corrado Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @ernesto62 io ho replicato quello fatto da Sbisà facendolo in legno.
ernesto62 Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 @corrado . Bravo. Poi come lo hai ancorato sul pannello di metallo ? hai messo con le solite viti immagino . Ma la base dove partono le viti da avvitare come hai fatto non è che hai qualche foto ?
corrado Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Farà un po' schifo ma era per un DAC autocostruito in un cabinet provvisorio.
corrado Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 Ho utilizzato delle viti lunghe e dalla parte interna del pannello 2 semplici dadini.
ernesto62 Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 @corrado @corrado@corrado. Non sarà il massimo come estetica ma tanto sta sul retro. Be' sei stato inventivo . Complimenti
M.B. Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @corrado Quell'articolo l'ho usato in più di una circostanza per modificare apparecchi di amici. Ma molti, molti anni fa... L'ho cercato con google immagini. Comunque sia, se la memoria non m'inganna, quell'articolo lo vendeva anche audiokit.
ernesto62 Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 @M.B. controllato anche su Audiokit ma non trovo nello specifico 😢
Jack Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 è una buona idea ma... scusate eh... ma cosa ci vuole a ritagliare con un dremel un rettagolo per la VDE in una lamiera che sarà si e no 1 mm e mezzo. Magari anche comprando un simil dremel non originale che per i lavoretti di fino non guasta mai avere. Basta tenere la bocca di un aspiraovolvere vicino "al campo operratorio" e non va in giro nulla di che. Comunque se ben eseguito anche il metodo Sbisà (che ho conosciuto... nel link c'è una cosa che gli avevo fatto io quando eravamo giovani ) persona di grande inventiva e manualità. Aveva un attività di lavorazioni meccaniche e guardate ora che popo' di negozio Hifi è riuscito a mettere in piedi iniziando come appassionato di musica ed autocostruzione. un grande
giogra Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Per un lavoro pulito servirebbe questo punzone da montare su una pistola idraulica ma è un attrezzo che costicchia; https://www.icotek.com/it/prodotti/icotek-tools/punzoni-rettangolari# la misura 27x22mm
corrado Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @giogra 1 ora fa, giogra ha scritto: Orribile Se avessi letto quanto scritto dopo magari...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2023 Moderatori Inviato 28 Novembre 2023 39 minuti fa, giogra ha scritto: montare su una pistola idraulica ma è un attrezzo che costicchia; Comodo ma tutto il kit costerà una cifra!
giogra Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Comodo ma tutto il kit costerà una cifra! Infatti è un attrezzo professionale,basta fare un foro montare lo stampo giusto non piu di 5 minuti ed il foro è fatto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2023 Moderatori Inviato 28 Novembre 2023 18 minuti fa, giogra ha scritto: non piu di 5 minuti ed il foro è fatto. Utile per uso professionale o semi pro eccessivo causa il costo per uso domestico dovendo fare una fustellatura ogni tanto.
ortcloud Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @giogra Chi esegue lavori di punzonatura lamiera é in possesso di tali punzoni e può eseguire il lavoro dietro modesto compenso
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2023 Moderatori Inviato 28 Novembre 2023 1 ora fa, ortcloud ha scritto: Chi esegue lavori di punzonatura lamiera Sicuramente, ma nel mio caso pur avendo girato in zona non ho trovato nessuno che avesse punzoni idonei per prese IEC in quanto abilitati per altri tipi di fori, avrei dovuto accontentarmi di un foro comune per poi procedere ad allargarlo ed adattarlo manualmente o al limite potevo forare il pannello al laser e avrei ottenuto un lavoro preciso ma non costava poco più che altro per preparare tutto per una stupida fustellatura....... a quel punto ho preferito farmi tutto da solo perché chi fa da sé fa per tre senza rompere le scatole a nessuno, senza spese se non il tempo necessario speso per fare quanto necessitavo. @ernesto62 avevo pensato di rivolgermi anche ad HiFi 2000 che fanno scatolati per elettroniche uso audio e chiedendo probabilmente non ci sarebbero stati problemi spedendo il pannello nel fare un foro per presa IEC pagando il dovuto ma nel frattempo avevo già fatto tutto.
ferroattivo Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Per punzonare serve anche una matrice di supporto e vieve fatto su una lamiera liscia , anche se il pannello posteriore fosse idoneo alla punzonatura (senza pieghe , corrugature o borchie) bisognerebbe smontarlo, per quanto poco, serve attrezzare la macchina, la vedo dura che ti danno retta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora