Vmorrison Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Concetto sbagliato. Adatto ad impianti scadenti dove gli acuti meno sono meglio è. Sono in parte d’accordo ma non perché gli impianti sono scadenti…la loro disposizione e gli ambienti scadenti. Le riflessioni precoci e fuori controllo, fanno preferire una risposta calante..quindi si castra il suono diretto perché quello riflesso è devastante. Il solito discorso completamente sbagliato dei misuroni e smanettoni col computer. 1
Dufay Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 11 minuti fa, Vmorrison ha scritto: in parte d’accordo ma non perché gli impianti sono scadenti…la loro disposizione e gli ambienti scadenti No no se una risposta un ambiente normalmente assorbente con diciamo i 200 hz allo stesso livello dei 12000 da fastidio è sbagliato l'impianto hai voglia a smanettare col computer. Si cerca di rendere accettabile un suono che di suo non lo è. Intendo una risposta così
ilmisuratore Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 50 minuti fa, Vmorrison ha scritto: quindi si castra il suono diretto perché quello riflesso è devastante. Una ragionevole certa verità c'è [stavolta]
grisulea Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 59 minuti fa, Dufay ha scritto: Intendo una risposta così Si ma così è esattamente calante di 6/7 db anche se corre abbastanza piatta in gamma media. Stai parlando di differenze dai 1000 hz in su di uno/due db. Del nulla insomma, specie se non consideri la dispersione del sistema e la t60 del locale. Confondi sempre quel che per te va bene con quel che va bene ad altri, sempre in un ambito di correttezza intendo, non rif casual, confondi sempre quel che succede nel tuo ambiente con quel che succede in altri. Non tieni conto della capacità di scendere e di spl sui bassi di un sistema rispetto ad un altro. Qua si cerca di inseganre un modo per estrerre il meglio da quel che si ha e lo si fa proprio dando la possibilà di fare confronti immediati. Ognuno sceglierà in base alla sua situazione prima ancora che per il suo gusto. 1 1
STEFANEL Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 @Dufay il tuo che sicuramente e’ piu’ scadente del mio tienitelo pure stretto, non mi interessa
Dufay Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: ma così è esattamente calante di 6/7 db anche se corre abbastanza piatta in gamma media. Stai parlando di Ma calante dove 6/7 db? Da 250 a 12000 è piatta entro neanche un db e la gamma bassa sopra di 3
STEFANEL Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Intendo una risposta così Quindi i vari Harman, Tooke, olive & co. non capiscono un c@xxo. Non mi pare che tu hai fatto pubblicazioni…
STEFANEL Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Una ragionevole certa verità c'è [stavolta] Direi parvenza di verita’ ingannevole, alla fine l’orecchio e’ il giudice supremo. E ognuno si tiene il suo.
Dufay Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 4 minuti fa, STEFANEL ha scritto: i vari Harman, Tooke, olive & co. non capiscono un c@xxo. Non mi pare che tu hai fatto pubblicazioni Il concetto dell'ipse dixit. Io userei di più le orecchie in dotazione 1
STEFANEL Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Il concerto dell'ipse dixit. Io userei di più le orecchie in dotazio Lassa perde, non e’ cosa tua, non girare la frittata
Dufay Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 10 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Lassa perde, non e’ cosa tua, non girare la frittata Io tendo a ragionare con la mia testa e provo. Visto che posso ottenere in maniera "naturale" varie risposte in frequenza negli anni ho sviluppato una mia idea che consiste in questo: Più l'impianto è cattivo più si può avere la tendenza a "coprirlo " con attenuazione della gamma medio acuta, più è buono più fa piacere sentire bene i medio acuti. Penso che gli studi vecchi che si citano siano frutto di impianti in stile antico e/o scarsini.
Vmorrison Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 11 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Quindi i vari Harman, Tooke, olive & co. non capiscono un c@xxo. Non mi pare che tu hai fatto pubblicazioni Si bisogna leggerle… 10 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Direi parvenza di verita’ ingannevole, alla fine l’orecchio e’ il giudice supremo. E ognuno si tiene il suo Esatto l’orecchio…ma il microfono non è 2 orecchie e un cervello.
imaginator Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Comunque una curva target a -2 o 3 db a 20.000 hz partendo dai 1000 o 2000 hz non nasconde grandi robe... sopra i 14.000 dove saremo circa a - 1 /1,5 db pochi ci sentono, saranno più che altro delle sensazioni di respiro a livello armonico, ma timbricamente poco cambia nulla o quasi, Se il diffusore o l'ambiente fa schifo magari toglie un po' di fatica di ascolto. -6 Db invece cominciano ad essere davvero tanti. Se poi mettiamo uno shelf di +3/4 nelle basse diventa tutto un po' gonfio e viziato, sicuramente ci allontaniamo dalla realtà.
Vmorrison Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Peso che gli studi vecchi che si citano siano frutto di impianti in stile antico e/o scardini. Non sono così vecchi…ma leggono quello che gli pare.
STEFANEL Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Io tendo a ragionare con la mia testa e provo tutti qui lo facciamo 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Più l'impianto è cattivo più si può avere la tendenza a "coprirlo " con attenuazione della gamma medio acuta Parli dell’impianto, trascurando l’elemento piu’ importante della catena: l’ambiente.
Dufay Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 1 minuto fa, STEFANEL ha scritto: tutti qui lo facciamo Non parrebbe .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora