ilmisuratore Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 4 minuti fa, skillatohifi ha scritto: La resa delle basse frequenze a mio modo di ascoltare è perfetta Visto che tutto è stato ottenuto in modo *matematico* sarebbe interessante osservare se oggettivamente le misure sono ugualmente molto buone
skillatohifi Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Visto che tutto è stato ottenuto in modo *matematico* sarebbe interessante osservare se oggettivamente le misure sono ugualmente molto buone Ma spiegami una cosa... Secondo te cosa importa di più : che il tuo impianto suoni alla grande, e che sei appagato dal suono, oppure .. che le misure che ti dice un sw siano perfette. 1
Mighty Quinn Inviato 29 Novembre 2023 Autore Inviato 29 Novembre 2023 Ho già avvisato i moderatori Se non la smettete di inquinare il thread chiudo baracca e burattini
gianventu Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Comunque, per rientrare giustamente in topic (almeno lo spero...), oggi ho rifatto le misurazioni causa modifiche all'ambiente di ascolto (eliminazione di un'odiosa vetrinetta risonante) Sono partito dal filtro puro generato e poi ho salvato una serie di filtri modificando sia in basso (fino ai 200hz) che sopra (dai 7khz) mantenendo la rif generata dalla correzione tra i 200 e i 7k. Dopo un paio di ore di prove switchando tra i vari filtri in tempo reale, ho preferito quello con un +2,5 a scendere dai 30hz ai 150hz e con uno sloping a partire dai 4/5khz fino ad un massimo di -3db sui 12khz, limite di intervento del drc da me scelto. Il filtro puro generato dal SW, l'ho scartato immediatamente per eccesso di gamma bassa (mi aveva "consigliato" un +6,5db a calare dai 30ai 150hz) Nota a margine: l'aver tolto la vetrinetta e sostituita con una libreria, ha modificato in modo sorprendente la rif (misurata prima e dopo con REW) e reso i due canali quasi perfettamente simmetrici. Nonostante questo, l'ascolto con la correzione, continua ad essere decisamente migliore.
carlotp Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Stasera, se trovo il tempo, darò qualche suggerimento peatico (attrezzature, metodologia, a cosa stare attenti , cosa non è critico) sulla base della mia personale esperienza grazie, sarebbe interessantissimo.
Moderatori paolosances Inviato 29 Novembre 2023 Moderatori Inviato 29 Novembre 2023 @skillatohifi@ilmisuratore Aprite un thread dedicato alle vostre desiderata,lasciando- correttamente-spazio all'opener del thread in oggetto.
skillatohifi Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 16 minuti fa, paolosances ha scritto: Aprite un thread dedicato alle vostre desiderata,lasciando- correttamente-spazio all'opener del thread in oggetto. Vedo che... hai dato retta al buon fabio sabbatini. Francamente non capisco perché noi non possiamo dire la ns opinione, solitamente nei forum uno dice cosa pensa, in tutta sincerità e passione. 1
Moderatori paolosances Inviato 29 Novembre 2023 Moderatori Inviato 29 Novembre 2023 @skillatohifi Non ho dato retta "sic et simpliciter" alla richiesta dell'opener,ma ho valutato l'opportunita' che, chi voglia,possa discutere in spazi dedicati dei propri specifici interessi. Ciò detto,a vantaggio di una migliore fruizione dei contenuti espressi.
skillatohifi Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 4 minuti fa, paolosances ha scritto: Non ho dato retta "sic et simpliciter" alla richiesta dell'opener,ma ho valutato l'opportunita' che, chi voglia,possa discutere in spazi dedicati dei propri specifici interessi. Ciò detto,a vantaggio di una migliore fruizione dei contenuti espressi Sai quante volte.. é successo che.. un forumer ha commentato di lato, ma educatamente, ad un mio thread, proprio come ho fatto io al thread di fabio. Devi sapere che io non ho mai chiesto nessuna intercedazione al moderatore di turno. Comunque sia chiudiamola qui.
Moderatori paolosances Inviato 29 Novembre 2023 Moderatori Inviato 29 Novembre 2023 3 minuti fa, skillatohifi ha scritto: moderatore di turno. Non esiste un Moderatore di turno,ma uno Staff composto da Admins e Mods.
Max440 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 11 ore fa, skillatohifi ha scritto: Secondo te cosa importa di più : che il tuo impianto suoni alla grande, e che sei appagato dal suono, oppure .. che le misure che ti dice un sw siano perfette. Scusate se mi intrometto, ma questa affermazione non è per nulla off topic: infatti si sta parlando di utilizzare un software che ti permetta di far suonare al meglio l'impianto posseduto. Ergo, dobbiamo intenderci su cosa significa "al meglio": nel post di apertura mi pare di aver capito che Fabio intendesse appunto : << come piace di più a chi lo deve ascoltare (il possessore dell'impianto, appunto) >> e non quello che fornisce le misure "migliori", intese come quelle "più piatte" a livello di rif. Che poi queste 2 cose coincidano, è tutto da vedere. Comunque, attendo anch'io i suggerimenti per non "sbarellare", indicazioni sicuramente assai interessanti proprio per evitare le mostruosità a cui faceva riferimento Franco Dufay. Thanks, Max
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 30 Novembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2023 Piccola nota en passant sul problema dei problemi La curva target Stra stra straraccomando di leggere qui https://accuratesound.ca/resources-audio-digital-signal-processing/ Impossibile esaurire il tema di uno degli aspetti intricati di quello che Floyd Toole chiama Audio's circle of confusion Curve, ognuno, pare, ha le sue Bernie Grundmann ha una specie di b&k Bob Katz ne ha una sua preferita ( piuttosto estrema) Sean Olive ne ha una sua Poi ci sono gli studi b&k e più recenti sonarworks Ci sono gli standard vari Es EBU 3276 standard of flat to 2 kHz and then slopes down at a rate of 1 dB per octave in the high frequencies. Ecc... Ma due cose vanno dette 1) In base a studi una buona curva migliora l'ascolto rispetto a no curve (li trovate nei riferimenti sopra) 2) gli umani non preferiscono una curva flat Sean Olive: A flat in-room target response is clearly not the optimal target curve for room equalization. The preferred room corrections have a target response that has a smooth downward slope with increasing frequency. This tells us that listeners prefer a certain amount of natural room gain. Removing the rom gain, makes the reproduced music sound unnatural, and too thin, according to these listeners. This also makes perfect sense since the recording was likely mixed in room where the room gain was also not removed; therefore, to remove it from the consumers' listening room would destroy spectral balance of the music as intended by the artist. Ora non ho piu tempo Se tutto va bene darò i miei consigli ( per evitare di fare danni) da 2 centesimi, stasera Più dettagli di software e hardware e operatività che io uso o con cui comunque ho familiarità Nel frattempo Per chi vuole proprio approfondire gli aspetti tecnici e teorici ( ce be sono a volontà...ad esempio non ho nessuna intenzione di approfondire, chesso', il time dependent windowing delle misure, che pure è fondamentale e non è detto che sia lo stesso da software a software, anzi certamente non lo è) leggete i riferimenti sopra E i quesiti strettamente tecnici fateli pure a chi ne sa, di questa materia, mooolto più di me Misuratore in primis ( che è anche molto più bravo di me a spiegare e CERTAMENTE più paziente e tollerante) ma anche grisulea e probabilmente parecchi altri Io sono più che altro un praticone col vizio di cercare le spiegazioni e le evidenze, o poco più 3
ilmisuratore Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 43 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Misuratore in primis La curva ideale per definizione è quando risulta piatta senza smoothing, dunque se c'è un eventuale crescendo dell'inviluppo in ampiezza andrebbe calmierato Il nostro udito è molto sensibile ai picchi e quindi nella risposta senza smoothing non ci devono essere repentine esaltazioni in special modo nel segmento in cui il nostro udito è più sensibile
extermination Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: curva ideale per definizione è quando risulta piatta senza smoothing Come ben sai, Marcello Croce non la pensava così ( immagino tutt'ora) e anche i fatti gli danno ragione
ilmisuratore Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 Adesso, extermination ha scritto: Come ben sai, Marcello Croce non la pensava così ( immagino tutt'ora) Lui impostava, a terzi di ottava, piatta fino ad 1khz e poi giù di 1 dB per ogni ottava superiore Spesso in ambiente andava a finire che ci azzeccava in quanto questa impostazione senza smoothing [con le obsolete rappresentazioni dei vecchi software] risultava essere abbastanza piatta
extermination Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Lui impostava Non ricordo i dettagli ma dire ad un professionista della sua portata " ci azzeccava" mi pare fuori posto e anche parlare di obsolescenza riferendoci ad una decina di anni fa o poco più . Che poi, lui lavorava in sale regia
ilmisuratore Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 7 minuti fa, extermination ha scritto: dire ad un professionista della sua portata " ci azzeccava" Hai frainteso, il ci *azzeccava* è riferito al fatto che in diversi locali l'acustica presenta un pattern variegato del campo riflesso per cui andava a finire che il discorso della curva piatta senza smoothing si raggiungeva in modo indiretto Marcello non è messo in dubbio, ma la molteplicità dei casi acustici
Dufay Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 12 ore fa, skillatohifi ha scritto: come ho fatto io al thread di fabio. Devi sapere che io non ho mai chiesto nessuna intercedazione al moderatore di turno. Comunque sia chiudiamola qui. Nemmeno io. Ma ci sono sempre quelli che dicono signoraaaa maestraaa...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora