emozionanti. Il solo dubbio che ho avuto io era sui bassi che mi sembravano un pelo eccessivi e davano l’impressione di suonare in una "cavità vuota". Non so se mi spiego; non sono un tecnico. Credo sia l’effetto del bass reflex posteriore che è praticamente aperto, e forse anche l’amplificazione che non conosco. Con uno stato solido con maggiore fattore di smorzamento, penso, possano suonare meglio. Ci sto facendo un pensierino anche per queste. Davvero ottimi diffusori!
GianDi Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 ma perchè padova e roma nello stesso weekend ?????
alex1961 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @FedeZappa Ciao Fede ti chiedo visto che sei stato a Padova come suonano le nuove Indiana Line Diva mi interessano molto ma non trovando recensioni in rete e visto che a Padova erano presenti vorrei un tuto parere. PS: In questo momento nel mio impianto sono presento le Q-Acoustic 3050i abbinate al Marantz model40n Saluti Alessandro
redhot104 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Sono stato a Padova ieri pomeriggio, anche a me piace molto, perché è piccolina e quindi non torni a casa stordito dalle mille code, ascolti, casino ecc. Per me l'ascolto più godibile è stato con le Harbeth, ma mi sono piaciute molto anche le spendor. Dipende molto anche dal genere che si ascolta, che spesso non combacia coi miei gusti, e non volevo fare richieste particolari per non disturbare anche gli altri presenti. L'anno scorso le Zellaton (nella sala dove c'erano le Harbeth al piano terra) mi avevano lasciato letteralmente senza parole, con emozioni sicuramente superiori a quelle di quest'anno.
redhot104 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @alex1961 Ciao, le IL suonano benissimo, se paragonate al prezzo. Per i miei gusti sono leggerine in basso, ma la scena è coerente e hanno un ottimo equilibrio generale. Non ho un ricordo molto nitido, ma l'impressione è che l'impostazione sia un po' più rigida e meno "piaciona" delle precedenti, in linea con la tendenza attuale.
roop Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 A mio modestissimo avviso, pur riconoscendo una qualità fuori dall’ ordinario alle Maat di Sigma Acoustic, trovo che la loro collocazione in una stanza di 40 mq scarsi fosse fuori luogo. Fossero state inserite nella sala dove dimostrava Ricci con Blumenhofer/Mastersound ci sarebbe stato da divertirsi. Ho, infatti, trovato le basse e mediobasse esageratamente in evidenza. Il contrabbasso sembrava(no) 10. Non so, da me, a seguito di misure, ho un marcato eccesso di basse e a confronto di quell’ impianto il suono del mio sembra stitico
fmr59 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 11 minuti fa, redhot104 ha scritto: ma mi sono piaciute molto anche le spendor Il mondo è bello perché vario. Per conto mio, il peggiore suono della fiera Sarà davvero che sentiamo con orecchie differenti. E pensa che ero andato a Padova per sentire Spendor e Harbeth. Perché sto valutando un acquisto di una Spendor classic 1/2 o di una Harbeth M30.2.
lukache Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @fmr59 le spendor io le ho sentite suonar proprio male (con un cd di un visitatore) che bene ( un file hd) poco dopo... le harbeth 30.... han sempre il loro perché
lukache Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @alex1961 a gusto mio le 3050 che hai son più goduriose delle indiana line (1000 e passa euri, mica pochi)
fmr59 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @lukache Penso che le Spendor D7.2 possano fare di meglio ... c'era qualcosa che non andava. Ma le Harbeth M30 non le hanno fatte suonare a Padova: erano li in esposizione. In questo periodo sono tentato dalle Audiomaster21 LS5/9 :-)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora